• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Anitec-Assinform. Nasce una più forte rappresentanza in Confindustria Digitale

  • Paolo Brambilla
  • 26 Settembre 2017
confindustria digitale t
confindustria digitale t

Fusione tra Anitec e Assinform. Nasce una più forte rappresentanza del settore nell’ambito di Confindustria Digitale, secondo la riforma in atto del sistema confindustriale. Stefano Pileri nominato Presidente pro-tempore della nuova Associazione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Anitec e Assinform annunciano il compimento del progetto avviato nei mesi scorsi. Dalla loro fusione nasce oggi, sempre in seno a Confindustria, una sola e più forte associazione delle imprese ICT, dei contenuti e delle apparecchiature digitali business e consumer, con sedi a Milano e Roma ed oltre duecento aziende associate, in cui figurano i principali protagonisti del settore. Il progetto mette a fattor comune presenze ed azioni complementari avendo come riferimento un mercato, quello digitale, che vede sfumare i confini tra i diversi comparti, per creare un unico polo associativo con motivazioni ed obiettivi molto chiari:

– Aggregare le potenzialità imprenditoriali per far cogliere l’importanza dell’innovazione digitale in tutti i settori dell’economia quale volano per la crescita e l’occupazione e per l’attuazione del piano di Trasformazione Competitiva Digitale del Paese;
– Costruire le condizioni che incoraggino gli stakeholder ad investire sul digitale e sui nuovi modelli del fare industria quale strada obbligata per lo sviluppo competitivo delle nostre eccellenze e dei nostri talenti;
– Sostenere e velocizzare la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione;
– Favorire le condizioni per lo sviluppo delle Competenze Digitali in un Sistema Scolastico sempre più Professionalizzante e per l’accelerazione degli Investimenti in Ricerca & Sviluppo necessari a fronte delle esigenze evidenziate nello scenario attuale;
– Allargare l’offerta dei servizi ai Soci ed ampliare la base associativa rappresentata.

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

UN VANTAGGIO PER LA RAPPRESENTATIVITA’

E ciò a tutto vantaggio della rappresentatività presso le Istituzioni, della tutela degli intessi di categoria, dei programmi di sensibilizzazione sull’innovazione tecnologica, della qualità delle proposte per favorire gli investimenti e la crescita culturale in tutti i settori dell’economia e delle nostre PMI. La nuova Rappresentanza assume la denominazione Anitec-Assinform, ad evidenziare l’allargamento dello spettro d’azione e la nuova capacità di servizio messa in campo.

“Si tratta – secondo Agostino Santoni, Presidente di Assinform – di un processo di crescita delle nostre associazioni che promuovono, nel settore dell’Information and Communication Technology, una visione e uno sviluppo dinamico dell’economia digitale italiana. Inoltre, questa operazione è nella linea del modello di semplificazione del sistema associativo portata avanti da Confindustria e non potrà che aumentare il peso specifico di indirizzo e di azione degli obiettivi prefissati insieme e che rientrano nell’attuazione dei programmi di digitalizzazione del nostro Paese al fine di incrementarne la competitività in Europa e nell’economia globale”.

“Affronteremo con più autorevolezza, determinazione ed entusiasmo le grandi sfide e le incredibili opportunità che la trasformazione digitale ci sta offrendo – spiega Stefano Pileri, Presidente di Anitec – e sono davvero contento che entrambe le organizzazioni abbiano fortemente voluto il completamento in tempi decisamente rapidi di questo percorso di fusione. Se da un lato il fattore di scala nella rappresentatività industriale sarà sempre più rilevante, politicamente e strategicamente, dall’altro lato c’è altrettanta consapevolezza della necessità di conservare e rafforzare i valori costituenti originari. Nasce il soggetto unico che rappresenta l’Offerta del settore delle tecnologie e soluzioni digitali, passo decisivo per velocizzare la scelta delle Piattaforme digitali nelle Imprese e nella Pubblica Amministrazione, per assicurare lo sviluppo delle necessarie Competenze e per affrontare l’inevitabile e profonda trasformazione del Lavoro”.

La guida dell’Associazione Anitec-Assinform sarà affidata al Presidente pro-tempore Stefano Pileri e uno dei primi adempimenti sarà l’elezione del nuovo Presidente insieme alla sua squadra che sarà costituita da sei Vicepresidenti con altrettante deleghe operative.

LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

———————————————————-

Anitec-Assinform – Associazione Nazionale delle imprese ICT e dell’Elettronica di Consumo – aderente a Confindustria e socio fondatore della Federazione Confindustria Digitale – è l’Associazione di settore di riferimento per le aziende di ogni dimensione e specializzazione: dai produttori di software, sistemi e apparecchiature ai fornitori di soluzioni applicative e di reti, fino ai fornitori  di servizi a valore aggiunto e contenuti connessi all’uso dell’ICT ed allo sviluppo dell’Innovazione Digitale. Ha sede a Milano e Roma.  

Sito internet: www.anitec-assinform.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.