• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • Trendiest Giovani e lavoro

AI e lavoro qualificato. Intelligenza Artificiale nei contact center

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 2 Ottobre 2019
technology 3435575 1920
technology 3435575 1920

AI e lavoro qualificato

L’impiego delle soluzioni di Intelligenza Artificiale nel settore dei contact center contribuisce alla realizzazione di servizi innovativi.

Indice dei Contenuti:
  • AI e lavoro qualificato. Intelligenza Artificiale nei contact center
  • AI e lavoro qualificato
  • LA SETTIMANA DI CMMC

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Incontro con Mario Massone, fondatore del Club CMMC (Customer Management Multimedia Competence) in occasione della #CMMCnationalweek – www.club-cmmc.it

Mario Massone

Dr. Massone, ci può descrivere in cosa consiste la Settimana Relazione Esperienza Cliente 2019?
“Si tratta di una iniziativa del Club CMMC, attivo ormai da 22 anni, che ambisce a valorizzare le professioni che operano in ciascuna realtà, per fidelizzarle e svilupparle grazie alla condivisione di esperienze attraverso il network CMMC. Dal 21 al 25 ottobre si svolge la #CMMCnationalweek.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le attività comprendono il programma best practice e l’anteprima per i premi CMMC 2020. Durante la Settimana Nazionale si svolgono workshop a Milano e a Roma e incontri speciali presso le sedi delle Organizzazioni che partecipano. Tutti dispongono di una APP personalizzata per realizzare le immagini degli incontri, che verranno postate sui social con relativi commenti”.

Il settore di riferimento è quello che sviluppa i servizi della Relazione e dell’Esperienza con i Clienti?
“Le attività interessano varie strutture: Servizio Clienti, Contact Center, Customer Experience, Digital Marketing, ecc… 
In particolare, il comparto dei servizi di contact center è costruito su di una filiera, con una parte delle attività svolte all’interno di organizzazioni e una parte svolte all’eterno. Questa situazione rende più complesse le scelte innovative, soprattutto perché mentre chi opera in-house è vincolato dallo svolgere i processi relativi al solo settore di appartenenza, mentre chi opera in outsourcing segue mercati diversi.”

LA SETTIMANA DI CMMC

Ritornando alla Settimana di CMMC, il tema scelto per quest’anno é: “L’Intelligenza Aumentata nei processi di Relazione con i Clienti e i Collaboratori”. Cosa si intende? 
“Nel corso delle varie iniziative si farà cenno ai possibili effetti dell’Intelligenza Artificiale, che io preferisco denominare Aumentata. Per quanto riguarda l’impiego delle nuove tecnologie di AI si chiariscono gli scenari con riscontro dei ritorni economici, ma, soprattutto, si cerca di capire quali siano le applicazioni più apprezzate dai clienti finali e dai clienti intermedi. Ovvero, le persone che intervengono in affiancamento alla tecnologia, ad esempio l’addetto del servizio clienti a cui viene inoltrata una comunicazione con il cliente gestita in precedenza da un bot.”

Ha parlato di ritorni economici. Dall’automazione si attendono vantaggi già nel breve termine?
“Con AI, per le lavorazioni più semplici e ripetitive di primo livello, si riducono i costi di gestione del contatto con i clienti. Se tale leva è attivata in modo giusto questo effetto economico può essere significativo e abbastanza veloce.
Quindi si può investire in Italia impiegano maggiore professionalità sui front-end. E non ci sarebbe più necessità di ridurre il costo di contatto, mediando tra i costi operativi delle operation in italia e di quelle localizzate all’estero.
In altre parole, l’uso dell’AI può contribuire a ridurre il ricorso ai Contact Center off-shore.”

Ma la correlazione prevalente resta quella che un maggiore impiego di AI significa rischia di ridurre i posti di lavoro…
“Visto che in alcuni casi la crisi del settore ha già costretto al ricorso alla Cassa Integrazione per lunghi periodi di tempo, con gli investimenti in innovazione si può dimostrare che nel medio termine è anche possibile ridurre la stessa Cassa Integrazione. Se l’impiego di soluzioni di AI offrirà opportunità di lavoro qualificato si invoglieranno anche alcune persone già impiegate nella filiera della relazione con il cliente a ricercare nuove competenze, per evitare di essere estromesse dal ciclo produttivo.”

Come può essere incentivata la leva dell’AI?  
“Prima di tutto bisogna promuovere la consapevolezza e la fiducia nell’AI tra i cittadini. Poi, con la diffusione delle pratiche di AI e con i vari cambiamenti di mercato in corso, potrebbe essere sensato destinare dei fondi di R&D sul modello dei finanziamenti “MISE industry 4.0” per raggruppamenti di Azienda, Outsourcer e Università, con uno schema che ripaghi “l’innovazione” (in tecnologie, servizi, processi e competenze) e consenta un balzo qualitativo al settore dei contact center, spostandolo dal modello body rental alla realizzazione di servizi innovativi. Nel corso della Settimana Relazione Esperienza Cliente 2019 si potranno approfondire anche questi temi.”


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Llama guida l'innovazione AI con una crescita del 1000% dal 2024
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.