Nuvap è una delle 10 startup innovative che passano il turno di BioUpper 4

Si è chiuso il sipario digitale del Selection Day della quarta edizione di BioUpper: la prima piattaforma italiana nel campo delle Scienze della Vita che sostiene i migliori progetti imprenditoriali, attraverso percorsi di empowerment, accelerazione e accompagnamento al mercato. Ideata e promossa da Fondazione Cariplo e Novartis, e realizzata da Cariplo Factory, da due anni BioUpper coinvolge anche IBM per puntare al massimo sulla digital health: una branca fondamentale del settore sanitario.
La Giuria di BioUpper, incontratasi digitalmente, ha decretato i 10 progetti a più alto valore, selezionati tra oltre 117 candidature raccolte, che accederanno alla fase di preparazione al “go-to-market”: Aptus.AI, Dianax, Hero, Intra, Medere, Nuvap, Pain Chronicles, Sensedat, U-care e Ugo Pnp.
BioUpper ha ricevuto il patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e della Fondazione ENPAM (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici) e recentemente ha portato la sua esperienza anche in Europa nell’ambito dell’hackathon EUvsVirus, iniziativa della Commissione Europea che ha coinvolto oltre 26.000 innovatori da tutta Europa.
Maggiori informazioni sull’iniziativa al sito: .
NUVAP
La soluzione ProSystem abilita il monitoraggio, la valutazione e la comunicazione della qualità ambientale indoor, considerando fino a 26 parametri ambientali, compresi molti inquinanti chimici e fisici.
Jeniot Home | AirSafe, il dispositivo IoT che monitora la qualità dell’aria e protegge gli ambienti domestici, nasce dalla collaborazione fra Jeniot e Nuvap ed è frutto del progetto di open innovation promosso da Cariplo Factory con Generali e dedicato ai temi dell’Health & Wellness.Scopri di più
Emergenza Covid-19
Alcune delle startup selezionate propongono soluzioni che sono già state messe a disposizione delle autorità sanitarie per affrontare l’attuale emergenza da Covid-19 e che saranno ulteriormente sviluppate durante il programma di BioUpper. Le 10 startup accederanno a un percorso di accelerazione e ciascuna potrà usufruire di crediti erogati da IBM – fino a un massimo di 120mila euro in 12 mesi – spendibili per l’utilizzo dei servizi tecnologici inclusi nel catalogo IBM Cloud.
Gli innovatori più meritevoli avranno così a disposizione le migliori competenze e gli strumenti tecnologici più innovativi basati sulla piattaforma IBM Cloud (ivi inclusi AI, Blockchain, Security, Analytics, Devops, etc.) e accederanno a un percorso di empowerment imprenditoriale, lavorando a stretto contatto con esperti di Novartis, IBM, Cariplo Factory.
Appuntamento a settembre, quando terminata la fase di accompagnamento imprenditoriale le startup si incontreranno nuovamente davanti alla Giuria, in occasione del Award Ceremony.
- Home
- >
- Trendiest
- >
- Trendiest Tecnologia e innovazione
- >
- Nuvap è una delle 10 startup innovative che passano il...