• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Flick. Facebook inventa una nuova unità di tempo

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 24 Gennaio 2018
fantasy 2879946 640
fantasy 2879946 640

Un Flick è 1 / 705.600.000 di secondo, progettato per aiutare a sincronizzare i frame rate video.

Indice dei Contenuti:
  • Flick. Facebook inventa una nuova unità di tempo
  •  FLICKS


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Facebook ha lanciato oggi un nuovo prodotto: i Flicks, una nuova unità di tempo. Sì, avete capito bene. Un’unità di tempo, come secondi o minuti o ore. Dopotutto, perché limitarsi ad affermare il proprio dominio sui social, o la sua indiscutibile funzione di  diffusione di notizie e pubblicità su Internet, quando è possibile definire il flusso stesso del tempo? Come un antico dio greco?

Secondo la pagina GitHub che documenta Flicks, un Flick è “la più piccola unità di tempo che è più grande di un nanosecondo“, definita come 1 / 705.600.000 di secondo. (Per confronto, un nanosecondo è 1 / 1.000.000.000 di secondo, quindi un Flick è lungo circa 1.41723356 nanosecondi.)

 FLICKS


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  SYSPOS: Rivoluzionare la Gestione Aziendale attraverso Soluzioni POS Avanzate

“Abbiamo lanciato Flicks, un’unità di tempo leggermente più grande di un nanosecondo che suddivide esattamente i frame rate dei media e le frequenze di campionamento”. Così si legge sul sito.

Ora, potreste chiedervi anche che cosa ci fosse di sbagliato con i secondi regolari su cui Facebook doveva operare finora e perché inventare la sua nuova unità di tempo. Il nome flicks sembrerebbe derivato della funzione “frame-tick” (un’opzione per la grafica 2D), il che è la spiegazione stessa del motivo per cui sono stati creati, anche se la traduzione letterale sarebbe piuttosto “colpi di frusta”. I flicks infatti, come dei colpi di frusta,  ricordano il concetto di rapidità e sono progettati per aiutare a misurare la durata dei fotogrammi individuali per i frame rate video. Quindi, che il video sia 24hz, 25hz, 30hz, 48hz, 50hz, 60hz, 90hz, 100hz, o 120hz, saremo sempre in grado di usare Flicks per assicurarsi che tutto sia sincronizzato, invece di usare i tradizionali decimali.

I programmatori utilizzano già strumenti incorporati in C ++ per gestire questi tipi di sincronizzazione esatta dei fotogrammi, soprattutto quando si tratta di progettare effetti visivi in ​​CGI, ma la misurazione più precisa del  tempo possibile in C ++ è di nanosecondi, che non divide uniformemente la maggior parte dei frame rate.

LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

L’idea di creare una nuova unità di tempo per risolvere questo problema risale all’anno scorso, quando lo sviluppatore Christopher Horvath l’ha pubblicata su Facebook. Sarà utile questa innovazione? In teoria sì, ma vediamo come si comporterà in pratica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.