• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Agricoltura innovativa
  • Trendiest Food & Wine

Con “Neta” frutta e verdura sostenibili nelle serre verticali in città

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 25 Luglio 2020

— di Greta V. Galimberti — La presentazione della start up innovativa Neta cui hanno partecipato i founders, Shimon S. Yazdan ed Antonio Albano è cominciata con un video in cui si spiegava l’importanza di avere un’alternativa all’agricoltura tradizionale e la soluzione offerta da Neta.

Indice dei Contenuti:
  • Con “Neta” frutta e verdura sostenibili nelle serre verticali in città
  • Shimon Yazdan
  • Ylenia Yashar
  • Gli interventi

Shimon Yazdan


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dopodiché Shimon Yazdan, ingegnere e co-founder di Neta, ha spiegato che nel 2050 saremo 10 miliardi sul nostro pianeta e che nei prossimi 40 anni solamente per sopravvivere dobbiamo produrre una quantità di cibo pari a quanto abbiamo prodotto negli ultimi 10 mila anni.

Avendo sempre meno risorse disponibili e meno terra coltivabile, i relatori sottolineano il ruolo futuro dell’agricoltura verticale urbana, che ci permette di aumentare di un buon 400% la produzione agricola. Inoltre, svolgendosi essenzialmente in città, il processo produttivo elimina completamente la necessità di trasporto dalle campagne al consumatore in città.

LEGGI ANCHE ▷  ITA0039 by Asacert e Coldiretti segnala pericolose irregolarità nell'importazione di prodotti alimentari

Ylenia Yashar

Esperta di sostenibilità, ha evidenziato i pericoli connessi al tema dell’alimentazione e i challenge che dovremmo affrontare. Unica soluzione per avere un futuro sostenibile e migliore sono le start up innovative come Neta che riescono a coniugare alta tecnologia e tradizione agricola.

Gli interventi

Alla conferenza stampa era presente anche Gianluca Comazzi, Consigliere Regionale della Lombardia per Forza Italia, che ha manifestato il suo apprezzamento per l’iniziativa e ha indicato alcuni passaggi amministrativi per renderla al più presto realizzabile.

Giampaolo Berni Ferretti

Il presidente di Milano Vapore, Giampaolo Berni Ferretti, è così intervenuto: “Il mondo è così perché io lo voglio così. I prodotti che mangiamo non sono mai sani, sono tutti drogati e non sono mai autoctoni. Questa Start Up vuole costruire un sistema agricolo verticale sostenibile in Lombardia sfruttando l’energia dell’acqua e dell’aria perché migliori la qualità della vita. Le cose di cui ha bisogno l’uomo sono l’AMORE (o il desiderio di contatto e di aggregazione), il TEMPO (che possiamo ridurre nei trasporti dei beni da fuori) e la PAURA DELLA MORTE (che possiamo sconfiggere attraverso quello che mangiamo)”.

Questa start up di giovani utilizza tecnologie israeliane all’avanguardia.

LEGGI ANCHE ▷  Terre d’Oltrepò al Vinitaly. Il valore del vino per l’Unione Europea

Shimon S. Yazdan (fondatore e portavoce della Start Up) ha aggiunto: “L’obiettivo è decentrare la produzione, non per essere i più grandi o i più importanti, ma per fare in modo che ogni quartiere abbia delle piccole serre con produzione contata per gli abitanti per avere dei prodotti freschi a km 0, riducendo così i costi delle importazioni, i viaggi delle merci fresche (che cambiano sapore durante il viaggio) e riducendo l’utilizzo di fertilizzanti e prodotti chimici”.

Le serre sono blindate per permettere la coltivazione alle giuste condizioni a prescindere dalla temperatura esterna ad essa. Le tecnologie di risparmio sul consumo (sensori che misurano la quantità necessaria a ogni singola pianta di elementi naturali necessari come acqua, aria, luce, collegati con l’intelligenza artificiale che monitora e fornisce i suddetti elementi a seconda del calcolo fatto) fanno crescere piante più sane, più buone e meno chimiche, a disposizione di tutti. La regolazione calcolata rende meno necessario l’utilizzo di fertilizzanti e il km 0 abbatte i costi finali del prodotto perché non c’è quello del trasporto.

LEGGI ANCHE ▷  ITA0039 by Asacert e Coldiretti segnala pericolose irregolarità nell'importazione di prodotti alimentari

In media con questa tecnologia si risparmia il 95% di acqua e di fertilizzante.

Per il momento il progetto (che non ha ancora accordi con nessun comune o regione) è rivolto a Milano, con piccole serre condominiali, per i ristoranti e per i quartieri. Al momento ci si concentrerà sul dare vita a questa idea sul suolo milanese e poi si penserà ad altre città lombarde.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.