• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Agricoltura innovativa
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Il Vertical Farming è la soluzione più innovativa per l’agricoltura

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 25 Agosto 2020

Il Vertical Farming porterà frutta e ortaggi a chilometro zero nelle grandi città e permetterà di sfruttare le proprie tecnologie per la ripartenza post Covid.. Luca Travaglini, Chairman e Co-Ceo di Planet Farms dichiara “Obiettivo è produrre più cibo, di migliore qualità, con meno risorse”.

Indice dei Contenuti:
  • Il Vertical Farming è la soluzione più innovativa per l’agricoltura
  • L’agricoltura verticale
  • Agrifood

L’agricoltura verticale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’agricoltura verticale è la pratica di coltivare colture in strati sovrapposti verticalmente, spesso in ambiente controllato, che mira a ottimizzare la crescita delle piante, con tecniche di coltivazione fuori suolo come l’idroponica, l’acquaponica e l’aeroponica. Alcune scelte includono edifici, container, tunnel e pozzi minerari abbandonati.

Le attuali applicazioni dell’agricoltura verticale, abbinate ad altre tecnologie all’avanguardia, come luci a LED specializzate, hanno prodotto una resa del raccolto oltre 10 volte superiore a quella ottenuta con i metodi di coltivazione tradizionali.

Il vantaggio dell’utilizzo di tecnologie di agricoltura verticale non è solo l’aumento della resa del raccolto su di una superficie unitaria più piccola, ma anche nella capacità di coltivare una più ampia varietà di raccolti contemporaneamente. Inoltre si evitano i problemi legati al maltempo o alla siccità. Altro vantaggio: l’agricoltura verticale è meno distruttiva per le piante e gli animali autoctoni, portando a un’ulteriore conservazione della flora e della fauna locali.

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

Agrifood

Anche se i costi di avviamento sono normalmente più elevati rispetto alle aziende agricole tradizionali, la trasformazione digitale sta velocemente cambiando il mondo dell’agrifood. Le nuove tecnologie e l’automatizzazione dei processi, infatti, rendono possibile una maggiore trasparenza. Dall’intelligenza artificiale alle blockchain, passando per agricoltura di precisione e le biotecnologie: oggi le aziende hanno accesso a molti strumenti in grado di aiutarle a soddisfare le esigenze sia su scala globale, sia locale.

Stando ai numeri diffusi dalle Nazioni Unite, con una proiezione demografica globale di 9,7 miliardi di persone entro il 2050, la produzione agricola dovrà aumentare di almeno il 70% rispetto ai livelli attuali per soddisfare il fabbisogno della popolazione mondiale.

La digitalizzazione del settore agrifood avrà anche importanti ricadute sociali, assicurando l’accesso al cibo e una nutrizione adeguata a strati della popolazione che ad oggi ne sono esclusi e rendendo autosufficienti quelle aree del mondo che oggi dipendono dall’importazione. Il vero kilometro zero direttamente nel centro delle città.

LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?

“Secondo un recente report di Barclays, le vertical farm potrebbero capitalizzare complessivamente 50 miliardi di dollari sul mercato a livello globale poiché possono coltivare prodotti più gustosi su scala, senza ricorrere alle pratiche agricole convenzionali, che incidono sul cambiamento climatico, e possono garantire un approvvigionamento di alimenti freschi a livello locale” sottolinea Luca Travaglini in un’intervista concessa a Forum Retail.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.