• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Food & Wine

Glovo ci racconta la nuova era del gelato delivery

  • Paolo Brambilla
  • 26 Giugno 2018
ice 2305159 640
ice 2305159 640

Glovo è l’app internazionale di anything delivery. Siamo in piena estate e Glovo ci ricorda che il gelato, grande icona della tradizione gastronomica italiana nel mondo, è uno degli ingredienti immancabili per dare ufficialmente inizio a questa stagione assolata. Ma quali sono le nuove tendenze? E quali sono le abitudini di consumo degli italiani? Glovo fa il punto della situazione analizzando trend e attitudini in base agli ordini ricevuti su tutta la penisola, fornendo un’overview molto interessante grazie alla continua crescita sul territorio e all’attuale presenza su ben 12 città.

Indice dei Contenuti:
  • Glovo ci racconta la nuova era del gelato delivery
  • GLOVO E IL GELATO
  • I RISULTATI IN BREVE
  • LE NOVITA’
  • LA MIXOLOGY
  • GLUTEN FREE E ALTRO

GLOVO E IL GELATO


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Se la passione per il gelato accomuna tutto lo stivale, i dati mostrano che sul podio delle città con il maggior numero di ordini nella sottocategoria dessert-gelati ci sono Torino (100%), Padova (93%) e Verona (85%): i loro abitanti non rinunciano a una coppa ai gusti di frutta nemmeno con le temperature più rigide.

Il momento preferito per ordinare il gelato? Per i genovesi gelato fa rima con weekend con un picco di richieste il venerdì per cena, in Sicilia il rito del gelato è la domenica pomeriggio in famiglia, mentre il boom di richieste sul resto d’Italia è la domenica sera da gustare in relax sul divano. La più ordinata rimane la vaschetta da 500 gr. formato famiglia o amici, perché come tutte le passioni anche quella per il cibo si gusta meglio se condivisa.

LEGGI ANCHE ▷  Terre d’Oltrepò al Vinitaly. Il valore del vino per l’Unione Europea

I RISULTATI IN BREVE


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Vogliamo riassumere in poche parole che cosa pensano gli Italiani del gelato a casa? Divano, formato famiglia e ingredienti salutari. Per essere più chiari:

I torinesi sono i più golosi d’Italia, seguiti da padovani e veronesi.
Gusti gastronomici, floreali e a base di distillati sono le novità dell’estate.
Ingredienti biologici, km zero, stagionali: sostenibilità sempre più protagonista.
La vaschetta formato famiglia/amici rimane la più ordinata.
​Il boom di richieste? La domenica sera sul divano.

LE NOVITA’

Frutta vs Crema? La tendenza è il gelato all’olio essenziale.

Frutta batte crema al nord. Non è una novità vista la tendenza healthy che spopola in questa area geografica con Milano protagonista. Ma il dato realmente interessante che emerge dall’analisi condotta in base agli ordini ricevuti da Glovo, è la sempre maggior attitudine e propensione nella scelta verso gusti e ingredienti capaci di raccontare un territorio, come ad esempio la noce dell’Etna, il limone di Sorrento o le fragole della Basilicata.

LEGGI ANCHE ▷  ITA0039 by Asacert e Coldiretti segnala pericolose irregolarità nell'importazione di prodotti alimentari

Senza dimenticare l’incursione di erbe aromatiche, spezie ed olii essenziali che sono la grande novità di quest’anno e risultano particolarmente interessanti per la capacità di caricare di sentori, retrogusti e persistenza aromatica un alimento che difficilmente è caratterizzato da odori intensi. Quindi un semplice gusto al caffè si trasforma con l’aggiunta di un olio essenziale al limone, un mix di frutta tropicale si arricchisce di nuove sfumature con vaniglia, succo di zenzero e pepe di Timut e il fondente si fa più suadente attraverso l’incontro con miele al tartufo e zeste di limone. Di qualunque gusto si tratti la grande costante è la cura nella ricerca della materia prima e la volontà di prediligere prodotti locali.

LA MIXOLOGY

Gastronomico o a base di distillati: il gelato incontra la mixology.

La new wave che si affaccia nel settore della gelateria è sicuramente l’incontro tra alcol e gelato. Se è innegabile che la mixology sta vivendo il suo momento di gloria, il suo regno continua ad espandersi ed entra anche nell’universo del gelato, sia come ingrediente che in pairing per un aperitivo alternativo. Molto interessante soprattutto a fine pasto un sorbetto a base di distillato, come ad esempio un sorbetto al gin tonic oppure l’inserimento del gin in un gusto a base di lampone e rosmarino. Altra tendenza in ascesa è l’ice cream pairing, ovvero ordinare gelati gastronomici da gustare durante l’happy hour con gli amici in terrazza e da abbinare al drink preferito, ad esempio il gusto burro e alici è perfetto con uno Spritzbear, a base di birra acida che crea un contrasto interessante con il retrogusto sapido del gelato per stupire i palati gourmet.

LEGGI ANCHE ▷  Terre d’Oltrepò al Vinitaly. Il valore del vino per l’Unione Europea

GLUTEN FREE E ALTRO

Ingredienti salutari e sostenibili.

Anche i gelatieri sono sempre più attenti alle esigenze alimentari della clientela e propongono sempre più gusti gluten free, senza lattosio e ipocalorici. Le gelaterie con questa tipologia di offerta sono le più apprezzate, infatti su Glovo primeggia in 8 città su 12 il noto marchio GROM, particolarmente attento nella selezione di ingredienti di stagione, completamente senza glutine e senza aromi o coloranti. Anche se ancora di nicchia, altra novità interessante è la scelta di gusti curiosi a base di ortaggi e fiori, capaci di dare vita a un gelato leggero ma dal gusto intenso e pieno di sfumature floreali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.