• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Messaggio di Mark Northway, Presidente di WFI World federation of Investors

  • Paolo Brambilla
  • 4 Gennaio 2021

Quest’anno abbiamo subito quarantene, disoccupazione di massa, piani di licenziamento e sconvolgimento dell’ordine economico. Per reazione, la logistica e le linee di approvvigionamento sono cambiate, gli uffici sono stati sostituiti da una nuova industria artigianale e l’interazione umana si è spostata online. Molte industrie sono danneggiate sotto la linea di galleggiamento e potrebbero non tornare mai al loro antico splendore. L’industria farmaceutica ha risposto in modo incredibilmente rapido e le prime dosi di vaccino sono ora in fase di lancio, ma gran parte del danno è già stato fatto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Parallelamente, e in parte come risultato di questi eventi, il 2020 è stato anche l’anno in cui governi, aziende, industria finanziaria e investitori hanno rivolto una genuina attenzione alle questioni ecologiche, sociali e di governance (ESG), e in particolare ai cambiamenti climatici . Questa attenzione avrà profonde implicazioni sull’allocazione del capitale e sulla redditività aziendale in futuro.

Tutto ciò ha avuto implicazioni per gli azionisti e per la corporate governance. I prezzi delle azioni hanno tenuto bene, forse troppo bene, ma i diritti degli azionisti sono stati silenziosamente erosi. Mentre molte aziende hanno adottato la tecnologia per consentire AGM virtuali o ibride, altre hanno abusato di modifiche temporanee nella regolamentazione per tenere assemblee generali a porte chiuse e per approvare risoluzioni controverse senza la partecipazione degli azionisti. Le modifiche alle politiche dei dividendi in alcuni casi sono state pienamente giustificate (e obbligatorie nel caso del settore finanziario) mentre in altri sono state molto discutibili. La necessità di vigilanza e difesa degli azionisti non è scomparsa.

Molte organizzazioni nazionali a tutela di investitori e risparmiatori (in Italia l’associazione New Savers presieduta da Paolo Brambilla) hanno reagito positivamente al loro nuovo ambiente e hanno monitorato attivamente lo sviluppo, sostenendo gli interessi degli azionisti, informando gli investitori e fornendo loro l’accesso alle loro società partecipate. Il trasferimento online è stato persino vantaggioso in un certo senso in quanto ha portato riunioni virtuali anche nei luoghi più remoti.

In questo triste contesto, WFI non ha potuto riunirsi formalmente nel 2020. Era nostra intenzione tenere un’Assemblea Generale e una Conferenza a Vienna, come ospiti dell’associazione austriaca IVA e insieme ai nostri amici di Better Finance, ma questo è stato annullato a causa della pandemia. Per il 2021 stiamo pianificando una riunione del Comitato Esecutivo in primavera, che probabilmente avverrà sotto forma di videoconferenza, e un’Assemblea Generale completa in autunno, che si spera sarà una riunione in presenza. Questa sarà un’opportunità per esaminare le implicazioni della pandemia, per esaminare lo stato del programma di vaccinazione globale, per valutare le implicazioni per i diritti degli azionisti e per discutere la rinascita delle valute elettroniche. Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto ancora una volta in quel momento.

Il Comitato Esecutivo ed io auguriamo a tutti voi un felice anno nuovo, sicuro e prospero.

Mark Northway
Presidente


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.