• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Proger: economia circolare nella raffinazione del petrolio

  • Paolo Brambilla
  • 23 Ottobre 2023

Lo studio sarà presentato all’OMC Med Energy di Ravenna dal 24 al 26 ottobre

Luigi Crespi, (nella foto a destra) Direttore di Proger Smart Communication, agenzia di comunicazione del gruppo Proger, afferma: “Le 5 colonne al centro del nostro spazio rappresentano i pilastri del logo ed i core values dell’azienda”

Indice dei Contenuti:
  • Proger: economia circolare nella raffinazione del petrolio
  • Lo studio sarà presentato all’OMC Med Energy di Ravenna dal 24 al 26 ottobre
  • Lo Stand Proger
  • Green Energy
  • “Tutto quello che puoi immaginare è reale”


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Economia circolare nella raffinazione del petrolio. Lo Studio, fatto in collaborazione con l’Università dell’Aquila, verrà esposto in occasione dell’evento OMC Med Energy, l’evento internazionale sui temi della transizione energetica, che si terrà dal 24 al 26 ottobre a Ravenna.

OMC Med Energy

Proger partecipa all’edizione 2023 di OMC Med Energy di Ravenna, dal 24 al 26 ottobre, nelle consuete vesti di “Associated Company” dell’evento biennale che riunisce i principali protagonisti dell’industria dell’energia. In questa edizione, Proger presenta uno studio, in collaborazione con l’Università dell’Aquila, dal titolo “The circular economy approach in oil refining: recycling of spent fcc and hds catalysts”, ed è uno dei promotori dell’Hackathon, un contest sui temi della transizione energetica dedicato agli studenti universitari nell’ambito dell’Innovation Room.

LEGGI ANCHE ▷  Il mondo dell'intelligenza artificiale e la sfida Europea

Lo Stand Proger

I referenti delle diverse aree tecniche e commerciali delle linee di business Oil & Gas e Green Energy di Proger saranno presenti presso lo stand n. 307 nella hall 7, per illustrare i numerosi progetti realizzati grazie alle competenze multidisciplinari dei professionisti dell’azienda, che operano in sinergia sulla base del comune denominatore della sostenibilità ambientale.

“Siamo protagonisti del settore energetico dagli anni 90”, spiega Carmine Matricciani, Direttore della BU Oil & Gas, “e da allora abbiamo sempre continuato ad evolvere ed ampliare le nostre competenze, a partire dalla filiera delle fonti fossili per arrivare alle rinnovabili, ed oggi siamo un interlocutore unico in grado di fornire soluzioni complete basate su un mix energetico efficiente e sostenibile”.

L’approccio integrato al settore energia sviluppato nel corso degli anni assicura un presente fatto di progetti che spaziano dagli impianti di estrazione e trasformazione degli idrocarburi, per conto di importanti oil company come ENI e Total, agli impianti fotovoltaici ed eolici sviluppati per player internazionali quasi Enel Green Power, EDP Renewables e Vestas. Nel mezzo una serie di interventi di ottimizzazione degli impianti di produzione energetica, da fonti tradizionali e rinnovabili, con soluzioni basate sull’idrogeno, il bioteanolo e sistemi di accumulo di energia elettrica e termica.

LEGGI ANCHE ▷  Le Comunità energetiche: lo scenario internazionale e le normative in atto

Green Energy

“In Proger crediamo in una transizione ecologica che passa necessariamente per un processo di ottimizzazione delle tecnologie attuali, ed in questo tipo di progetti c’è necessità di competenze ad ampio spettro in cui la collaborazione tra le nostre BU fa la differenza”, sostiene Rocco Marsico, Direttore della BU Green Energy, “Ne sono un esempio gli impianti di produzione di biomasse e biogas, che presuppongono le solide conoscenze di processo tipiche dell’ingegneria oil, i sistemi di accumulo di energia termica, TESS, ad ausilio delle centrali termoelettriche e i sistemi di accumulo di energia elettrica, BESS, fondamentali per stabilizzare ed ottimizzare la produzione degli impianti rinnovabili”.

“Tutto quello che puoi immaginare è reale”

Lo stand che accoglierà gli ospiti di Proger si ispira alla campagna di comunicazione “Tutto quello che puoi immaginare è reale”, accostando elementi tecnologici a quelli classici.  “Le 5 colonne al centro del nostro spazio rappresentano i pilastri del logo ed i core values dell’azienda”, illustra Luigi Crespi, (nella foto) Direttore di Proger Smart Communication, agenzia di comunicazione del gruppo Proger “Sono i punti fermi intorno a cui ruotano i claim, le idee e le immagini delle persone e dei progetti dell’azienda, che scorrono veloci sul ledwall che avvolge interamente la struttura, e che sapranno sicuramente catturare l’attenzione di tutti i visitatori di OMC 2023”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.