• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

“DNA delle competenze” grazie ai PFAwards di Professione Finanza

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 30 Agosto 2018
deoxyribonucleic acid 1500076 640
deoxyribonucleic acid 1500076 640

I PFAwards individuano le migliori competenze in Italia in ambito finanziario e patrimoniale tramite l’unico processo di valutazione delle competenze certificato UNI EN ISO 9001:2015

Indice dei Contenuti:
  • “DNA delle competenze” grazie ai PFAwards di Professione Finanza
  • Il regolamento – Chi può partecipare
  • Regolamento
  • Modalità di Assegnazione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Partecipa gratis anche tu per essere riconosciuto come uno dei 30 migliori consulenti in Italia per ognuna delle quattro categorie proposte:

Consulenza Finanziaria, Consulenza Patrimoniale, Competenze Professionali e Gestione della Relazione

Il regolamento – Chi può partecipare

Possono partecipare ai PFAwards tutti i professionisti della finanza che abbiano svolto una delle seguenti attività negli ultimi 12 mesi:

  • Consulente Finanziario (abilitato o autonomo)
  • Private Banker
  • Gestore Affluent
  • Gestore Retail
  • Family Officer
  • Agente e subagente di Assicurazione

Per partecipare i candidati dovranno registrarsi nella sezione dedicata ai PFAwards del portale www.ProfessioneFinanza.com o compilando la scheda d’iscrizione presso l’apposito desk presente a tutti gli eventi organizzati da ProfessioneFinanza sul territorio (PFEXPO e PFLAB) nei mesi di settembre e ottobre 2018. L’iscrizione ai PFAwards è completamente gratuita.

Regolamento

Art.1: I PFAwards sono un’iniziativa di ProfessioneFinanza (PFHolding srl) certificata UNI EN ISO 9001:2015.

ProfessioneFinanza con questa iniziativa si pone l’obiettivo di valutare e attestare le competenze nei seguenti ambiti:

  • Consulenza Finanziaria
  • Consulenza Patrimoniale
  • Competenze Professionali
  • Gestione della Relazione

I PFAwards hanno l’obiettivo di premiare, in ciascuna delle aree individuate, quei professionisti della finanza che hanno saputo dimostrare una piena padronanza della materia sia a livello teorico che operativamente nel rapporto con i propri Clienti.

Per far questo sono stati individuati specifici argomenti che devono essere padroneggiatidal consulente per l’assegnazione del riconoscimento di esperto in ognuna delle quattro categorie sopra indicate. In particolar modo:

per la categoria Consulenza Finanziaria, si valuteranno le competenze nei seguenti argomenti:

  • Gestione investimenti
  • Mercati e scenari macroeconomici
  • Prodotti di investimento
  • Consulenza previdenziale
  • Credito e finanziamenti

per la categoria Consulenza Patrimoniale, si valuteranno le competenze nei seguenti argomenti:

  • Tutela del patrimonio
  • Pianificazione successoria
  • Consulenza fiscale
  • Investimenti immobiliari
  • Consulenza all’impresa

per la categoria Competenze Professionali, si valuteranno le competenze nei seguenti argomenti:

  • Ruolo Consulenziale
  • Leadership
  • Personal Branding

per la categoria Gestione della Relazione, si valuteranno le competenze nei seguenti argomenti:

  • Comprensione delle esigenze
  • Capacità di ascolto
  • Comunicazione

Comitato Organizzatore

Art.2: Il Comitato Organizzatore è diretta espressione di ProfessioneFinanza, e si occupa di tutte le attività di organizzazione, promozione e supporto degli Awards. Svolge attività di controllo sulla regolarità delle operazioni. Collabora con il Comitato Scientifico e il Team di Valutazione nella raccolta e organizzazione delle informazioni utili alla assegnazione degli Awards e predispone liste e classifiche quando sono basate solo su dati oggettivi.

Comitato Scientifico

Art.3: Il Comitato Scientifico è composto da autorevoli rappresentanti del mondo accademico ed esperti nel proprio campo di competenza, ed ha la responsabilità di validare metodologie e contenuti delle attività di selezione / valutazione.

Team di valutazione

Art.4: Il Team di Valutazione è composto dagli esperti che collaborano nelle attività di formazione ed editoriale di ProfessioneFinanza. Ha la responsabilità della stesura dei questionari e di effettuare le interviste individuali, di valutare i candidati, di selezionare i finalisti e scegliere i vincitori.

