• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Gli speciali di Focus Risparmio. Oggi parliamo di Pir

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 3 Febbraio 2018
pir
pir

Focus Risparmio: Oltre i Pir: i fatti che hanno segnato il 2017 e le prospettive per il 2018. Nel Factbook di FR l’analisi dei principali avvenimenti che hanno caratterizzato il 2017 e le interviste alle associazioni del risparmio gestito per provare a immaginare cosa ci aspetterà nel 2018. Qui il link al pdf

Indice dei Contenuti:
  • Gli speciali di Focus Risparmio. Oggi parliamo di Pir
  • MA … LE CRIPTOVALUTE?
  • IL PROGETTO EUROPA


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il 2017 è stato soprattutto l’anno dei Piani Individuali di Risparmio (Pir); dell’entrata in vigore ad agosto del decreto attuativo della direttiva comunitaria MiFID II; dell’educazione finanziaria diventata legge; nonché della riforma fiscale voluta da Donald Trump negli Stati Uniti.

Lo scorso anno sarà ricordato per questi e per altri importanti temi riassunti da Focus Risparmio in uno speciale per guardare con lo specchietto retrovisore, mese dopo mese, i principali avvenimenti che hanno caratterizzato il 2017 e per provare a immaginare cosa ci aspetterà nel 2018 attraverso le interviste realizzate ai timonieri delle principali associazioni del mondo del risparmio gestito.

MA … LE CRIPTOVALUTE?

Stranamente il Factbook di Focus Risparmio non ne fa cenno. Eppure è stato un fenomeno dirompente nello scenario finanziario internazionale. E’ giusto allertare i risparmiatori sui forti rischi di un investimento come questo, caratterizzato da una volatilità eccessiva, e osteggiato dalle banche centrali, ma non parlarne affatto non ci sembra corretto. Comunque sul nostro sito ne abbiamo parlato a profusione, sia per gli aspetti che hanno portato le criptovalute a un crescente interesse di mese in mese, sia ai pericoli che le criptovalute costituiscono per chi non sa comprenderle. Qui qualche link a recenti commenti:

https://assodigitale.it/al-jazeera-si-legge-le-criptovalute-dureranno-lungo/
https://assodigitale.it/facebook-protegge-utenti-truffe-bitcoin/
https://assodigitale.it/investitori-bitcoin-fisco/
https://assodigitale.it/bitcoin-investitori-panico/

IL PROGETTO EUROPA

Questo un estratto dell’introduzione al Factbook

Il 2017 a vincere è stato il progetto Europa. Eppure l’anno era partito sull’onda dell’avanzata populista, in vista dei numerosi appuntamenti elettorali. A partire da quello olandese, seguito poi da Francia e Germania. Chiamati alle urne, gli
elettori si sono schierati con i candidati di matrice europeista: Mark Rutte in Olanda ed Emmanuel Macron in Francia.

Due risultati che hanno permesso a Bruxelles di tirare un sospiro di sollievo. E a festeggiare sono stati anche i mercati, che hanno potuto proseguire così indisturbati lungo il sentiero rialzista intrapreso dai minimi di inizio 2009. Ma la sconfitta dei “partiti” populisti non è stato l’unico evento a caratterizzare l’anno che si è appena concluso.

Il 2017 è stato soprattutto l’anno dei Piani Individuali di Risparmio (Pir), tanto voluti da Assogestioni e introdotti con la Legge di Bilancio 2017; dell’entrata in vigore ad agosto del decreto attuativo della direttiva comunitaria MiFID II; dell’educazione finanziaria diventata legge (è stato anche istituito il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, sotto la direzione di Annamaria Lusardi); nonché della riforma fiscale voluta da Donald Trump negli Stati Uniti, la maggiore riforma degli ultimi 30 anni, con tagli alle tasse per 1.500 miliardi di dollari.

Ma non solo, il 2017 sarà anche ricordato come l’anno in cui le banche centrali hanno avviato (o annunciato, nel caso della Bce) il cosiddetto Tapering, ovvero il piano di alleggerimento delle misure non convenzionali di politica monetaria (il Quantitative easing).

Ultimo, ma non meno importante, il trasferimento delle funzioni di vigilanza in materia di consulenti finanziari da Consob a Ocf, con conseguente approvazione del decreto che ha dettato i tempi per la nascita del nuovo Albo Unico, che accoglierà quest’anno due ulteriori sezioni dedicate ai consulenti finanziari autonomi e alle società di consulenza.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.