• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Giovani e lavoro

Grande attenzione ai problemi legati al bullismo e al cyberbullismo

  • Paolo Brambilla
  • 24 Novembre 2023

Il 27 Novembre, alle 17,30, nella Sala del Gonfalone di Regione Lombardia, in via Fabio Filzi 22
Convegno “Bullismo e Cyberbullismo – Riflessioni e Proposte”

Indice dei Contenuti:
  • Grande attenzione ai problemi legati al bullismo e al cyberbullismo
  • Il Gruppo Consiliare Regione Lombardia


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I problemi legati al bullismo e al cyberbullismo sono più che mai attuali e necessitano sempre di grande attenzione. La scuola resta il luogo di attuazione di questi fenomeni e spesso anche la causa, quindi risulta importante un approccio collaborativo da parte di tutti coloro che ruotano attorno a questa istituzione.

Il convegno metterà a confronto i diversi esperti dei vari settori,  che rifletteranno su vari argomenti, come l’impatto dei nuovi media, l’uso degli strumenti digitali, la lotta a bullismo e cyberbullismo in ogni manifestazione, il sostegno alle vittime, il recupero di coloro che compiono gli atti di bullismo e lo stato della legislazione vigente in materia.

LEGGI ANCHE ▷  In Unione Europea 891.600 persone lavorano nel settore editoriale

L’azione di Governo di Fratelli d’Italia porta in campo il Decreto Caivano, convertito in legge n. 159/23 secondo il quale “Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale”, ha messo in campo tutte le energie e una serie di misure ponendo al centro della rieducazione sociale la scuola, come primo presidio della legalità e la famiglia, come responsabile dell’educazione nell’adempimento degli obblighi nei riguardi dei minori.

Il Dipartimento Cultura e Innovazione di Milano si impegnerà, qindi, a non trascurare tematiche così importanti.

Il Gruppo Consiliare Regione Lombardia

Il 27 Novembre, alle 17,30, nella Sala del Gonfalone di Regione Lombardia, in via Fabio Filzi 22, Il Gruppo Consiliare Regione Lombardia in collaborazione con coordinamento FDI Città di Milano Dip. Cultura e Innovazione organizza il convegno “Bullismo e Cyberbullismo- Riflessioni e Proposte.

Dopo I saluti istituzionali di Federico Romani, Presidente del Consiglio Regionale, di Cristian Garavaglia, Capogruppo FDI Regione Lombardia e Stefano Maullu, coordinatore Cittadino Fratelli d’Italia Milano, il dibattito verrà introdotto da Raffaella D’Ascoli, Resp.Dip.Cultura FDI Milano. Seguiranno gli interventi di Eugenia Maria Roccella, Ministro Famiglia, Natalità e Pari Opportunità, Paola Frassinetti, Sottosegreario Istruzione, Francesca Caruso, Assessore Cultura Regione Lombardia, Lisa di Berardino, Vice Questore aggiunto Polizia Postale delle comunicazioni Dipartimento di Milano, il dottor Vincenzo de Feo, Presidnete Associazione “Mai Piu’ Solo” ODV ETS, Consulente del Tribunale di Milano, Cristina Cattaneo, scrittrice, Federico Moleti, Sostituto Procuratore della Repubblica. Modererà il convegno Giannino della Frattina, Capo Cronista Il Giornale.


LEGGI ANCHE ▷  Il mercato del lavoro attuale. Un workshop per fare chiarezza il 12 giugno

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.