• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • Trendiest Milano città metropolitana
  • Trendiest salute benessere

La campagna “KIKOnosce l’endometriosi?” Un successo oltre le aspettative

  • Paolo Brambilla
  • 11 Settembre 2021

Un’importante campagna di sensibilizzazione verso una delle malattie femminili più diffuse e meno conosciute del nostro tempo: l’endometriosi.

La campagna “KIKOnosce l’endometriosi?”: un successo oltre le aspettative

Indice dei Contenuti:
  • La campagna “KIKOnosce l’endometriosi?” Un successo oltre le aspettative
  • Un’importante campagna di sensibilizzazione verso una delle malattie femminili più diffuse e meno conosciute del nostro tempo: l’endometriosi.
  • Sensibilizzazione verso l’endometriosi
  • I negozi KIKO
  • Un successo ben al di là delle aspettative
  • Rotary Milano Nord
  • R4H
  • KIKO di Milano ed Hinterland

Tempo di bilanci per “KIKOnosce l’endometriosi?”, il progetto sviluppato dal Rotary Club Milano Nord ed R4H (Rotarians4healtH), in collaborazione con KIKO Milano e Ospedale di Niguarda e con il supporto di Gedeon Richter Italia.

Sensibilizzazione verso l’endometriosi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si tratta di un’importante campagna di sensibilizzazione verso una delle malattie femminili più diffuse e meno conosciute del nostro tempo: l’endometriosi.

L’endometriosi è una malattia che riguarda soprattutto le donne in età fertile (incluse le donne più giovani in età adolescenziale) e che continua ad essere sottovalutata, se si considera che circa il 10% delle donne ne è affetto.

I negozi KIKO

I negozi KIKO di Milano città Metropolitana nei mesi estivi hanno distribuito 45.000 volantini illustrativi sull’endometriosi, che rimandano all’app per mobile “R4H”, scaricabile gratuitamente dagli store Android e IOS. L’app – pur non sostituendosi al parere del medico – fornisce informazioni approfondite sulla malattia e consente alle donne che ne riconoscono i sintomi anche di prenotare – se lo desiderano – una visita in regime di Sistema Sanitario Nazionale nel Centro Endometriosi dell’Ospedale Niguarda di Milano.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova stablecoin legata al dirham degli Emirati Uniti: l'annuncio di Paolo Ardoino Tether

Un successo ben al di là delle aspettative

L’iniziativa ha riscosso un successo ben al di là delle aspettative: alla fine di agosto l’app era stata scaricata su circa 1800 telefoni o tablet di altrettante donne che hanno ritenuto interessante approfondire il tema. E i download continuano.

Il centro Endometriosi di Niguarda ha riscontrato un significativo incremento delle richieste di visite per questa patologia.

Rotary Milano Nord

“E’ la realizzazione di uno dei principali scopi di un’associazione come il Rotary: mettere la professionalità dei propri soci al servizio della comunità – ha dichiarato Riccardo Di Bari, Past President del Rotary Milano Nord e responsabile del progetto.  – Il Rotary ha saputo coagulare attorno ad un progetto valido delle organizzazioni (Kiko Milano, Niguarda, Gedeon Richter) che sono protagoniste di assoluto rilievo nei propri ambiti di appartenenza. I risultati non potevano mancare. Attendevamo l’1% circa di download dell’app, come è fisiologico nelle iniziative trainate da un volantino; ed invece abbiamo ottenuto quasi un 4%. Siamo soddisfatti e ci piacerebbe replicare il nostro progetto in altre aree del Paese: l’impianto c’è già, basta solo trovare dei partner locali. Qualcuno ci ha già contattato.”

Il cuore del progetto è costituito dall’app di approfondimento sull’endometriosi: contiene informazioni sui sintomi principali, interviste ad esperti ed un questionario da compilare in forma anonima per contribuire ad uno studio internazionale sulla malattia cui partecipa il Niguarda.

LEGGI ANCHE ▷  Tron Token TRX Scende mentre i trader di Meme Coin Abbandonano

R4H

L’app è stata concepita e realizzata da R4H – Rotarians4healtH, associazione rotariana senza scopo di lucro che dal 2016 sviluppa iniziative di divulgazione e sensibilizzazione su salute e prevenzione, ma anche su ambiente e sostenibilità.

“I dati ricavati parlano chiaro – dichiara il presidente di R4H Claudio Palerma – e ci dicono sia che i download dell’app sono stati significativi non solo nel periodo in cui la brochure è stata distribuita (come ci si aspettava) ma anche a distanza di tempo dalla chiusura della campagna; se sia i download che gli accessi all’app sono proseguiti, vuol dire che l’iniziativa è riuscita a destare nell’utenza finale un interesse profondo, in grado di andare oltre la fisiologica curiosità iniziale”.

KIKO di Milano ed Hinterland

Fondamentale per la riuscita del progetto si è rivelata la capillarità con cui i 30 punti vendita di KIKO di Milano ed Hinterland hanno inserito nella borsa degli acquisti delle proprie clienti il volantino sull’endometriosi sino all’esaurimento della tiratura.

LEGGI ANCHE ▷  Justin Sun ritira 12.000 Bitcoin dal collaterale USDD: brutta mossa per il mondo crypto

Dichiara Giorgia Dallafior, Marketing Manager e CSR Leader KIKO Milano: “Siamo fieri di essere parte di un’iniziativa che aiuta le donne ad essere meglio informate su temi che riguardano la loro salute, contribuendo anche a renderle consapevoli del supporto medico che possono trovare per affrontare eventuali problemi”.

Il target esclusivamente femminile dei punti vendita ha consentito di limitare al massimo la dispersione del materiale informativo e quindi di ottimizzare il risultato.

L’app per mobile “R4H” è tuttora scaricabile gratuitamente dagli store Android e IOS.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.