• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

PRINTMED-3D. CHIRURGIA E NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI SI INCONTRANO A MILANO

  • Paolo Brambilla
  • 26 Marzo 2023

PRINTMED-3D. Un innovativo progetto di ricerca scientifica e tecnologica multidisciplinare al Centro Internazionale di Brera venerdì 31 marzo.

Indice dei Contenuti:
  • PRINTMED-3D. CHIRURGIA E NUOVE TECNOLOGIE DIGITALI SI INCONTRANO A MILANO
  • PRINTMED-3D. Chirurgia e nuove tecnologie digitali
  • Interventi chirurgici a rischio zero
  • La Regione Lombardia
  • “tailor-made organs”
  • Centro Internazionale di Brera: ingresso gratuito


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con stampa 3D e realtà virtuale nelle simulazioni chirurgiche, l’evoluzione tecnologica esponenziale degli ultimi anni ha portato importanti innovazioni in ambito sanitario.

PRINTMED-3D. Chirurgia e nuove tecnologie digitali

PRINTMED-3D è un progetto di ricerca scientifica e tecnologica multidisciplinare che mira alla creazione di nuove soluzioni abilitanti per la medicina personalizzata e per la formazione avanzata in ambito medico e chirurgico. Nuovi processi di stampa additiva di materiali polimerici innovativi permettono di realizzare modelli di organi, elaborati a partire dai dati del paziente (TAC e risonanze reali) con caratteristiche meccaniche e funzionali simili a quelle dei corrispettivi naturali, anche utilizzati in ambienti di realtà virtuale immersiva ed aumentata, progettati e sviluppati in-house.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

Interventi chirurgici a rischio zero

I modelli di organi vengono utilizzati per la pianificazione di interventi chirurgici complessi: specializzandi e chirurghi più esperti hanno la possibilità di simulare interventi chirurgici in un ambiente a rischio zero, senza limiti di iterazione, confrontandosi in modo sicuro con ciò che si incontra nel teatro operatorio reale. Il risultato è una pratica medico-chirurgica più sicura per il paziente, che favorisce migliori risultati operatori a costi sostenibili per il sistema sanitario.

La Regione Lombardia

Finanziato da Regione Lombardia nell’ambito della Call Hub Ricerca e Innovazione (POR-FESR 2014-2020), PRINTMED-3D nasce dall’incontro di due ricercatori dell’Università degli Studi di Milano: Paolo Milani, Professore Ordinario di Struttura della Materia e Direttore del Centro Interdisciplinare Materiali e Interfacce Nanostrutturati CIMaINa, e Gian Vincenzo Zuccotti, Professore Ordinario di Pediatria Generale e Specialistica e Presidente del Comitato di Direzione della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

“tailor-made organs”

Preceduta da una conferenza stampa a cura del prof. Paolo Milani giovedì 30, il giorno Venerdì 31 marzo dalle 10.30 alle 19 sarà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, al Centro Internazionale di Brera, via Formentini 10, Milano, l’installazione “tailor-made organs”, nata dalla collaborazione con gli architetti Aldo Maiocchi (Studio Aldo Maiocchi) e Riccardo Nemeth (studio RNA – Riccardo Nemeth Architecture) e realizzata con il laboratorio “Miocugino”, grazie al contributo di Trendiest Media, PlusValue, All Projects, Acone Associati e il progetto europeo T-Factor.

LEGGI ANCHE ▷  Lokky lancia la soluzione assicurativa per freelance e società tecnologiche italiane in partnership con HISCOX

Centro Internazionale di Brera: ingresso gratuito

L’installazione – uno spazio dalla forma organica che richiama l’armonia del mondo biologico – ospitata nella nuovissima sede del Circolo dei Giornalisti di Milano, offre ai visitatori un’esperienza immersiva, facendoli entrare in profondità nel mondo della medicina personalizzata e delle nuove tecnologie digitali. All’interno dello spazio espositivo la presenza dei modelli aptici di organi realizzati nell’ambito di PRINTMED-3D sono il punto cardine dell’allestimento, rafforzati dal lavoro del fotografo Marco Ferrari che ha realizzato gli scatti artistici dei manufatti per il progetto.

La visita all’installazione sarà accompagnata in alcuni momenti della giornata dal prof. Paolo Milani, che accennerà al pubblico gli scenari dell’innovazione scientifica e tecnologica del progetto, l’impatto economico e sociale, il tema della sanità sostenibile e le possibili opportunità per la creazione di nuove imprese e di un nuovo modello sanitario.

                              Venerdì 31 marzo 2023 dalle 10.30 alle 19

LEGGI ANCHE ▷  Qwarzo® vince il Premio Green Product Award 2024, nella categoria Packaging

(Foto di copertina: Marco Ferrari)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.