Modalità di Assegnazione

Art.5: Possono partecipare ai PFAwards tutti i professionisti della finanza che abbiano svolto una delle seguenti attività negli ultimi 12 mesi:

Consulente Finanziario (abilitato o autonomo)
Private Banker
Gestore Affluent
Gestore Retail
Family Officer
Agente e subagente di Assicurazione

Art. 6: Per poter partecipare ai PFAwards è necessario registrarsi. Per registrarsi dovrà essere compilato l’apposito modulo sul sito www.ProfessioneFinanza.com nella sezione dedicata ai PFAwards. Le registrazioni delle candidature verranno chiuse il 07/10/2018. Per agevolare le registrazioni potranno essere predisposte delle aree dedicate anche durante gli eventi organizzati da ProfessioneFinanza sul territorio (es. PFEXPO, PFLAB, ecc.).

La selezione

Art.7: Il processo di selezione avverrà in 3 fasi:

1.questionario on line tramite test a risposta multipla

2.elaborato scritto

3.interviste individuali

Art.8: Il questionario on line: tutti i registrati dovranno compilare, per ognuna delle categorie di interesse, un questionario online che avrà l’obiettivo di verificare la conoscenza del candidato sugli argomenti rilevanti per la categoria a cui si è candidato. Nel caso il candidato si sia iscritto a più categorie dovrà compilare un questionario per ciascuna. A ciascuno domanda verrà attribuito un punteggio, in funzione del grado di difficoltà. I questionari potranno essere compilati a partire dal 16/07/2018 e dovranno essere completati entro il 07/10/2018.

Tutti i candidati che supereranno il punteggio dell’80% in ognuno dei test proposti per i singoli argomenti individuati vedranno assegnarsi di diritto la medaglia di bronzo di categoria e potranno rispondere all’elaborato scritto loro proposto.

Nell’inaspettato caso non si verifichi il superamento del questionario online (ovvero il superamento dei test dei vari argomenti proposti) da parte di almeno 30 consulenti si opererà all’integrazione di questo numero tramite l’individuazione dei consulenti che avranno maturato i punteggi più alti nei vari test proposti.

Per ogni singolo argomento verrà inoltre individuato il professionistache otterrà il punteggio più alto (in caso di pari merito verranno attivate nuove batterie di test fintanto che non ci sarà un “migliore in assoluto” sullo specifico argomento) cui verrà assegnato il titolo di PFSpecialist in [nome argomento].

Art.9: L’elaborato scritto: i candidati che supereranno la fase del questionario on line avranno accesso all’elaborato scritto nel quale sarà loro proposto un caso pratico a cui dovranno dar soluzione entro il 21/10/2017. La valutazione di tali elaboratisarà a cura del Team di Valutazione che selezionerà, a suo insindacabile giudizio, i migliori elaborati che passeranno alla fase delle interviste individuali.

Art.10: Le interviste individuali: tra i candidati ammessi alla fase dell’elaborato verranno selezionati quelli ammessi alle interviste individuali. A questo fine il team di valutazione terrà conto sia dell’elaborato, che, in caso di pari merito nella valutazione, dei risultati del questionario online.

Le interviste dovranno avere luogo entro il 09/11/2017 e saranno condotte in prima persona dal “referente di categoria” del comitato scientifico. verranno svolte o di persona, o in video conferenza, in base alla disponibilità del candidato. Potranno avere come oggetto sia argomenti teorici, che casi pratici che eventuali esperienze sul campo del candidato.

Al termine delle interviste il referente di categoria selezionerà i 10 candidati finalisti per ciascuna categoria a cui verrà assegnata la medaglia d’oro di categoria.

La valutazione finale

Art.11: Il Team di Valutazione prenderà in esame i finalisti. Sulla base dei risultati di tutta le attività svolte nel corso dei PFAwards (questionario, elaborato, intervista) provvederà alla scelta del vincitore assoluto di ciascuna categoria.

Art.12: La proclamazione dei vincitori avverrà nel corso di una serata di gala che avrà luogo il 28/11/2017.

I premi

Art.13: La natura dei premi corrisposti è puramente onorifica.

Art.14: Ai vincitori verrà consegnato un oggetto commemorativo della vittoria. Inoltre avranno diritto di fregiarsi del titolo acquisito per tutto il 2019 e negli anni successivi purché corredato della dicitura “Edizione 2019”.

Clicca qui per iscriverti e accedere subito alla prima fase di valutazione!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.