• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Natura e Animali
  • Trendiest Rotary

AERA. Il Rotary per la Giornata Internazionale delle Foreste

  • Paolo Brambilla
  • 21 Marzo 2022

AERA, Associazione Europea Rotary per l’Ambiente, è nata nell’ambito del Rotary italiano nel 1990. Il suo scopo è quello di promuovere la tutela e la conoscenza dell’ambiente in Italia ed in Europa. AERA è un’Associazione riconosciuta dal Rotary International.

Indice dei Contenuti:
  • AERA. Il Rotary per la Giornata Internazionale delle Foreste
  • 21 marzo – Giornata Internazionale delle Foreste
  • La casa dell’80% delle specie viventi va salvaguardata
  • AERA. Tutela e conoscenza dell’ambiente

21 marzo – Giornata Internazionale delle Foreste


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, istituita il 21 marzo 2012 con risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, AERA ricorda il proprio impegno a salvaguardare gli ecosistemi più fragili.

La giornata celebra e sensibilizza l’importanza di tutti i tipi di foreste. In ogni giornata internazionale delle foreste, i Paesi sono incoraggiati a intraprendere sforzi locali, nazionali e internazionali. Si organizzano attività che coinvolgono foreste e alberi, come campagne di piantagione di alberi, valorizzazione dei percorsi nei boschi, riscoperta di sentieri e cammini storici attraverso le aree alberate del territorio.

AERA  è una delle più attive Associazioni “Partner nel Servire” del Rotary International

Il cambiamento climatico è una delle questioni vitali del terzo millennio. Oggi le imprese, le istituzioni e i singoli cittadini di tutto il mondo sono chiamati ad adattarsi a standard di vita, politici ed economici più sostenibili. Preservare l’ambiente richiede soprattutto il coinvolgimento delle attuali e future figure politiche, non solo delle imprese e dei singoli cittadini, sulla realtà del cambiamento climatico, insieme alle scelte educative che si possono sviluppare per trasmettere l’importanza di abbracciare la sostenibilità ambientale fin dalla giovane età.

La casa dell’80% delle specie viventi va salvaguardata

Le foreste sono gli ecosistemi più biologicamente diversi sulla Terra, con l’80% delle specie viventi che vivono al loro interno. Nonostante questo, ben 12 milioni di ettari di foreste vengono distrutte ogni anno, principalmente per far spazio all’allevamento, nel caso del Polmone verde del Pianeta, o per le monocolture di Palma, nel sud est asiatico. 

Non solo abbattimento, spesso all’interno della foresta amazzonica ma alcuni criminali per contrastare la ricrescita degli alberi, appiccano anche incendi: questi poi, potete immaginare, si propagano in maniera incontrollata alle zone ancora ricoperte dalla foresta. Invece, volendo guardare più vicino a noi, in Italia dal 1936 al 2019 le foreste si sono espanse del +72,6% (Fonte “Rapporto sullo stato delle foreste in Italia”): rimane però il problema di cicli di taglio del legno troppo brevi. 

A risultato di tutto questo, la deforestazione contribuisce per circa 4,5 miliardi di tonnellate di anidride carbonica al surriscaldamento del pianeta. 

Per salvaguardare il prezioso gioiello verde che ci è stato concesso, impegniamoci a ridurre e far ridurre i consumi di:
– nuova carta 
– carne bovina 
– soia
– olio di palma

Segui AERA su Instagram per saperne di più su come salvaguardare la nostra terra. 

Fonti:
Sardegna Foreste
Green.it
Non Sprecare
WWF
Greenpace

AERA. Tutela e conoscenza dell’ambiente

AERA è una delle più attive Associazioni Partner nel Servire del Rotary International. Ha come scopo quello di promuovere la tutela e la conoscenza dell’ambiente in Italia ed in Europa: in particolare contribuisce alla realizzazione di progetti, originati dai Club e dai Distretti Rotary, destinati alla promozione dello sviluppo sostenibile. Tali progetti devono rientrare nelle seguenti aree di azione:

  • Educazione al rispetto dell’ambiente, con focus sullo sviluppo della cultura ambientale, anche mediante incentivi e borse di studio, premi di laurea e/o perfezionamento.
  • Organizzazione di convegni, congressi ed eventi in genere aventi ad oggetto le tematiche ambientali.

I Club e i Distretti del Rotary costituiscono la struttura portante di AERA  perché permettono, grazie al loro radicamento nel territorio, di individuare rischi ed opportunità legati alle comunità locali, rendendo così concreti anche progetti di ampio respiro. AERA  mette a loro disposizione risorse economiche, know-how, competenze intellettuali e tecnico-scientifiche. La finalità di AERA , al servizio sia di Club e Distretti rotariani, sia della popolazione e del territorio, è di contribuire, tramite la salvaguardia dell’ambiente, allo sviluppo di una migliore qualità della vita.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.