• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Banca Etica: 10 milioni di euro per progetti di innovazione a forte impatto sociale

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 1 Settembre 2018
innovation 8 5 2015 business 561387 1920
innovation 8 5 2015 business 561387 1920

Sono già arrivate circa 120 candidature a fine luglio, provenienti in gran parte da startup innovative e spin off universitari (circa il 50%), imprese (circa il 20%) e soggetti di terzo settore (circa il 30%).

Indice dei Contenuti:
  • Banca Etica: 10 milioni di euro per progetti di innovazione a forte impatto sociale
  • IDEE COMPETITIVE
  • Per partecipare al bando
  • INNOVARE IN RETE


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La maggior parte dei progetti riguarda i temi “qualità della vita” (circa il 16%) seguito da “creatività e cultura” (circa il 12%), ”welfare” ed “agrifood” (entrambi a circa il 9%). Molte, anche, le proposte nei settori “ict”, “salute” e “smart energy” (tutti a circa il 7%).

Un successo che va oltre le previsioni per il numero, ma anche per la qualità e la varietà dei progetti che coniugano ed integrano innovazione tecnologica ed innovazione sociale, definendo una policy di rilievo nazionale.

IDEE COMPETITIVE

La call è stata lanciata il 10 luglio da Banca Etica, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Giacomo Brodolini ed Entopan, con il coordinamento operativo di Oltre Open Innovation Hub con l’obiettivo di selezionare idee competitive e mature, da accompagnare verso una piena realizzazione con attività di consulenza di altissimo livello e finanziamenti fino a 700mila euro per ciascuna iniziativa, per un plafond complessivo di 10 milioni di euro.

LEGGI ANCHE ▷  SYSPOS: Rivoluzionare la Gestione Aziendale attraverso Soluzioni POS Avanzate

Come previsto nel bando, il Sistema Consulenziale Esperto ha già avviato la valutazione delle candidature che saranno evase progressivamente, e poi sottoposte all’istruttoria bancaria a cura di Banca Etica che le definirà fino ad esaurimento del plafond.

Per partecipare al bando

Tutte le informazioni sul bando, sui finanziamenti e sulla rete di consulenti esperti per accompagnare i progetti in tutte le fasi del loro sviluppo sono disponibili qui:

www.bancaetica.it/bando-innovare.

Per inviare le candidature c’è tempo fino al 30 ottobre 2018

Per qualunque dubbio o domanda si può scrivere un’email a: innovareinrete@oltreinnovation.it, specificando nell’oggetto: “Info Innovare in Rete”.

INNOVARE IN RETE

“Innovare in rete” è un programma che integra finanziamenti, investimenti e servizi a supporto dei processi di innovazione tecnologica e sociale con l’obiettivo di avvicinare tra loro i mondi della ricerca, della tecnologia, dello sviluppo imprenditoriale e del terzo settore nell’era della trasformazione digitale per sostenere in tutta Italia lo sviluppo di nuova e più qualificata occupazione, di progetti di impresa e di processi produttivi a impatto sociale ed ambientale positivo.

A supporto del programma “Innovare in rete” opera un network di incubatori/acceleratori/integratori d’impresa al servizio dell’innovazione e diffusi territorialmente per promuovere la contaminazione e la collaborazione tra i mondi della finanza etica, delle reti sociali, della ricerca, della consulenza strategica, e dell’imprenditorialità.

I nodi del network “Innovare in rete” sono:

  • HIT (Hub Innovazione Trentino), promosso da Fondazione Bruno Kessler a Trento;

  • MHUMA (Milano HUb for MAkers) dedicato alla manifattura digitale e promosso da Fondazione Giacomo Brodolini in partnership pubblico privata con la città di Milano;

  • FABRIQ, acceleratore ed incubatore di innovazione sociale gestito da Fondazione Giacomo Brodolini a Milano;

  • OPEN INCET (Open Innovation Center), promosso da Fondazione Giacomo Brodolini in partnership pubblico privata con la città di Torino;

  • GATE (Galileo for Technology and Enterprise), promosso da Fondazione Giacomo Brodolini in partnership pubblico privata con la città di Pisa;

  • LE PÉPINIÈRES D’ENTREPRISES, il sistema degli incubatori della Regione Valle d’Aosta, gestito da Fondazione Brodolini;

  • TANNHAUSER (Digital & Social Innovation Hub), promosso da Oltre Open Innovation Hub a Lamezia Terme (in via di realizzazione) e a Catanzaro, in collaborazione con Entopan, Cooperativa Sociale In Rete ed International Institute Prepare for Change.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

Il Programma “Innovare in rete” vuole:

  • Mobilitare una rete di hub fisici distribuiti sul territorio nazionale, con funzione di acceleratori di innovazione;

  • Individuare, selezionare e sostenere annualmente progetti di innovazione e di impresa, negli ambiti delle nuove tecnologie, del sociale e dell’internazionalizzazione;

  • Fornire servizi di consulenza specialistica e di accompagnamento sia nella fase di costruzione dell’idea progettuale che, successivamente al finanziamento, nella fase di attuazione del programma di investimenti, al fine di ridurre il rischio di mortalità e garantire elevati tassi di successo;

  • Favorire l’occupazione giovanile;

  • Facilitare l’incontro tra domanda e offerta di innovazione, valorizzando anche l’individuazione di specifici bisogni sociali e di potenziali risposte innovative.

Banca Etica è la prima e tutt’ora unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica, opera su tutto il territorio nazionale attraverso una rete di filiali, banchieri ambulanti e grazie ai servizi di home e mobile banking. Banca Etica raccoglie il risparmio di organizzazioni e cittadini responsabili e lo utilizza interamente per finanziare progetti finalizzati al benessere collettivo. Oggi Banca Etica conta 42 mila soci e 64 milioni di capitale sociale; una raccolta di risparmio di 1,3 miliardi di euro e finanziamenti per oltre un miliardo a favore di iniziative di organizzazioni, famiglie e imprese nei settori della cooperazione e innovazione sociale, cooperazione internazionale, cultura e qualità della vita, tutela dell’ambiente, turismo responsabile, agricoltura biologica, diritto alla casa, legalità. Il Gruppo Banca Etica include Etica sgr, società di gestione del risparmio che propone esclusivamente fondi comuni di investimento etici, e la Fondazione Finanza Etica che promuove iniziative di studio e sensibilizzazione sull’educazione critica alla finanza. – www.bancaetica.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Le Comunità energetiche: lo scenario internazionale e le normative in atto
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.