• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Attenzione al componente di Facebook impazzito

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 11 Luglio 2020

Waze, Spotify, Tinder, Pinterest e tante altre app sono andate in crash per circa due ore in luglio a causa di un bug in un componente di Facebook che integrano. Non è la prima volta che questo accade; già a maggio questo componente ha avuto le stesse app bloccate per alcune ore. Questo incidente è particolarmente imbarazzante per diversi motivi. Da un lato, colpisce molte app e le rende completamente non operative. D’altra parte, anche se si sta lontano dall’ecosistema di Facebook, si finisce ad esserne coinvolti. Non serve nemmeno entrare nell’app Facebook per cancellare gli arresti anomali: il bug è interno alle applicazioni di terze parti. È stato il malfunzionamento di un componente reso disponibile da Facebook (un SDK) a causare il caos. Questo SDK viene utilizzato da molte applicazioni di terze parti per diverse cose: consentire agli utenti di accedere con il proprio account Facebook, disporre di statistiche sull’utilizzo o persino inserire annunci pubblicitari.

Indice dei Contenuti:
  • Attenzione al componente di Facebook impazzito
  • SDK impazzito
  • Che cosa fare
  • Bloccare Facebook temporaneamente

SDK impazzito


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

Questo SDK invia dati da e verso i server di Facebook. Quando si avvia l’app di terze parti, l’SDK prevede di ricevere alcuni tipi di dati. Il problema è che, per un motivo o per l’altro, quando il server invia dati di un altro tipo, l’SDK non può interpretarlo, il che provoca un errore e provoca il crash dell’applicazione all’avvio. Questo problema proveniente dal server per Facebook può essere facilmente corretto da remoto (senza che gli utenti debbano aggiornare le loro applicazioni) e in modo relativamente rapido, dato che Facebook agisce sull’app proprietaria.

Che cosa fare

Ma se per caso questo problema dovesse ripresentarsi, non c’è niente che possiamo fare mentre aspettiamo la correzione di Facebook? Sì. La soluzione più semplice è attivare la modalità aereo. Tagliando la connessione a Internet, l’SDK non riesce a comunicare con il server e le applicazioni possono quindi avviarsi senza problemi. Ovviamente, questa non è una soluzione adatta a molte applicazioni. Non sempre si può rimanere sconnessi. Alcuni utenti affermano di aver trovato un suggerimento per Waze: il killer Waze; attivare la modalità aereo; avviare Waze e attendere quindici secondi; quindi disattivare la modalità aereo. Apparentemente, Waze non si arresta in questo modo.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».

Bloccare Facebook temporaneamente

Esiste un’altra soluzione che richiede più manipolazioni, ma che è più duratura: bloccare le connessioni di Facebook. Per questo, è necessario utilizzare un firewall orientato alla privacy. Ce ne sono diversi sull’App Store, come le app di blocco. Dopo l’installazione, toccate il pulsante “Firewall” nella parte superiore dell’app, autorizzate l’aggiunta di una configurazione VPN e confermate questa aggiunta inserendo il vostro codice terminale. Il blocco appare come una VPN, ma in realtà filtra tutte le richieste localmente, non si comporta come una VPN convenzionale che passa la connessione attraverso un tunnel (a meno che non attiviate la sua seconda funzione). Quindi basta selezionare “Salta prova” se non si desidera l’abbonamento. Bloccando le richieste di Facebook, Lockdown impedirà l’arresto anomalo delle applicazioni di terze parti se l’SDK riprende a funzionare da solo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  SYSPOS: Rivoluzionare la Gestione Aziendale attraverso Soluzioni POS Avanzate
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.