• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Homy, il maggiordomo virtuale a tecnologia tutta italiana

  • Paolo Brambilla
  • 30 Gennaio 2019
homi
homi

Risparmio di energia e casa sicura da remoto

L’incubatore Fractalgarden ha investito 2 milioni di euro per sviluppare la piattaforma, oltre un milione erogato dalla Commissione Europea.

Indice dei Contenuti:
  • Homy, il maggiordomo virtuale a tecnologia tutta italiana
  • Risparmio di energia e casa sicura da remoto
  •  Manuel Zanola CEO: “Oggi siamo pronti per Energy Utility e TLC company”.
  • CHE COS’È HOMY
  • COME FUNZIONA HOMY


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Attivare l’allarme, spegnere il riscaldamento da remoto e i carichi elettrici in stand by (ma naturalmente non il frigorifero!) al momento di andare a letto? Accorgersi che una finestra è stata lasciata aperta, anche quando si è già al lavoro, riaccendere il riscaldamento, disattivare l’allarme e riattivare i carichi elettrici quando si sta per rientrare in casa?

Grazie ad una tecnologia made in Italy al 100% (progettazione e sviluppo software ma anche produzione hardware) messa in campo da Fractalgarden () arriva nelle case di tutti gli italiani un maggiordomo virtuale programmato per una doppia mission: risparmiare energia e mantenere in sicurezza l’abitazione.

 Manuel Zanola CEO: “Oggi siamo pronti per Energy Utility e TLC company”.

L’ultima creatura dell’incubatore di progetti tecnologici guidato da Manuel Zanola, a capo di un team di sviluppo tutto italiano, si chiama Homy () e si è aggiudicato il finanziamento da oltre un milione di euro stanziato dalla Commissione Europea, con il bando Horizon 2020, per i migliori progetti innovativi ad alto tasso di eco-sostenibilità; sul progetto, Fractalgarden ha poi ulteriormente scommesso arrivando ad un investimento complessivo di ben 2 milioni di euro.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom aderisce alla piattaforma pagoPA grazie alla tecnologia di Nexi

CHE COS’È HOMY

Si tratta di una piattaforma integrata hardware-software, testata su 100 famiglie italiane negli ultimi sei mesi, pensata per il mercato retail in ambito efficienza energetica e sicurezza domestica pensata per centrare l’obiettivo di un risparmio energetico tra il 20% e il 30%.

“Il 31 dicembre 2018 la phase2 del progetto Horizon 2020 SME instruments dedicato ad Homy si è conclusa e grazie al finanziamento della Commissione Europea – spiega Manuel Zanola CEO di Fractalgarden – oltre all’hardware e al motore di tutta la piattaforma cloud, abbiamo realizzato App native per Android e iOS grazie alle quali le famiglie italiane potranno monitorare anche da remoto i consumi della propria abitazione e gestire in modo efficiente, tramite algoritmi di machine learning, la termo-regolazione della casa in maniera semplice ed ecosostenibile. Oggi siamo pronti per Energy Utility e TLC company, questa è la nuova sfida”.

COME FUNZIONA HOMY

Tutte le funzionalità di Homy hanno una relazione con lo stato (“fuori casa”, “in casa” e “sonno”) delle persone che abitano in casa e la piattaforma è in grado di regolare in autonomia la temperatura, di impostare il sistema di allarme e ottimizzare i consumi elettrici.

LEGGI ANCHE ▷  SYSPOS: Rivoluzionare la Gestione Aziendale attraverso Soluzioni POS Avanzate

Per esempio, quando tutti sono fuori casa, Homy spegne il riscaldamento/condizionatore, attiva i sensori per la sicurezza, spegne i carichi elettrici in standby o addirittura l’intero impianto elettrico di casa ad eccezione dei carichi primari come il frigorifero. E quando si sta per rientrare, Homy rileva l’avvicinamento e riaccende il riscaldamento, disattiva l’allarme e riattiva i carichi elettrici.

Al tempo stesso Homy accende il riscaldamento prima che gli abitanti della casa si sveglino e quando il consumo di energia globale sale troppo (vari elettrodomestici accesi contemporaneamente) li invita ad una “missione energetica” che significa vero denaro spendibile nello shopping integrato dell’App (per es riduci del 30% il consumo e riceverai 20 energy coin).

Tutto grazie ad una App e a dei semplici sensori che vanno installati, collegati al cloud tramite tecnologia LoRaWAN. Questo significa che i sensori, per il loro funzionamento, non hanno bisogno che nella case sia già presente internet.

MANUEL ZANOLA

Manuel Zanola

Da quasi vent’anni opera nel settore delle applicazioni web, nell’hardware e nel firmware, utilizzando le più innovative tecnologie disponibili. Con la sua società, Fractalgarden, motore di innovazione digitale da 20 anni, è entrato in Italianway pochi mesi dopo la sua nascita diventandone Co-Founder e CTO. Con il suo team interno si occupa infatti di organizzare lo sviluppo di software e hardware per ottimizzare le procedure operative del modello adottato da Italianway.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

COS’È FRACTALGARDEN

Fractalgarden è un incubatore di progetti tecnologici nato nel 2005 inizialmente per offrire consulenza ad aziende in ambito sviluppo software web based con un focus che ben presto vira decisamente verso lo sviluppo di progetti interni finalizzati a creare prodotti da mettere sul mercato (dal business model all’analisi tecnico-funzionale, dalla realizzazione software, hardware e firmware sino alla messa in produzione tanto per fare degli esempi). Dal 2010 Fractalgarden realizza anche progetti di micro elettronica correlati alle applicazioni web based e mobile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.