• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

Modificare il naso senza chirurgia:scopri i segreti del rinofiller

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 27 Dicembre 2022

Pur essendo una piccola parte del nostro corpo, il naso è un tratto somatico molto importante, in grado di conferire, o meno, armonia all’intero viso. Per questo motivo, oggigiorno le richieste di correzioni del naso sono molto frequenti, collocandosi tra il primo e il secondo posto degli interventi di chirurgia estetica eseguiti su donne e uomini.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In alcuni casi, per correggere difetti di piccola entità, non è necessario ricorrere alla chirurgia estetica, ma si può optare per un intervento meno invasivo, più rapido e meno doloroso: il rinofiller, chiamato anche rinoplastica non chirurgica o rinoplastica liquida. Scopriamo di cosa si tratta e quando è indicato.

“Il rinofiller è sicuramente un’ottima soluzione per chi non vuole sottoporsi a una chirurgia. È rapido, richiede infatti solo una ventina di minuti in ambulatorio, poco doloroso e senza un vero periodo di recupero post trattamento”, spiega il Dottor Renato Zaccheddu, (nella foto) specialista in Chirurgia Estetica che opera tra Londra, Milano e Parma. “Il cambiamento si ottiene giocando con i volumi: come tutti i filler, infatti, riesce a cambiare le forme utilizzando una sostanza per modellare la parte. La più utilizzata è l’Acido Ialuronico, biocompatibile al 100% e totalmente riassorbibile. La durata del cambiamento è di circa 12 mesi; passato questo lasso di tempo l’effetto tende a scomparire se non lo si esegue di nuovo”.

Tra i vari vantaggi del rinofiller, non è da trascurare l’aspetto economico: il suo costo infatti non è minimamente comparabile alla chirurgia, essendo un trattamento medico ambulatoriale. Anche per questo motivo si stima una crescita annua del 20% dei pazienti che richiedono questo tipo di trattamento, soprattutto tra i giovani.

Ma vediamo quali sono le circostanze in cui tale intervento può essere efficace.

“Va subito chiarito che il rinofiller non può dare gli stessi risultati della rinoplastica che, oltre ad essere permanente nel suo risultato, può correggere non solo difetti estetici, ma anche problemi di funzionalità respiratoria”, spiega il Dottor Zaccheddu. “Inoltre, andando a correggere le imperfezioni aggiungendo dei volumi di filler posizionandoli strategicamente, il rinofiller è indicato per persone con un naso piccolo o medio, perché su nasi grandi andrebbe ad aumentare ulteriormente le dimensioni”.

LEGGI ANCHE ▷  Ana Cretu: "Proteggere la nostra pelle è un investimento quotidiano e per tutta la vita"

Il rinofiller viene impiegato principalmente per modificare il profilo del naso, andando a correggere imperfezioni come la “gobbetta” sul dorso, appianando eventuali sporgenze inserendo del filler prima e dopo di essa, in modo da far diventare più dritto il profilo. Può essere utilizzato anche per rialzare la punta o modificarla, se non è troppo grande o ha una pelle eccessivamente spessa .

“In ogni caso, è importante avere ben chiaro che il rinofiller non può sostituire la chirurgia. Può essere però un modo per iniziare ad abituarsi al cambiamento del proprio profilo e del proprio viso, prima di intervenire in modo permanente”, conclude il Dottor Zaccheddu. “Spesso io mi trovo a consigliarla a soggetti giovani, magari già maggiorenni, ma con lineamenti e una percezione di sé ancora non del tutto formati. Oppure a coloro che sono pronti al cambiamento, ma ancora reticenti alla chirurgia. È vero infatti che il poter vedere quotidianamente il proprio naso corretto, e dunque più armonioso, aiuta i pazienti a capire se procedere o meno chirurgicamente”.

*          *          *

Renato Zaccheddu

Laureato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, subito dopo la Laurea Renato Zaccheddu ha deciso di volersi specializzare all’estero, trasferendosi prima in Inghilterra e poi in Sud Africa, dove ha iniziato ad apprendere i primi rudimenti di Chirurgia Plastica.

La vera svolta nella sua carriera è arrivata con l’ammissione alla prestigiosa Scuola del Professor Ivo Pitanguy, a Rio de Janerio, per oltre 50 anni indiscusso Maestro della Chirurgia Plastica ed Estetica a livello mondiale. Arrivato in Brasile nel 2000, Renato Zaccheddu ottiene nel dicembre 2003 la Specializzazione in Chirurgia Plastica ed Estetica.

Tornato in Europa, ha iniziato la sua carriera come Chirurgo Estetico in Inghilterra, nel gennaio 2004. Da una decina d’anni svolge la propria attività privata anche a Milano e, più di recente, ha iniziato a ricevere anche a Parma.

