• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Google e Walmart si alleano. Meglio essere amici che nemici nello shopping vocale

  • Paolo Brambilla
  • 24 Agosto 2017
walmart super
walmart super

I prodotti Walmart negli USA saranno resi disponibili alle persone che acquistano su Google Express, pare anche tramite lo shopping vocale. È la prima volta che il grande sito di e-commerce ha reso disponibile i suoi prodotti online a un partner esterno.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La partnership testimonia quanto faccia paura la crescita di Amazon.com. Secondo il New York Times lavorare insieme non garantisce però una maggiore efficienza. Per la maggior parte dei consumatori, Amazon rimane l’opzione principale per lo shopping online. Nessun altro rivenditore può eguagliare la dimensione del “catalogo” online di Amazon, né cercare di contrastare l’efficienza con cui sposta i consumatori dalla semplice navigazione alla decisione di acquisto, anche tramite le molte opzioni di consegna a domicilio.

Per i clienti Walmart sarà anche possibile acquistare utilizzando Google Assistant, l’assistente software intelligente a disposizione negli smartphone che utilizzano il software Android di Google. Però per il momento quest’opzione non è ancora operativa.

LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

Google afferma che oggi più del 20% delle ricerche su smartphone sono fatte a voce: ci si aspetta quindi che lo shopping a base vocale non sia molto lontano. “Stiamo cercando di aiutare i clienti a fare acquisti in modi che non avrebbero mai immaginato” ha detto Marc Lore, che sta portando Walmart a rafforzare la propria attività di commercio elettronico, mentre Google è un po’ ritardo nell’e-commerce: dal 2013 ad esempio ha offerto negli USA la consegna giornaliera gratuita, ma poi il servizio è stato disattivato. Ha anche provato la consegna di generi alimentari, ma anche questa non è proseguita.

Comunque la principale differenza con Amazon è che questo è sostanzialmente un grande magazzino online, che vende direttamente, mentre Google Express è piuttosto paragonabile a un centro commerciale con diversi rivenditori. Già ora ci sono più di 50 rivenditori su Google Express, tra cui le catene Target e Costco, molto importanti in America. Ora si aggiunge Walmart, che ha dichiarato la scorsa settimana che le sue vendite online sono aumentate del 60% nel secondo trimestre rispetto a un anno prima. Del resto in gennaio Walmart ha iniziato a offrire la spedizione gratuita in due giorni, su più di due milioni di articoli, decisione che mira direttamente a competere con Amazon Prime.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

E il futuro passa dai comandi vocali di Google I/O. Tramite Google Assistant, l’assistente virtuale di Big G, presto ci si potrà scambiare denaro utilizzando un semplice comando vocale. Una funzionalità già attiva con Siri di Apple e possibile anche con Facebook Messenger. Qui l’articolo pubblicato sull’argomento da Assodigitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.