• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Giovani e lavoro

Associazione no profit Prospera: riparte il progetto Career Coach presso l’Università Cattolica

  • Paolo Brambilla
  • 27 Febbraio 2023

Associazione no profit Prospera — 

Indice dei Contenuti:
  • Associazione no profit Prospera: riparte il progetto Career Coach presso l’Università Cattolica
  • Il programma Career Coach
  • Lavorare in azienda
  • Il Career Coaching
  • I progetti proposti da aziende
  • L’Associazione Prospera


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

di Francesco Megna — 

Career Coach e’ un progetto di Mentoring che l’Associazione Prospera, in collaborazione con l’Universita’ Cattolica di Milano organizza per gli studenti degli ultimi 2 anni del dipartimento Economic Sciences and Business Management – Mercati e Strategie di Imprese  

Il progetto, che verrà presentato il primo Marzo agli studenti,  è alla sua quarta edizione e si propone di affiancare per un periodo di circa 3 mesi gli studenti che aderiranno all’iniziativa, aiutandoli ad orientarsi nella fase di ingresso nel mondo del lavoro. E’ rivolto a studenti la cui laurea è prevista per il prossimo anno (studenti del secondo anno) e studenti che potranno laurearsi l’anno successivo (studenti del primo anno) con la  previsione di 50-70 adesioni complessive. Gli studenti coinvolti da inizio progetto sono sinora 466 , i volontari 340. 

LEGGI ANCHE ▷  Giornalisti. Rinnovo del contratto nazionale

Il programma Career Coach

Gli studenti verranno divisi in gruppi di 5-6. Ogni gruppo verrà seguito da un mentor per circa 3 mesi. Sono previsti 6-8 incontri per ogni gruppo.  Grazie ai risultati e all’impegno dei volontari di Prospera il programma Career Coach è stato inserito nel piano ufficiale di studi della facoltà. Tra l’altro ‘Università, con un’inziativa autonoma ha realizzato un’indagine per avere un feedback interno del progetto da parte degli studenti che negli anni hanno  partecipato.  I risultati, che  nel complesso sono più che  lusinghieri.

Lavorare in azienda

Ogni mentor definirà in dettaglio il programma di lavoro del proprio gruppo che ruoterà intorno al tema fondamentale: ‘Cosa vuol dire lavorare in azienda e quali sono i punti di attenzione principali entrando nel mondo del lavoro’. Al termine del programma ogni studente presenterà un project work illustrando i propri programmi e le proprie aspettative.

Il Career Coaching

Il Career Coaching aiuta le persone a definire gli obiettivi professionali, ad individuare i punti di forza e di debolezza e a pianificare i passi per realizzare la propria carriera, che si tratti di andare all’estero, di creare la propria impresa o di lavorare in un’azienda italiana. Attraverso un lavoro di gruppo, il consulente porterà i partecipanti a lavorare su se stessi sviluppando consapevolezza e responsabilità nei confronti delle scelte lavorative che si andranno ad operare, nel rispetto delle proprie attitudini, competenze e delle reali esigenze del mercato del lavoro.

LEGGI ANCHE ▷  Il mercato del lavoro attuale. Un workshop per fare chiarezza il 12 giugno

In parallelo al programma illustrato, come gia’ sperimentato nelle precedenti edizioni, verranno organizzati due progetti speciali: verranno selezionati fra tutti gli studenti partecipanti al career coach 12 (fino a un massimo di 16) candidati a sviluppare in due gruppi diversi due progetti definiti ’speciali’.

I progetti proposti da aziende

I progetti sono proposti da aziende esterne all’università e si baseranno su un progetto reale, un bisogno specifico dell’azienda proponente nelle aree marketing e comunicazione (ma non solo). Agli studenti sarà richiesto di elaborare una serie di proposte per la realizzazione del progetto. L’azienda nominerà un proprio referente che si affianchera’ al coach di career coach incaricato di seguire i progetti speciali.

I progetti andranno individuati entro il mese di marzo 2023 e si svilupperanno in aprile e maggio con le presentazioni finali previste a inizio giugno. Le modalità realizzative verranno concordate, in funzione della tipologia di progetto, con il referente aziendale di riferimento.

L’Associazione Prospera

L’Associazione Prospera viene costituita nel 2009 da un gruppo di manager con l’obiettivo di ‘restituire’ ai giovani che si affacciano sul mondo del lavoro parte di quanto i soci hanno ‘ricevuto’ nel corso della loro vita professionale. Nel corso della sua vita Prospera ha siglato più di 100 accordi di partnership (il 67% si sono concretizzati in 115 progetti generici)  e ha realizzato circa 120 progetti pluriennali. Circa 36.000 giovani sono stati coinvolti in iniziative di orientamento, 6.000 giovani hanno peso parte a progetti di formazione e 1.100 ragazzi sono stati supportati con interventi di coaching. Inoltre più di 1.000 studi di fattibilità per start up sono stati seguiti nelle prime fasi.


LEGGI ANCHE ▷  Giornalisti. Rinnovo del contratto nazionale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.