• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest fashion

PAOLO CATTIN, ESPERTO DI OROLOGI DI FAMA INTERNAZIONALE, SUGGERISCE DI COMPRARE UN DAYTOna

  • Paolo Brambilla
  • 18 Maggio 2023


Paolo Cattin — Protezione del capitale  —-
L’inflazione galoppa: per Paolo Cattin, esperto di orologi di fama internazionale, comprare un Daytona è una strategia di protezione del capitale

Il Daytona continua ad essere uno degli orologi più apprezzati dai collezionisti e questo lo rende un ottimo strumento per proteggere i propri risparmi dall’inflazione.

Indice dei Contenuti:
  • PAOLO CATTIN, ESPERTO DI OROLOGI DI FAMA INTERNAZIONALE, SUGGERISCE DI COMPRARE UN DAYTOna
  • Paolo Cattin — Protezione del capitale  —-L’inflazione galoppa: per Paolo Cattin, esperto di orologi di fama internazionale, comprare un Daytona è una strategia di protezione del capitale
  • UN ROLEX DAYTONA
  • Paolo Cattin, esperto di orologi di fama internazionale, suggerisce di comprare un Daytona
  • Un Rolex Daytona


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Paolo Cattin, affermato collezionista di fama internazionale, tra i massimi esperti di Rolex Daytona, oltre che autore di svariati libri sul tema, (tra i quali il recente “Orologi di lusso – Il valore di mercato oltre al prezzo di listino”), ha svolto un’analisi approfondita sul tema dell’inflazione e la possibilità di utilizzare l’acquisto di  Rolex Daytona come strategia di protezione del proprio capitale. In un contesto economico in cui l’inflazione è una preoccupazione crescente per gli investitori, Paolo Cattin ha esaminato il potenziale dei beni di lusso e nello specifico dei Rolex modello Daytona, come reale forma di investimento.

L’inflazione, il cui tasso sta aumentando in molte economie globali, può erodere il potere d’acquisto delle valute nazionali e minare il valore dei tradizionali investimenti finanziari. Per questo motivo gli investitori cercano sempre più soluzioni per proteggere il proprio capitale da questa importante minaccia. In questo contesto secondo Cattin “L’acquisto di un Rolex Daytona, un orologio di lusso altamente apprezzato e ricercato, può rappresentare un’opzione di investimento alternativa”.

“Il Rolex Daytona è conosciuto non solo per la sua eccellenza artigianale e la precisione del movimento, ma anche per la sua storica stabilità nel mantenimento e nell’aumento del proprio valore economico nel corso degli anni”, continua Cattin. Numerosi esperti di investimenti sostengono che i beni di lusso, come orologi e gioielli di marca, possono fungere da rifugio sicuro contro l’inflazione e offrire opportunità di apprezzamento del capitale nel lungo termine.

LEGGI ANCHE ▷  Il mercato degli orologi di lusso in crisi? Per l’esperto Paolo Cattin è il momento migliore per acquistare

Secondo Paolo, l’acquisto di un Rolex Daytona può essere considerato come una forma di investimento tangibile che può diversificare il portafoglio di un individuo e mettere al riparo il capitale. Mentre gli investimenti finanziari possono subire fluttuazioni di valore a causa dell’inflazione, un Rolex Daytona può mantenere o aumentare il suo valore nel tempo, “Soprattutto se si tratta di edizioni limitate o vintage, altamente richieste dai collezionisti, come quelli con i quadranti colorati”.

È importante sottolineare che l’acquisto di un Rolex Daytona come strategia di protezione del capitale richiede una valutazione attenta e una conoscenza approfondita del mercato degli orologi. Gli investitori devono considerare molti fattori, come l’autenticità dell’orologio e di tutte le sue componenti, le condizioni, la provenienza e il contesto di mercato,  per questo consultare esperti qualificati o rivolgersi a case d’aste specializzate può aiutare a prendere decisioni informate in questo ambito.

UN ROLEX DAYTONA

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Paolo-Cattin-con-Rolex-Daytona-della-Sua-collezione-240x300.jpg

Paolo Cattin (nella foto con i Rolex della sua collezione) suggerisce quindi agli investitori di considerare l’acquisto di un Daytona come parte di una strategia di diversificazione degli investimenti e come possibile protezione del capitale a fronte soprattutto di un periodo storico come questo caratterizzato da forte inflazione e instabilità.

Cattin continua affermando quanto sia fondamentale ricordare che ogni investimento comporta rischi e che gli investitori dovrebbero cercare sempre consigli professionali da esperti riconosciuti, prima di prendere decisioni importanti riguardanti il proprio portafoglio e questo perchè, come più volte ricordato anche attraverso i suoi libri, per il Daytona, non si può mai parlare di prezzo di listino ma solo di prezzo di mercato.

La politica commerciale dell’azienda è sempre quella di centellinare i prodotti e consegnare con lunghi tempi di attesa, spingendo gli appassionati a pagare cifre molto più alte rispetto a quelle di listino pur di averli subito.

