• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Food & Wine

Trovino, la nuova piattafoma italiana con 7338 cantine presenti nel sito

  • Paolo Brambilla
  • 3 Giugno 2021

Trovino, il vino online per tutti gli italiani

Indice dei Contenuti:
  • Trovino, la nuova piattafoma italiana con 7338 cantine presenti nel sito
  • Un italiano su tre compra vino online
  • Le enoteche online fatturano sempre di più

Un italiano su tre compra vino online


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Una ricerca Ismea svela che le vendite di vino online delle cantine italiane sono cresciute del 102% nell’ultimo anno. Ormai 1 italiano su 3 compra vino online utilizzando anche specifici motori di ricerca, e l’offerta di enoteche e cantine comprende anche degustazioni virtuali. Gli ultimi due anni hanno segnato una svolta epocale per molti settori, incluso il vitivinicolo. Se già da tempo i consumatori avevano iniziato ad abituarsi all’idea di comprare vino online e farselo spedire direttamente a casa, i lockdown forzati hanno accelerato un processo già in atto ed oggi milioni di persone in tutto il mondo comprano vino online. I mercati più avanzati in questo senso sono Cina, Stati Uniti, Germania e Regno Unito, dove già una percentuale consistente del fatturato del mercato del vino si muove online.

LEGGI ANCHE ▷  Terre d’Oltrepò al Vinitaly. Il valore del vino per l’Unione Europea

Le enoteche online fatturano sempre di più

Ma l’Italia sta rapidamente recuperando terreno in questo senso. Tra il 2020 e questi primi mesi del 2021 le enoteche online hanno visto crescere il loro fatturato del 80%, o in alcuni casi, lo hanno visto addirittura raddoppiare rispetto al biennio precedente. Le app di vino più popolari contano 50 milioni di iscritti e continua a crescere anche il numero delle nuove enoteche e piattaforme dedicate alla vendita di vino online. Anche i grandi gruppi del settore si stanno muovendo ed investendo nell’e-commerce del vino. È il caso ad esempio di Campari che sta acquisendo quote di alcune start-up sia in Italia che in Francia. E le cantine non stanno più a guardare. L’istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare – ISMEA ha recentemente effettuato un’indagine coinvolgendo ben 313 imprese vitivinicole italiane. Oltre la metà, ovvero 185 aziende, hanno creato un apposito canale di vendita online in questi ultimi due anni proprio per rispondere a questo cambio di orientamento degli acquisti degli italiani legato alla pandemia di Covid-19. Ed i risultati non si sono fatti attendere. Le vendite di vino online nel 2020 sono cresciute del 102% rispetto al 2019 grazie al fatto che quasi un italiano su tre (27%) nel 2020 ha acquistato vino online.

LEGGI ANCHE ▷  ITA0039 by Asacert e Coldiretti segnala pericolose irregolarità nell'importazione di prodotti alimentari


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le previsioni a stretto giro sono di una ulteriore rapida crescita tanto che il Master of Wine Gabriele Gorelli, primo enologo italiano a conquistare questo prestigioso titolo, prevede che l’80% dei consumatori acquisterà vino e liquori utilizzando il proprio smartphone. Del resto la facilità e la velocità dell’acquisto online sono alcuni dei vantaggi di questo modo di fare shopping, a cui si somma l’offerta enorme: centinaia di cantine e decine di migliaia di bottiglie. Può diventare difficile orientarsi ma ecco che vengono in soccorso i motori di ricerca.

Trovino, startup tutta italiana

Una startup tutta italiana è Trovino, motore di ricerca che si propone come piattaforma completa, utile e comoda per cercare vini in un solo posto avendo a disposizione oltre 82.000 offerte tra cui scegliere e per le quali selezionare la migliore offerta e 7338 cantine presenti nell’indice. La piattaforma, infatti, permette di confrontare il prezzo proposto da diverse enoteche online per la stessa bottiglia, permettendo dunque un gran risparmio. Tra i vini più acquistati online troviamo alcuni grandi classici italiani, come il Chianti, ma vanno fortissimo anche gli spumanti, il Prosecco ed i vini d’élite come Barolo e Barbaresco. Un’ulteriore spinta alla vendita di vino italiano online arriverà poi dai mercati esteri, Stati Uniti e Cina in testa, sempre più interessati ai prodotti nostrani.


LEGGI ANCHE ▷  Terre d’Oltrepò al Vinitaly. Il valore del vino per l’Unione Europea

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.