• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Leonardo e Telespazio. Contest di Open Innovation per studenti e ricercatori

  • Paolo Brambilla
  • 19 Luglio 2022

Leonardo e Telespazio 

Indice dei Contenuti:
  • Leonardo e Telespazio. Contest di Open Innovation per studenti e ricercatori
  • La quarta edizione del #T-Tec, contest di Open Innovation, è aperta a studenti e ricercatori di tutto il mondo
  • Un vero e proprio incubatore di start-up
  • I macrotemi

La quarta edizione del #T-Tec, contest di Open Innovation, è aperta a studenti e ricercatori di tutto il mondo

  • Con il #T-TeC Leonardo e Telespazio hanno l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel settore spaziale, valorizzando idee e intuizioni delle giovani generazioni e immaginando insieme le tecnologie che segneranno il nostro futuro
  • Nell’edizione 2022 i team in gara si confronteranno su sei macrotemi strettamente legati alla sostenibilità nello Spazio e sulla Terra
  • In palio premi in denaro, collaborazioni professionali e, per la prima volta, per il primo classificato la possibilità di accedere a un percorso di accelerazione per lo sviluppo del progetto presentato


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Aperto a studenti e ricercatori provenienti da Università e Dipartimenti di tutto il mondo, il T-TeC rientra fra le iniziative di Leonardo e Telespazio per l’Open Innovation: l’innovazione condivisa con start-up, centri di ricerca e accademie per promuovere nuove idee e opportunità. Anche quest’anno la competizione mira a liberare il potenziale delle nuove generazioni, sfidando i giovani partecipanti a mettersi in gioco sui temi che plasmeranno il settore spaziale, e non solo, nei prossimi decenni.

LEGGI ANCHE ▷  Steppo Unibicocca: nuovo Cybersecurity Strategic Committee guidato dal Prof. Marco Bacini

Un vero e proprio incubatore di start-up

Ai primi tre classificati andranno dei premi in denaro, di importo diverso a seconda del risultato raggiunto. Ma la vera novità è che per l’edizione 2022 il #T-TeC si trasforma in un vero e proprio incubatore di start-up: il team che si classificherà al primo posto, oltre a ricevere un premio in denaro, potrà accedere a un percorso di accelerazione per lo sviluppo del progetto premiato attraverso la Business Innovation Factory di Leonardo. 

La giuria, che sarà composta anche da rappresentanti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), selezionerà inoltre delle menzioni speciali e valuterà la possibilità, per le idee più promettenti, di avviare collaborazioni con contratti di ricerca o di partnership.

I macrotemi

Le squadre in gara per questa edizione 2022 del #T-Tech si confronteranno su sei macrotemi legati alla sostenibilità nello Spazio e sulla Terra: “Space and Extraterrestrial Exploration”; “In Orbit Servicing towards a Circular Economy in Space”; “GeoInformation Applications and Platforms for a sustainable Earth”; “Space Domain Awareness for the Protection of Space and Ground Infrastructures”; “Secure and Resilient Communications with future technologies”; “Positioning, Navigation and Timing Infrastructures and Solutions for Earth and other celestial bodies”.

LEGGI ANCHE ▷  SYSPOS: Rivoluzionare la Gestione Aziendale attraverso Soluzioni POS Avanzate

L’edizione 2022 del #T-TeC conta su patrocini prestigiosi: da quelli oramai “storici” di ESA e ASI, ai nuovi dell’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica (AIDAA), dello Space Generation Advisory Council in Support of the UN Programme on Space Applications (SGAC) e del Council of European Aerospace Societies (CEAS).

Sede della premiazione sarà la 15ma edizione dell’European Space Conference, in programma a gennaio 2023 a Bruxelles.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.