• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

Medicina iperbarica: convegno a Napoli

  • Paolo Brambilla
  • 8 Ottobre 2016
camera
camera
Si conclude oggi a Napoli il 22° Congresso nazionale della Simsi (Società Italiana di Medicina Subacquea ed Iperbarica) “La Medicina iperbarica e le altre specialità: un confronto/incontro”.

Le evidenze scientifiche hanno dimostrato che un numero sempre crescente di patologie possono avvalersi dei benefici effetti della terapia con ossigeno iperbarico, ad esempio nella cura delle ulcere cutanee e nelle ferite difficili o come sinergico presidio terapeutico alle terapie classiche.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In Italia la rete dei Centri iperbarici privati che fanno capo all’associazione Ancip mette a disposizione di medici e pazienti strumenti ed apparecchiature sempre più sofisticate che risultano essere di grande ausilio nell’offrire performance sempre più adeguate nei tempi e nelle modalità di cura.

Fino al 2004, presso l’Università di Chieti, sono stati specializzati in Medicina Subacquea ed Iperbarica circa 500 medici. Da allora sono stati attivati in Italia 4 master universitari di II livello a Pisa, Trapani, Padova ed ultimo, quest’anno, a Varese.

LEGGI ANCHE ▷  Empowerment femminile: una maggiore consapevolezza di sé stesse e delle proprie peculiarità

“Negli ultimi 20 – 30 anni la specialità ha mostrato notevole dinamismo in tutto il mondo scientifico e, con il contributo di studi clinici prospettici e retrospettivi, studi randomizzati , ricerche su cloni cellulari, studi biochimici e cellulari, molteplici sono le conferme terapeutiche e suggestive sono le prospettive future nel campo applicativo” Rosario Marco Infascelli (presidente Simsi, Società Italiana di Medicina Subacquea ed Iperbarica) dichiara al Sole 24 Ore .

“L’Ossigenoterapia iperbarica è una terapia etica, una specialità medica a pieno titolo, come l’anestesia, la chirurgia, ecc. non invasiva e basata sulla respirazione di ossigeno puro al 100% o miscele gassose iperossigenate all’interno di una Camera Iperbarica, portata ad una pressione superiore a quella atmosferica mediante pressurizzazione con aria compressa” chiarisce il dr. Paolo Binda Zane, segretario dell’associazione Ancip, che riunisce più di 20 Centri iperbarici privati in Italia .

Le ricerche più recenti, a cui gli scienziati italiani hanno contribuito in modo determinante, hanno evidenziato l’effetto dell’ossigeno iperbarico nel “mobilizzare e far proliferare” cellule staminali progenitrici delle normali cellule circolanti e tissutali, in grado di sostituirsi a cellule, ad esempio endoteliali e cerebrali, danneggiate da condizioni ipossiche.

LEGGI ANCHE ▷  Ana Cretu: "Proteggere la nostra pelle è un investimento quotidiano e per tutta la vita"

Sono stati confermati, inoltre, i successi terapeutici nelle ipoacusie improvvise, le sinergie con antibiotici, antiblastici, medicazioni interattive, tecniche chirurgiche ricostruttive, impianti e innesti, etc. Studi internazionali, poi, stanno dimostrando come l’ossigeno iperbarico sia in grado di intervenire su alcune neoplasie del sangue e in alcuni tumori solidi, nei danni da radioterapia, in alcune patologie neurologiche, in alcune sindromi dolorose ad etiologia ancora sconosciuta (ad es. fibromialgia).

È in continuo perfezionamento la problematica dei profili decompressivi nella subacquea professionale e ricreativa, degli incidenti subacquei, spesso causati da patologie o atipicità anatomiche non evidenziabili nei normali screening preventivi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.