• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Employee Advocacy. Se ne parla sul Forum UCC+Social

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 7 Settembre 2018
accomplished 3541795 640
accomplished 3541795 640
La comunicazione digitale in azienda e la Employee Advocacy
Già da qualche anno si parla di creare una nuova cultura di comunicazione digitale in azienda,
a partire dalla tipologia dei messaggi che veicolano le intranet, ad esempio più immagini e video e meno testi (soprattutto quelli che richiedono troppo tempo per essere letti). I nuovi messaggi condivisi nelle reti aziendali hanno iniziato ad essere più accattivanti e la struttura delle piattaforme a prevedere funzionalità comunicative di tipo consumer.

Indice dei Contenuti:
  • Employee Advocacy. Se ne parla sul Forum UCC+Social
  • LA COGENERAZIONE
  • LA EMPLOYEE ADVOCACY
  • LE STRATEGIE DI BRANDING
  • IL COINVOLGIMENTO

LA COGENERAZIONE

Mario Massone, CEO di Markab e founder Club CMMC & Forum UCC+Social, già in un suo articolo del 2015 ci ricordava che bisogna curare l’abitudine alla cogenerazione, ovvero organizzare sessioni di ascolto e di discussione tra manager e collaboratori.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tra le possibili iniziative, vanno ricordati i cosiddetti break digitali. Sono momenti in cui ad esempio agli addetti della struttura direzionale di una banca vengono somministrate informazioni sui nuovi prodotti, oppure si organizzano incontri sul tema “digitale”con colleghi di società appartenenti a settori diversi di mercati durante gli intervalli di lavoro.

LA EMPLOYEE ADVOCACY

Per supportare la employee advocacy, quando i dipendenti parlano della propria azienda sui SM da loro frequentati, è consigliabile che tali colleghi ricevano una specifica preparazione dall’azienda stessa per valorizzare e migliorare la loro presenza sui social.

Ora Mario Massone, sul sito forum-ucc.it torna ad approfondire l’argomento. Ingaggiare i propri dipendenti e renderli ambasciatori del marchio aziendale può portare a risultati interessanti, ovvero generare maggiori opportunità e contenere varie tipologie di costi.

Nella comunicazione B2B il contenuto è in continua evoluzione. La capacità di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato di riferimento è la chiave per competere.
Oggi, i clienti vogliono che i marchi con cui interagiscono siano più trasparenti, accessibili e autentici. Le persone non si accontentano semplicemente di connettersi con un’azienda sui social media, ma pretendono una connessione più personale con il marchio.

LE STRATEGIE DI BRANDING

Questo è il motivo per cui molti marchi hanno rielaborato le loro strategie di branding per concentrarsi sui programmi di Employee Advocacy.
In sostanza, è una strategia che incoraggia i dipendenti a sostenere l’azienda. In genere, i dipendenti sono incentivati a condividere contenuti di terze parti pertinenti e credibili. Questo tipo di condivisione dei social media non solo aiuta l’azienda a far crescere la propria rete, ma aiuta anche a costruire una sorta di marchi personali dei dipendenti.

IL COINVOLGIMENTO

Ma la comunicazione non è il solo ambito in cui viene applicata l’attività di sostegno svolta dai dipendenti. Secondo Klientas, il coinvolgimento dei dipendenti può favorire il raggiungimento di un numero maggiore di interlocutori di mercato. Poi, i messaggi che vengono gestiti dai dipendenti garantiscono maggiore fiducia. Si valuta che una employee advocacy sia circa due volte più credibile rispetto ad una comunicazione proveniente da un amministratore delegato.

Le stesse attività dei dipendenti su internet contribuiscono a rendere meno costosa la comunicazione e la pubblicità sui social media. Va notato che l’ingaggio dei dipendenti passa sempre dall’uso di comunicazioni chiare e comportamenti onesti e che, in fase di nuove assunzioni, l’employee advocacy genera un aumento della qualità e della quantità dei candidati che si presentano ed una riduzione del tempo di selezione.

Infine, l’effetto sui risultati commerciali.
E’ stato valutato che un incremento pari al 12% del brand advocacy può generare un raddoppio del fatturato. I contatti riconducibili alle attività social dei dipendenti influencer si convertono in  successo con frequenza molto maggiore rispetto ad altri leads.

L’Edelman Trust Barometer, una ricerca americana che analizza tutti i principali Paesi del mondo, pubblica parametri fondamentali per comprendere il livello di fiducia delle persone tra loro, verso la politica e verso le organizzazioni. Uno dei dati più interessanti conferma che le comunicazioni generate dai dipendenti sono tra le fonti percepite come più affidabili in ambito aziendale (più di quanto comunicato da CEO o responsabili marketing…)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Inoltre l’edizione 2018 dell’analisi sottolinea che, in una situazione diffusa di business non particolarmente performanti, i dipendenti possono fare la differenza e aiutare nella condivisione di comunicazioni genuine person-to-person, in definitiva più rilevanti di quelle ufficiali.

Il Forum UCC+Social pubblica la e- newsletter “Mondo UCC+Social”. Registratevi per riceverla. Cliccate qui per consultare l’archivio.
Newsletter Forum-UCC
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.