Modificare il naso senza chirurgia: scopri i segreti del rinofiller

Milano, 27 dicembre 2022 – Pur essendo una piccola parte del nostro corpo, il naso è un tratto somatico molto importante, in grado di conferire, o meno, armonia all’intero viso. Per questo motivo, oggigiorno le richieste di correzioni del naso sono molto frequenti, collocandosi tra il primo e il secondo posto degli interventi di chirurgia estetica eseguiti su donne e uomini.

LEGGI ANCHE ▷  Generazione “SportAgers” alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival

In alcuni casi, per correggere difetti di piccola entità, non è necessario ricorrere alla chirurgia estetica, ma si può optare per un intervento meno invasivo, più rapido e meno doloroso: il rinofiller, chiamato anche rinoplastica non chirurgica o rinoplastica liquida. Scopriamo di cosa si tratta e quando è indicato.

“Il rinofiller è sicuramente un’ottima soluzione per chi non vuole sottoporsi a una chirurgia. È rapido, richiede infatti solo una ventina di minuti in ambulatorio, poco doloroso e senza un vero periodo di recupero post trattamento”, spiega il Dottor Renato Zaccheddu, specialista in Chirurgia Estetica che opera tra Londra, Milano e Parma. “Il cambiamento si ottiene giocando con i volumi: come tutti i filler, infatti, riesce a cambiare le forme utilizzando una sostanza per modellare la parte. La più utilizzata è l’Acido Ialuronico, biocompatibile al 100% e totalmente riassorbibile. La durata del cambiamento è di circa 12 mesi; passato questo lasso di tempo l’effetto tende a scomparire se non lo si esegue di nuovo”.

Tra i vari vantaggi del rinofiller, non è da trascurare l’aspetto economico: il suo costo infatti non è minimamente comparabile alla chirurgia, essendo un trattamento medico ambulatoriale. Anche per questo motivo si stima una crescita annua del 20% dei pazienti che richiedono questo tipo di trattamento, soprattutto tra i giovani.

Ma vediamo quali sono le circostanze in cui tale intervento può essere efficace.

“Va subito chiarito che il rinofiller non può dare gli stessi risultati della rinoplastica che, oltre ad essere permanente nel suo risultato, può correggere non solo difetti estetici, ma anche problemi di funzionalità respiratoria”, spiega il Dottor Zaccheddu. “Inoltre, andando a correggere le imperfezioni aggiungendo dei volumi di filler posizionandoli strategicamente, il rinofiller è indicato per persone con un naso piccolo o medio, perché su nasi grandi andrebbe ad aumentare ulteriormente le dimensioni”.

Il rinofiller viene impiegato principalmente per modificare il profilo del naso, andando a correggere imperfezioni come la “gobbetta” sul dorso, appianando eventuali sporgenze inserendo del filler prima e dopo di essa, in modo da far diventare più dritto il profilo. Può essere utilizzato anche per rialzare la punta o modificarla, se non è troppo grande o ha una pelle eccessivamente spessa .

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

“In ogni caso, è importante avere ben chiaro che il rinofiller non può sostituire la chirurgia. Può essere però un modo per iniziare ad abituarsi al cambiamento del proprio profilo e del proprio viso, prima di intervenire in modo permanente”, conclude il Dottor Zaccheddu. “Spesso io mi trovo a consigliarla a soggetti giovani, magari già maggiorenni, ma con lineamenti e una percezione di sé ancora non del tutto formati. Oppure a coloro che sono pronti al cambiamento, ma ancora reticenti alla chirurgia. È vero infatti che il poter vedere quotidianamente il proprio naso corretto, e dunque più armonioso, aiuta i pazienti a capire se procedere o meno chirurgicamente”.

*          *          *

Renato Zaccheddu

Laureato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, subito dopo la Laurea Renato Zaccheddu ha deciso di volersi specializzare all’estero, trasferendosi prima in Inghilterra e poi in Sud Africa, dove ha iniziato ad apprendere i primi rudimenti di Chirurgia Plastica.

La vera svolta nella sua carriera è arrivata con l’ammissione alla prestigiosa Scuola del Professor Ivo Pitanguy, a Rio de Janerio, per oltre 50 anni indiscusso Maestro della Chirurgia Plastica ed Estetica a livello mondiale. Arrivato in Brasile nel 2000, Renato Zaccheddu ottiene nel dicembre 2003 la Specializzazione in Chirurgia Plastica ed Estetica.

Tornato in Europa, ha iniziato la sua carriera come Chirurgo Estetico in Inghilterra, nel gennaio 2004. Da una decina d’anni svolge la propria attività privata anche a Milano e, più di recente, ha iniziato a ricevere anche a Parma.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.