LEGGI ANCHE ▷  Andrea Candeo è "Il più bello d’Italia 2024"

Paolo Cattin, esperto di orologi di fama internazionale, suggerisce di comprare un Daytona

Paolo Brambilla – 18/05/2023 17:03:40

Paolo Cattin — Protezione del capitale  —-
L’inflazione galoppa: per Paolo Cattin, esperto di orologi di fama internazionale, comprare un Daytona è una strategia di protezione del capitale

 Il Daytona continua ad essere uno degli orologi più apprezzati dai collezionisti e questo lo rende un ottimo strumento per proteggere i propri risparmi dall’inflazione.

Paolo Cattin, affermato collezionista di fama internazionale, tra i massimi esperti di Rolex Daytona, oltre che autore di svariati libri sul tema, (tra i quali il recente “Orologi di lusso – Il valore di mercato oltre al prezzo di listino”), ha svolto un’analisi approfondita sul tema dell’inflazione e la possibilità di utilizzare l’acquisto di  Rolex Daytona come strategia di protezione del proprio capitale. In un contesto economico in cui l’inflazione è una preoccupazione crescente per gli investitori, Paolo Cattin ha esaminato il potenziale dei beni di lusso e nello specifico dei Rolex modello Daytona, come reale forma di investimento.

L’inflazione, il cui tasso sta aumentando in molte economie globali, può erodere il potere d’acquisto delle valute nazionali e minare il valore dei tradizionali investimenti finanziari. Per questo motivo gli investitori cercano sempre più soluzioni per proteggere il proprio capitale da questa importante minaccia. In questo contesto secondo Cattin “L’acquisto di un Rolex Daytona, un orologio di lusso altamente apprezzato e ricercato, può rappresentare un’opzione di investimento alternativa”.

“Il Rolex Daytona è conosciuto non solo per la sua eccellenza artigianale e la precisione del movimento, ma anche per la sua storica stabilità nel mantenimento e nell’aumento del proprio valore economico nel corso degli anni”, continua Cattin. Numerosi esperti di investimenti sostengono che i beni di lusso, come orologi e gioielli di marca, possono fungere da rifugio sicuro contro l’inflazione e offrire opportunità di apprezzamento del capitale nel lungo termine.

Secondo Paolo, l’acquisto di un Rolex Daytona può essere considerato come una forma di investimento tangibile che può diversificare il portafoglio di un individuo e mettere al riparo il capitale. Mentre gli investimenti finanziari possono subire fluttuazioni di valore a causa dell’inflazione, un Rolex Daytona può mantenere o aumentare il suo valore nel tempo, “Soprattutto se si tratta di edizioni limitate o vintage, altamente richieste dai collezionisti, come quelli con i quadranti colorati”.

È importante sottolineare che l’acquisto di un Rolex Daytona come strategia di protezione del capitale richiede una valutazione attenta e una conoscenza approfondita del mercato degli orologi. Gli investitori devono considerare molti fattori, come l’autenticità dell’orologio e di tutte le sue componenti, le condizioni, la provenienza e il contesto di mercato,  per questo consultare esperti qualificati o rivolgersi a case d’aste specializzate può aiutare a prendere decisioni informate in questo ambito.

LEGGI ANCHE ▷  Retail Capital chiude il 2023 con un giro d’affari di quasi un milione e una crescita pari a + 150%

Un Rolex Daytona

Paolo Cattin (nella foto con i Rolex della sua collezione) suggerisce quindi agli investitori di considerare l’acquisto di un Daytona come parte di una strategia di diversificazione degli investimenti e come possibile protezione del capitale a fronte soprattutto di un periodo storico come questo caratterizzato da forte inflazione e instabilità.

Cattin continua affermando quanto sia fondamentale ricordare che ogni investimento comporta rischi e che gli investitori dovrebbero cercare sempre consigli professionali da esperti riconosciuti, prima di prendere decisioni importanti riguardanti il proprio portafoglio e questo perchè, come più volte ricordato anche attraverso i suoi libri, per il Daytona, non si può mai parlare di prezzo di listino ma solo di prezzo di mercato.

La politica commerciale dell’azienda è sempre quella di centellinare i prodotti e consegnare con lunghi tempi di attesa, spingendo gli appassionati a pagare cifre molto più alte rispetto a quelle di listino pur di averli subito.

In conclusione, l’analisi condotta da Paolo Cattin evidenzia come l’acquisto di un Rolex Daytona possa essere considerato come una possibile strategia di protezione del capitale contro l’inflazione, questi orologi hanno dimostrato nel tempo di poter mantenere o aumentare il loro valore, offrendo opportunità di apprezzamento nel lungo termine, ma fondamentale prima di qualsiasi acquisto è sempre il farsi consigliare da esperti qualificati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

https://paolocattin.ch/
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.