• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Master Specialistico unico su Intelligence e Sicurezza Nazionale

  • Paolo Brambilla
  • 31 Luglio 2023

Parte in autunno il nuovo Master Specialistico sull’Intelligence e la Sicurezza Nazionale del Gen. Nicolò Pollari e del Prof. Marco Bacini

Indice dei Contenuti:
  • Master Specialistico unico su Intelligence e Sicurezza Nazionale
  • Formare una nuova generazione di professionisti
  • Il Prof. Marco Bacini
  • Gestire l’attività di intelligence
  • Il Master Specialistico


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’obiettivo è formare una generazione di esperti per affrontare le sfide globali

In un contesto globale in cui la Sicurezza Nazionale e internazionale è sempre più minacciata da attacchi terroristici, guerre, spionaggio e minacce informatiche sempre più sofisticate, il Prof. Gen. Nicolò Pollari (già direttore del Sismi e Consigliere di Stato) e il Prof. Marco Bacini, in collaborazione con la School of Management dell’Università LUM, dopo un lungo periodo di preparazione hanno strutturato un nuovo percorso formativo, un Master Specialistico unico sull’Intelligence e la Sicurezza Nazionale, che partirà nel prossimo autunno.

Formare una nuova generazione di professionisti

L’obiettivo è quello di formare una nuova generazione di professionisti in grado di agire in maniera preventiva e predittiva sulle problematiche socio-politiche e geo-economiche, garantendo la stabilità, la prosperità e la sicurezza delle nazioni e delle aziende, nel panorama globale odierno.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom aderisce alla piattaforma pagoPA grazie alla tecnologia di Nexi

L’attuale scenario internazionale vede una ridefinizione del potere degli Stati, messo in discussione sia da multinazionali finanziarie che da organizzazioni criminali. In questo contesto, il Master Specialistico sull’Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale si propone di fornire elementi di conoscenza approfondita, interdisciplinare e pratica, affrontando tematiche cruciali come l’intelligence industriale, economica e finanziaria, la cybersicurezza, ma anche le metodologie d’intelligence operative.

Il Prof. Marco Bacini

“Il contesto internazionale attuale è contraddistinto dalla disponibilità di un’ampia quantità di informazioni di vario genere e allo stesso tempo da scenari sempre più complessi, meno definiti e interconnessi, che comportano tanto a livello pubblico, quanto a quello privato, nuovi rischi e nuove esigenze di sicurezza. Per questa ragione è vitale avere a disposizione tutti gli strumenti utili a reperire, gestire, elaborare ed analizzare le informazioni al fine di orientarsi nel proprio contesto operativo, che sia istituzionale o privato e comprenderne la continua evoluzione”, dichiara il Prof. Bacini. “Possedere e gestire le informazioni, in ambito istituzionale o privato, genera la necessità di proteggere le informazioni stesse, indipendentemente dalla loro classificazione di riservatezza, garantendo la protezione anche delle infrastrutture critiche dalle nuove minacce cibernetiche”.

Gestire l’attività di intelligence

Per questi motivi Enti Pubblici, Forze dell’Ordine, Forze Armate, Governi e Aziende cercano sempre più profili professionali in grado di organizzare e gestire l’attività di intelligence attraverso una serie di strumenti e metodologie operative che vanno dalle forme più tradizionali d’intelligence, ma pur sempre efficaci, ai più moderni strumenti informatici delle nuove tecnologie digitali.

LEGGI ANCHE ▷  Le Comunità energetiche: lo scenario internazionale e le normative in atto

‘Il concetto di ‘Cultura dell’Intelligence’, ampiamente promosso dalla Legge n. 124 del 2007 che ha riformato il Sistema di Informazione e Sicurezza della Repubblica, sarà al centro del percorso formativo. Affrontando a 360° lo studio dell’intelligence e della sicurezza del ‘Sistema Paese’, comprese le sue infrastrutture critiche e gli scenari internazionali connessi. Si vuole fornire agli studenti tutte le competenze necessarie per reperire, gestire, elaborare ed analizzare le informazioni, sia a livello istituzionale che privato, al fine di affrontare le sfide in continuo mutamento.

Il Master Specialistico

Il Master Specialistico sull’Intelligence e la Sicurezza Nazionale accoglie sia giovani talenti desiderosi di intraprendere una carriera nel settore della sicurezza, sia professionisti provenienti dalla Pubblica Amministrazione o dal mondo economico-industriale, desiderosi di aggiornarsi in linea con gli standard nazionali e internazionali più avanzati.

Il programma accademico offrirà insegnamenti multidisciplinari teorici e pratici, e gli studenti avranno l’opportunità di immergersi in un ambiente di apprendimento stimolante e all’avanguardia, collaborando con professionisti provenienti dal Comparto di alto livello.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

“Il periodo attuale richiede una risposta tempestiva e adeguata alle sfide emergenti, ed è proprio attraverso una formazione di eccellenza che si potrà affrontare il futuro con fiducia, preparando una generazione di esperti pronti a proteggere le nostre società e il nostro Paese”, conclude il Prof. Bacini.

Il Master verrà presentato ufficialmente con una conferenza stampa a Roma nel mese di settembre. management.lum.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.