• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Dal contante al cashless. La Svezia avanti a tutti. Un chip nella mano.

  • Paolo Brambilla
  • 9 Ottobre 2017
chip
chip

“Stiamo andando verso una società in cui il contante sarà sempre meno utilizzato e la Svezia è l’unico Paese dove la domanda di cash è in discesa, mentre in altri tale indice risulta piuttosto stabile” dichiarava già nel maggio 2016 Björn Segendorf, adviser e researcher al Financial Stability Department della Sveriges Riksbank, la Banca centrale di Svezia, nel delineare le sfide future per la creazione di una cashless society durante il convegno “Towards a Cashless Society?” tenutosi presso la residenza dell’ambasciatore svedese in Italia, Robert Rydberg.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il rapporto, sul quale si basava l’economista per le sue affermazioni, era stato realizzato da The European House – Ambrosetti: riaggiornato nell’aprile 2017, confermava sostanzialmente le stesse posizioni, ribadendo l’obiettivo di “rafforzare il dialogo e le relazioni tra gli attori dell’industria dei pagamenti, la comunità imprenditoriale ed industriale e quella istituzionale e produrre conoscenza e proposte per promuovere la cashless society e opportunità di crescita e di modernizzazione del sistema-Paese”.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

SVEZIA CASO UNICO

Il caso della Svezia è veramente unico. La dematerializzazione del contante è una realtà consolidata in Svezia dove solo un quinto degli svedesi paga in cash durante gli acquisti nei negozi. L’utilizzo delle tessere di pagamento è di 300 transazioni pro-capite l’anno contro le 37 per persona in Italia. E c’è di più … nelle chiese le offerte si raccolgono con il Pos.

Il report evidenza che il 26% dei commercianti svedesi interpellati potrebbe continuare ad accettare contanti fino al 2020, un altro quarto fino al 2025 per finire con un terzo dopo il 2030. Non si parla solo di passi da gigante verso un’economia cashless, qui si parla ormai di fantascienza. Tremila cittadini svedesi si sono fatti impiantare sotto la pelle della mano un chip Nfc per pagare contactless il biglietto del treno e altre spese ricorrenti, di importi per ora limitati. Ma questa sperimentazione sta procedendo rapidamente verso ulteriori utilizzi.

LEGGI ANCHE ▷  SYSPOS: Rivoluzionare la Gestione Aziendale attraverso Soluzioni POS Avanzate

ITALIA FANALINO DI CODA

L’Italia, come si può immaginare, è uno dei fanalini di coda in questa transizione dal contante al cashless. Il contante in circolazione continua ad aumentare (+6,9% nel periodo 2014-2015) e, in termini di peso del circolante sull’economia (cash intensity), il nostro Paese risulta – su 131 economie mappate – la seconda peggiore nell’UE e la venticinquesima peggiore al mondo (11,2% rispetto al 9,7% dell’Eurozona).

I FATTORI ACCELERATORI

In questo contesto, è importante valorizzare i fattori acceleratori che possono agire da volano per la diffusione dell’uso dei pagamenti digitali. Infatti alcuni elementi contribuiscono a creare una maggiore abitudine all’uso delle soluzioni di pagamento elettronico da parte dei cittadini, tra cui forme di gamification come il meccanismo della “lotteria degli scontrini” proposto dalla Community Cashless Society nel 2016 e su cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate stanno lavorando per l’avvio della sperimentazione della “lotteria dei corrispettivi” ai fini dell’emersione del sommerso.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

I pagamenti elettronici rendono infatti l’evasione e la frode fiscale più difficili: in tal senso, la tracciabilità permessa dall’acquisizione tempestiva dei dati delle transazioni commerciali, soprattutto se concluse mediante pagamenti elettronici, permette controlli più efficaci e tempestivi da parte dell’amministrazione finanziaria.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.