• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

E-commerce parafarmaci low cost. Econviene.it su CrowdFundMe

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 7 Maggio 2020

Econviene.it lancia, su CrowdFundMe, una campagna di equity crowdfunding
per combattere gli sprechi
– L’ iniziativa vede il coinvolgimento di Friulia, che ha contributo con un investimento di 200mila euro

Indice dei Contenuti:
  • E-commerce parafarmaci low cost. Econviene.it su CrowdFundMe
  • Econviene
  • Un beneficio finale reale
  • Economia circolare
  • La piattaforma di crowdfunding


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Econviene.it è la piattaforma di e-commerce sostenibile che distribuisce prodotti di salute e bellezza scontati fino al 50%

È partita con il vento in poppa la campagna di equity crowdfunding di Econviene.it, il primo portale di e-commerce legato alla distribuzione di prodotti per la salute e la bellezza a“zero spreco” che  rischierebbero di rimanere invenduti, o distrutti, a causa di difetti nella confezione, scadenza inferiore ai 6 mesi, o rilevamenti da società fallite. 

Dopo poche ore dal lancio, giovedì 30 aprile, sulla piattaforma CrowdFundMe – l’unica di crowdinvesting (equity crowdfunding, real estate crowdfunding e corporate debt) quotata a Piazza Affari – la raccolta fondi della startup ha ricevuto un investimento di 200mila euro da parte di Friulia, la finanziaria della Regione Friuli Venezia Giulia, e ora si appresta a raggiungere il suo primo obiettivo economico di 300mila euro. 

Econviene

Nata nel 2017 e con numeri in costante crescita, Econviene è il frutto dell’idea di Alberto Monico, Giuliano Filippi e Diego Zancarini, tre imprenditori residenti tra Padova e Udine, con grande esperienza nel settore farmaceutico, che hanno voluto dare un segnale forte di cambiamento rispetto all’emergenza sprechi che affligge il mondo dei prodotti della salute.

LEGGI ANCHE ▷  Qwarzo® vince il Premio Green Product Award 2024, nella categoria Packaging



Nel canale della farmacia italiana, infatti, esiste una regola non scritta che porta gli esercenti a non acquistare, o gestire, prodotti con una durata residua di 6 mesi. Lo stesso si può dire per le merci con packaging leggermente danneggiati, o a fine stock.

Questa regola “precauzionale” discende dal mercato del farmaco, ma è stata ormai estesa a gran parte della parafarmacia e, di conseguenza, anche a tutto il settore degli integratori alimentari e dei cosmetici in genere.

Così, ogni anno, migliaia di prodotti rimangono invenduti presso aziende e grossisti, o vengono ritirati dal mercato, finendo per la maggior parte al macero. 

Un beneficio finale reale

Un’emergenza cui Econviene.it ha saputo trovare una risposta efficace e sostenibile, salvando dalla distruzione migliaia di articoli per poi ridistribuirli al grande pubblico, on-line e con sconti fino al 50% sul prezzo “da banco”.

Il tutto senza dimenticare la qualità, garantita al consumatore attraverso gli attenti e continui controlli operati dalla Direzione Tecnica di Econviene, per un beneficio finale reale: combinare un acquisto economicamente conveniente a una politica “di riuso”.

Il portale si propone inoltre di divenire un punto di riferimento per la lotta allo spreco, ampliando l’offerta di prodotti, oltre a quelli parafarmaceutici e guardando con interesse ai mercati europei più sensibili alle tematiche ambientali. 

LEGGI ANCHE ▷  Enercom aderisce alla piattaforma pagoPA grazie alla tecnologia di Nexi

“Sono felice di poter annunciare un’operazione a cui tenevo particolarmente – ha sottolineato la Presidente di Friulia Federica Seganti – La piattaforma online Econviene, è infatti promotrice di un nuovo modello di business, basato sul commercio di prodotti per la persona prossimi alla scadenza o la cui confezione è leggermente danneggiata, ma ancora perfettamente utilizzabili. 

Si tratta di un progetto valido non solo dal punto di vista etico, avendo come obiettivo una sensibile riduzione degli sprechi, ma anche sul fronte economico, poiché presenta ampie prospettive di crescita nei prossimi anni.  

È proprio partendo da questi presupposti che Friulia ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze e risorse con l’obiettivo, non secondario, di supportare un’iniziativa che siamo certi contribuirà alla diffusione di buone pratiche tra la popolazione”.  

Economia circolare

È un vero esempio di economia circolare quello di Econviene, un’attività che, numeri alla mano, si è già dimostrata un successo: nell’ultimo semestre del 2019 l’azienda ha evaso circa 550 ordini al mese, salvando ben 20.000 prodotti dalla distruzione, con un fatturato in crescita del 388% rispetto all’anno precedente e nel primo quadrimestre del 2020, per effetto del grande ricorso al commercio elettronico, dovuto alla quarantena imposta dall’emergenza Covid-19, ha registrato una media di circa 1000 ordini al mese.

Un altro dato rilevante è la soddisfazione dei clienti, considerato che per il 20% le ordinazioni rappresentano un riacquisto, il cui valore rappresenta circa il 40% del fatturato totale del periodo.

LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

La piattaforma di crowdfunding

Oggi Econviene.it vuole fare un ulteriore passo verso i propri utenti, chiamandoli a sostenere il progetto come soci di capitale attraverso la piattaforma di crowdfunding CrowdFundMe, un’iniziativa resa possibile anche grazie al supporto dell’avvocato Nadir Plasenzotti dello studio PF&P di Udine e del dottor Alberto Rigotto dello studio Rigotto di Cervignano del Friuli, che hanno partecipato alla realizzazione del progetto e al supporto nella creazione della campagna.

Il sito di e-commerce (già premiato nell’ambito del “Bando Spazio alle Idee 2016” di Friuli Innovazione) conta di raccogliere tra i 300 e i 500mila euro, cifre che saranno impiegate per rafforzare il software della piattaforma, l’e-commerce, la logistica e il marketing e per assumere nuove figure professionali.

Un obiettivo ambizioso che, stando alle previsioni aziendali, porterà in dote una crescita significativa sul fatturato pari a 3,6 milioni di euro in tre anni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.