• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Digitalizzazione ai massimi storici in Italia nel 2021

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 5 Gennaio 2022

Digitalizzazione. Cresce l’identità digitale: oltre 27 milioni di Spid e 26 milioni di CIE. 24,5 milioni di utenti per App IO e 4,3 miliardi dai pagamenti online con PagoPA 

Indice dei Contenuti:
  • Digitalizzazione ai massimi storici in Italia nel 2021
  • Digitalizzazione. Dall’identità digitale ai pagamenti online e l’App IO
Il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione comunica i dati del 2021


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Una Pubblica Amministrazione alleata di cittadini e imprese è sempre più realtà: nel 2021 i numeri della digitalizzazione hanno registrato i loro massimi storici.

Con 27,4 milioni di identità SPID attivate e quasi 26 milioni di carte d’identità elettronica rilasciate, cresce il numero di persone che utilizzano l’identità digitale per accedere ai servizi online pubblici e privati. Solo con SPID gli accessi dell’ultimo anno sono stati 570 milioni, 22 milioni sono le autenticazioni con CIE, in significativo aumento rispetto al 2020.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Importante anche la crescita dell’App IO, scaricata 24,5 milioni di volte, con 1 milione di download mensili e più di 6 milioni di utenti in media. Oggi sull’applicazione sono disponibili 77 mila nuovi servizi, il 98% del totale fornito dai Comuni.

LEGGI ANCHE ▷  Lokky lancia la soluzione assicurativa per freelance e società tecnologiche italiane in partnership con HISCOX

Continua anche l’incremento dei pagamenti elettronici tramite la piattaforma pagoPA. Solo nel mese di dicembre, il Paese ha registrato transazioni record con 22,5 milioni di operazioni andate a buon fine, per un controvalore pari a 4,3 miliardi di euro. Oltre 10 milioni di utenti ha effettuato transazioni, di cui mezzo milione di imprese. Per quanto riguarda gli Enti, il 99,4% dei Comuni italiani promuove il pagamento dei propri servizi tramite pagoPA.

Infine, nell’anno che ha visto debuttare i primi certificati digitali anagrafici, l’Italia registra nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente 7.902 comuni.

Digitalizzazione. Dall’identità digitale ai pagamenti online e l’App IO

Ecco tutti i numeri del 2021.

PagoPA

  • Sono quasi 182 milioni le transazioni registrate nell’anno, in crescita dell’80% sul 2020. Il controvalore economico registrato è di 33,7 miliardi di euro. Nel complesso salgono a quasi 41 milioni gli utenti che hanno almeno una volta usufruito della piattaforma dei pagamenti elettronici.
  • Sono 7.860 i Comuni che hanno aderito alla piattaforma pagoPA nel 2021, pari al 99,4% del  totale. Le transazioni dei Comuni hanno registrato un incremento costante durante tutto il 2021, con un totale di quasi 23 milioni di transazioni andate a buon fine (+143% rispetto al 2020).
  • Sono 7.860 i comuni che hanno aderito alla piattaforma pagoPA nel 2021, pari al 99,4% di quelli attualmente attivi.
  • Nel mese di dicembre 2021 è stato registrato un nuovo massimo storico di transazioni effettuate: 22,5 milioni (19,2 milioni a novembre). Il controvalore economico generato è stato pari a 4,3 miliardi di euro, con un aumento di 800 milioni rispetto al mese precedente, quando il controvalore era stato pari a 3,5 miliardi di euro.
LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

App IO

  • Nel 2021 l’App IO è stata scaricata 15,3 milioni di volte con un incremento del 67% rispetto al 2020 (9,2 mln). Il totale di download è pari a 24,5 milioni. Nell’anno si è registrato anche un aumento della media degli utenti mensili attivi, pari a 6 milioni (1,9 milioni nel 2020).
  • Nel 2021, 6.895 enti si sono aggiunti alla App, mettendo a disposizione quasi 77mila nuovi servizi. Di questi, oltre il 60% (quasi 49mila servizi) sono stati aggiunti negli ultimi tre mesi del 2021, a riprova di una crescita costante durante l’intero anno.
  • I comuni rappresentano la tipologia di PA più presente in App, con oltre 6.600 enti (95% del totale) e più di 75 mila servizi (98% del totale).

SPID

  • Nel 2021 sono state attivate quasi 12 milioni di nuove identità digitali SPID, per un totale di 27,4 milioni di utenze rilasciate.
  • Il numero di autenticazioni tramite SPID è quasi quadruplicato nel 2021, raggiungendo quota  570  milioni rispetto alle 144 milioni  del 2020.
  • Nel 2021 oltre 4.500 enti pubblici hanno attivato l’autenticazione tramite SPID (+223% rispetto al 2020), mentre il numero di soggetti privati è pari a 77.
LEGGI ANCHE ▷  Qwarzo® vince il Premio Green Product Award 2024, nella categoria Packaging

CIE


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

  • Le carte di identità elettronica rilasciate a fine 2021 sono 7,5 milioni, un incremento del 55% rispetto ai 4,8 milioni del 2020. Attualmente si registra un totale di 25,9 milioni di carte di identità elettronica rilasciate.
  • Il numero di autenticazioni tramite CIE ha raggiunto i 22 milioni nel 2021, in significativo aumento rispetto al 2020 (1,9 milioni di autenticazioni).
  • Nel 2021 sono 2,530 i nuovi enti che espongono l’autenticazione tramite CIE, pari al 98% di tutti gli enti che hanno attivato la soluzione di identità digitale.
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.