• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest salute benessere

Asili nido: nidi gratis per i bambini della Lombardia

  • Paolo Brambilla
  • 6 Settembre 2017
lego 2589872 640
lego 2589872 640

La Regione Lombardia ha confermato i Nidi Gratis: i genitori devono anzitutto accedere al sito e profilarsi su  www.siage.regione.lombardia.it  Dal 18 settembre 2017 al 4 ottobre 2017 sullo stesso sito sarà poi possibile presentare la domanda per la misura Nidi Gratis.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Meglio leggere con attenzione il Manuale di profilazione e registrazione al servizio in Siage seguendo le indicazioni presenti sul sito www.siage.it. La profilazione sulla piattaforma Siage è il primo passo indispensabile per l’accesso al programma e alle agevolazioni della Regione Lombardia.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda va presentata esclusivamente on line accedendo al sito www.siage.regione.lombardia.it. Occorre però verificare sul sito se il proprio Comune ha aderito all’iniziativa. A chi avrà inserito correttamente la domanda per ottenere l’azzeramento della retta del nidi, se ne possiede i requisiti, verrà attribuito un numero di protocollo ed entro i 30 giorni successivi a tale data verrà notificato un messaggio relativo all’esito della domanda.

LEGGI ANCHE ▷  Giornata internazionale contro l’Omofobia, il governo italiano non firma la Dichiarazione Ue per i diritti Lgbtq+. Ancora un ritardo?

Nel caso in cui gli asili nido o i micro-nidi presso i quali il bambino risulta iscritto e frequentante non risultassero ancora presenti nel sistema informativo al 4 ottobre 2017 è possibile presentare domanda a partire da mercoledì 15 novembre 2017 dalle ore 12.00 fino a venerdì 1° dicembre 2017 alle ore 12.00.

Sulla home page del sito Siage – www.siage.regione.lombardia.it – si trovano i riferimenti (indirizzo mail e numero verde) per chiarimenti sulla compilazione della domanda in Siage.

Per informazioni e chiarimenti è possibile utilizzare l’indirizzo mail nidigratis1718famiglie@regione.lombardia.it 

Nell’introdurre la misura Nidi Gratis 2017/2018 il segretario generale di Anci Lombardia, Pier Attilio Superti ha voluto sottolineare l’impegno profuso dall’Associazione attraverso AnciLab e il Dipartimento Welfare di Anci, nella figura di Anna Meraviglia, responsabile tecnico del Dipartimento.

“Come sempre Anci Lombardia si pone a supporto dei Comuni e in dialogo costante con la Regione” ha detto il segretario Superti “per garantire il miglior risultato possibile”. Risultato che AnciLab per voce di Elisabetta Martino, referente della misura Nidi Gratis, e Onelia Rivolta, vice direttore di AnciLab, si è rivelato straordinario per l’anno 2016/2017, con 385 Comuni aderenti, di cui 357 quelli che hanno rendicontato, e 13mila bambini che hanno fruito della misura. Il mese di settembre sarà dedicato, come ricordato da Elisabetta Martino, a risolvere le questioni specifiche e le problematiche, ma tutto sarà chiuso il 30.

LEGGI ANCHE ▷  Generazione “SportAgers” alla 54^ edizione del Giffoni Film Festival

Per l’anno 2017/2018 i fondi disponibili vengono dall’Unione Europea (Fondo sociale europeo). Ciò comporta novità nei rapporti e nella rendicontazione.

Nei rapporti, perché saranno i cittadini a dover dialogare sulla piattaforma Siage direttamente con Regione; sulla rendicontazione, perché il rapporto sarà diretto tra Comune e Regione.

Ciò non significa che Comuni e cittadini vengano lasciati soli. Ancora una volta Anci Lombardia e AnciLab si sono attivati per dare supporto alle amministrazioni locali e ai cittadini.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.