• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Effesse.eu sempre più virale. I sei semplici principi del marketing virale

  • Paolo Brambilla
  • 26 Novembre 2018
effesseeu
effesseeu

Effesse.eu continua a diffondere i suoi messaggi virali, certamente seguendo una strategia ben definita, ma ancora non dichiarata né agli addetti ai lavori, né al grande pubblico.

Indice dei Contenuti:
  • Effesse.eu sempre più virale. I sei semplici principi del marketing virale
  • DEFINIAMO IL MARKETING VIRALE
  • HOTMAIL
  • SEI ELEMENTI DI MARKETING VIRALE

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Ma questa strategia sarà vincente? Per ora nessuno può dirlo, ma certamente l’approccio di Effesse al mercato è molto corretto.

“Lo ammetto. Il termine “marketing virale” è pericoloso. Prova a dire che ti occupi di marketing virale e la gente farà due passi indietro”  dichiarava già lo scorso maggio il dr. Ralph Wilson sullo specializzatissimo sito www.practicalecommerce.com a proposito delle basi stesse di questa multiforme tecnica di comunicazione, sempre in continua evoluzione.
Alcuni si chiedono se c’è un vaccino per questo nuovo tipo di virus, che evoca inconsciamente concetti sinistri, malati, non del tutto morti, ma non del tutto vivi. Invece si tratta sempre, anche se virale, di qualcosa che penetra sì velocemente nelle abitudini, superando spesso le normali difese psicologiche di ciascuno di noi, ma a fin di bene, nella maggior parte dei casi, portando in superficie aspettative e necessità latenti, che finalmente possono essere soddisfatte da app e programmi software di grande valore innovativo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Lokky lancia la soluzione assicurativa per freelance e società tecnologiche italiane in partnership con HISCOX

Effesse sta partendo in sordina, proprio come farebbe un virus prima di essere scoperto e definito “inarrestabile”.

“Ma si deve ammirare il comportamento del virus” ribadisce il dr. Ralph Wilson “Ha un modo di vivere in segreto fino a quando non è così numeroso che vince per il peso dei numeri. Si installa su altri host e usa le loro risorse per aumentare la sua diffusione. E nell’ambiente giusto, cresce esponenzialmente. Un virus non ha nemmeno bisogno di accoppiarsi. Si replica ancora e ancora, raddoppiando ad ogni iterazione”.

In poche brevi generazioni, una popolazione virale può esplodere.

DEFINIAMO IL MARKETING VIRALE

Che cosa ha a che fare un virus con il marketing? Il marketing virale descrive qualsiasi strategia che incoraggia le persone a trasmettere un messaggio di marketing agli altri, creando il potenziale per una crescita esponenziale della diffusione e dell’influenza del messaggio. Come i virus, tali strategie sfruttano la loro capacità di moltiplicarsi rapidamente per far esplodere il messaggio verso migliaia, anzi verso milioni, di nuovi utenti.

Fuori da internet, il marketing virale è stato definito “passaparola”, “creazione di un buzz”, “sfruttamento dei media” e “network marketing”. Ma su internet, nel bene o nel male, si chiama “marketing virale”. Mentre altri hanno tentato di rinominarlo, in qualche modo addomesticarlo e domarlo, meglio lasciar perdere. Il termine “marketing virale” è rimasto solido e inattaccabile.

LEGGI ANCHE ▷  Le Comunità energetiche: lo scenario internazionale e le normative in atto

HOTMAIL

Un classico esempio di marketing virale è Hotmail, uno dei primi servizi di posta elettronica gratuiti basati sul web. La strategia è semplice. Distribuire indirizzi e servizi di posta elettronica gratuiti, allegando un semplice tag in fondo a ogni messaggio gratuito inviato: “Ottieni la tua email privata e gratuita su www.hotmail.com”.
Come minuscole onde che si estendono sempre più lontano da un singolo ciottolo caduto in uno stagno, una strategia di marketing virale accuratamente progettata si sviluppa in modo estremamente rapido.

SEI ELEMENTI DI MARKETING VIRALE

Alcune strategie di marketing virale funzionano meglio di altre. Questi sono i sei elementi di base che andrebbero inclusi in ogni strategia. Una strategia di marketing virale non deve contenere tutti questi elementi, ma più elementi abbraccia, più potenti saranno i risultati. Un’efficace strategia di marketing virale:

1) Fornire prodotti o servizi di valore
2) Organizzare bene le spedizioni
3) Saper scalare da piccolo a grande senza problemi
4) Sfruttare le motivazioni e i comportamenti più comuni
5) Utilizzare al meglio le reti di comunicazione esistenti
6) Sfruttare tutte le risorse disponibili.

“Gratis” è la parola più potente nel vocabolario di un marketer. Questo è già un approccio al primo punto esposto qui sopra.  La maggior parte dei programmi di marketing virale propongono prodotti o servizi di valore per attirare l’attenzione, ma non li fanno pagare (almeno all’inizio …). Ma se Effesse riuscirà a non farli pagare nemmeno dopo, il suo successo sarà garantito.

LEGGI ANCHE ▷  SYSPOS: Rivoluzionare la Gestione Aziendale attraverso Soluzioni POS Avanzate

Finora abbiamo visto servizi di posta elettronica gratuiti, informazioni gratuite, pulsanti “cool” gratuiti, programmi software gratuiti che svolgono funzioni potenti, ma non tanto quanto nella versione “pro”, che viene spesso offerta dopo a prezzi competitivi, ma mai gratis.

Da indiscrezioni pare che Effesse riuscirà a mantenersi gratuito per sempre. Questa sì è una notizia. “Economico” o “poco costoso” può generare un’ondata di interesse, ma “gratis” lo farà di solito molto più velocemente.

Casablanca 

Non si può generare profitto subito, basta generare una forte ondata di interesse, perché i marketer sanno che trarranno profitto “Non oggi, forse nemmeno domani, ma presto o tardi e per tutta la vita.” (sì, stiamo citando “Casablanca” …), basta che a pagare non siano gli utenti, ma chessò io, gli sponsor, le aziende commerciali, gli intermediari finanziari per poter raggiungere un pubblico sempre più vasto e qualificato.

Ovvio che la profilazione degli utenti costituirà il punto di forza di qualsiasi iniziativa futura sul web.

Torneremo presto sull’argomento per sviscerare tutti i punti di cui tener conto per una buona strategia virale: aspettiamo comunque il 3 dicembre 2018 per capire meglio che cosa ci proporrà Effesse. Qui il link alla loro pagina Facebook


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.