• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Azimut suggerisce di investire nell’economia reale

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 26 Giugno 2019
azi
azi

Nuove opportunità in un mondo che cambia

-di Letizia Dehò- Gli italiani sono bravi risparmiatori, ma lo sono altrettanto come investitori? La risposta è no, stando all’analisi di Ruggero Bertelli, Professore di tecnica bancaria all’università di Siena: “I soldi degli italiani non lavorano, cioè non fruttano come dovrebbero. Il motivo: bisogna investirli nel modo giusto”.

Indice dei Contenuti:
  • Azimut suggerisce di investire nell’economia reale
  • Nuove opportunità in un mondo che cambia
  • Operazione d’investimento
  • Economia reale
  • I vantaggi
  • Azimut Libera Impresa
  • Barriere

Operazione d’investimento


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una classica operazione d’investimento è efficace se promette rimborso del capitale e soddisfacente rendimento. Protezione e crescita sono, dunque, le due parole chiave per gli investitori. E queste sono condizionate, soprattutto, dal mercato in cui si sceglie di investire, che diventa il terzo elemento a cui prestare attenzione. Infatti investire nel mercato finanziario piuttosto che nell’economia reale fa un’enorme differenza in termini di rischio, ritorno economico, …

Economia reale

Di cosa si tratta e perché conviene investirvi? L’economia reale è l’ambito della vita economica direttamente collegata alla produzione e alla distribuzione di beni e servizi. Vi fanno parte proprietà come le fabbriche, i terreni, gli immobili, le merci, la produzione, gli impianti, il retail. Questo mondo si oppone a quello finanziario con soluzioni accessibili sui mercati quotati come le borse di valori di Milano, New York, Londra: alcuni esempi sono le obbligazioni, le azioni, mutui, finanziamenti, futures,…

L’economia reale è un settore dominato soprattutto da piccole e medie imprese, non quotate in Borsa, che cercano investimenti da un mercato privato, costituito tendenzialmente da fondi di investimento dei risparmiatori, private equity oppure private debt.

I vantaggi

Investire in economia reale è un vantaggio su due fronti. Da un lato gli imprenditori accedono a forme di finanziamento alternative al tradizionale canale bancario sempre più frenato, dall’altro i risparmiatori possono diversificare il rischio che vorrebbero correre. Ma tutto ciò nasce da un divario tra produttività delle aziende e i salari dei dipendenti. In realtà queste due variabili sono aumentate di pari passo fino agli inizi degli anni ’80, cioè fino a quando le aziende necessitavano di figure specializzate e dunque erano disposte a pagarle di più. Negli anni ’80 qualcosa cambia: entrano nelle aziende i computer che diversificano l’andamento dei due fattori.  A questo punto Azimut, azienda leader nel settore propone una soluzione per far fronte alla situazione.

Azimut Libera Impresa

È la più grande realtà finanziaria indipendente presente in 17 paesi del mondo e quotata alla Borsa di Milano dal 2004. Da oggi Azimut, attraverso Azimut Libera Impresa, mette a disposizione degli investitori una piattaforma di prodotti e servizi per favorire l’immissione di liquidità, denaro, nell’economia reale e l’investitore contribuisce in questo modo a far crescere la realtà imprenditoriale del nostro Paese. Così Azimut si impegna ad assistere gli azionisti di quelle aziende che aumentano la produttività del nostro Paese anche grazie alla tecnologia. La tecnologia non è più un ostacolo, ma un motivo di sviluppo e crescita.

Barriere

Fino a qui sembra tutto svilupparsi secondo il buon senso, poi all’atto pratico intervengono alcuni elementi di contrasto. Innanzitutto c’è un’asimmetria informativa che rende difficile selezionare le aziende che creano valore, poi fino ad ora il taglio minimo richiesto dell’investimento era pari a 500.000 euro. Ma Azimut è riuscita a superare queste due difficoltà affidando ad un team di grandi professionisti interni ad Azimut la selezione delle aziende con valore in crescita e dialogare con Banca d’Italia per far ridurre il taglio minimo d’investimento a 25.000 euro. E in futuro l‘importo minimo potrebbe essere ancora ridimensionato.

Letizia Dehò


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.