• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest fashion

Orologi contraffatti. Perché è sbagliato acquistarli

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 15 Gennaio 2018
genuine fake watches 2
genuine fake watches 2

Va bene, ammettiamolo. A volte il pensiero di spendere migliaia di euro per un orologio di lusso può sembrare uno spreco. Quindi qualcuno si rivolge agli orologi contraffatti, che sembrano praticamente identici a quelli veri. Invece non lo sono per niente. Ecco 15 ragioni per non acquistarli.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

1. È illegale
Questa da sola dovrebbe essere una ragione sufficiente per non comprare un orologio contraffatto: ma molti cavillano, sostenendo che se stai solo comprando e non vendendo, non stai davvero infrangendo la legge. Ovviamente non è così: anche l’incauto acquisto è un reato.

2. Sarai beccato
Che sia un tuo un cliente, un tuo collega o il tuo capo, prima o poi qualcuno si accorgerà che il tuo orologio non è originale. Dall’ammirazione al disprezzo il passo è immediato.

3. Potresti essere denunciato
Se il tuo orologio falso viene scoperto dal personale ispettivo, potrebbero esserci conseguenze più gravi. Per lo meno l’orologio sarà sequestrato, il che è uno spreco di denaro oltre ad essere un serio rischio legale.

4. Può essere coinvolto un acquirente ingenuo
Gli esperti concordano sul fatto che il 15-30%  degli orologi di lusso che si trovano sul web sono rivolti a chi effettivamente sa che l’orologio proposto è falso. Ma la maggior parte dei venditori si guarda bene dal dire con chiarezza che sono falsi e quindi capita che un acquirente ingenuo non se ne renda conto. L’industria degli orologi falsi costa all’industria svizzera miliardi di dollari ogni anno. Sfortunatamente, gran parte di quel denaro proviene da compratori inconsapevoli.

LEGGI ANCHE ▷  Il Nuovo Corso del Mercato degli Orologi Second Hand: Visioni e Opportunità secondo l’Esperto Paolo Cattin

5. Gli orologi falsi sono per le persone false
Questa è una dichiarazione piuttosto forte: è uno slogan che è stato utilizzato in molte campagne pubblicitarie da un consorzio svizzero di società di orologi che costituiscono la Fondation de la Haute Horlogerie. C’è qualcosa di vero in questa affermazione? Certamente.

6. È troppo visibile

Anche se un orologio falso può sembrare identico a quello reale, ci possono essere molte altre indicazioni della sua falsità. Se sembra poco plausibile che chi lo indossa possieda un orologio così costoso, si innesca un meccanismo di giudizio negativo anziché positivo.  Se stai indossando lo stesso Submariner che il tuo capo, 20 anni più anziano di te, indossa, nessuno penserà che il tuo capo sia quello che indossa l’orologio falso.

7. Potresti perdere la tua reputazione

Non appena qualcuno si renderà conto che il tuo orologio è falso, inizierà a chiedersi cos’altro è falso in te. La tua reputazione verrà messa in discussione in pochi secondi, anche se l’unica cosa finta è l’orologio, e potresti persino non saperlo.

LEGGI ANCHE ▷  Andrea Candeo è "Il più bello d’Italia 2024"

8. Non durerà

Un Rolex durerà molti anni, un Patek Philippe durerà secoli, ma una replica qualsiasi probabilmente non durerà fino al tuo prossimo compleanno. Tendono ad essere fatti con materiali scadenti, indipendentemente da ciò che hai speso. L’industria dei falsi orologi ha un unico scopo: fare più soldi possibile. Sono truffatori. Ti stanno vendendo un prodotto falso. Perché dovresti fidarti di loro quando affermano che è il miglior falso sul mercato? A

9. Nessuno è affascinato da un falso

Qual è il vantaggio nel comprare una replica se hai intenzione di dire a tutti che è falso? E se non lo dici, è ancora peggio, ti scopriranno prima o poi.

10. Hai sprecato il tuo denaro

Gli orologi falsi non conservano alcun valore. Diciamocelo, ci sono letteralmente dozzine di bancarelle nei mercati che vendono orologi falsi. Se siete tentati, date semplicemente quei soldi ad un ente di beneficenza, aiutate un senzatetto con un panino o portate al vostro bambino un orsacchiotto. Probabilmente durerà più a lungo dell’orologio e avrà certamente un impatto maggiore.

11. Non segnerà il tempo correttamente

Ci sono alcune repliche che hanno movimenti al quarzo che possono durare anche più della cassa. Ma nella stragrande maggioranza dei casi si tratterà di un movimento prodotto in serie in Cina, che inizierà a sballare piuttosto rapidamente.

12. Gli orologi replica non sono resistenti all’acqua

LEGGI ANCHE ▷  Retail Capital chiude il 2023 con un giro d’affari di quasi un milione e una crescita pari a + 150%

Un vero Rolex Submariner può essere indossato per le immersioni ma una replica non dovrebbe nemmeno fare la doccia con te. Perché? Perché probabilmente non è affatto resistente all’acqua.

13. Il braccialetto è molto peggio dell’originale

Si rompono molto facilmente e arrigniscono in pochi giorni. Il braccialetto è l’anello più debole della catena, per così dire, e una replica economica invecchierà inesorabilmente.

14. Danneggia l’intero settore

Le persone acquistano falsi orologi per indossare marchi che rappresentano qualità, successo, lusso e artigianalità. È comprensibile voler essere associato a tali caratteristiche, ma non ti allinei a loro se indossi un orologio falso. Questo mina l’intera industria promuovendo merci contraffatte.

15. Te ne pentirai amaramente

Indipendentemente da come giustificherai a te stesso l’acquisto, dopo un po ‘inizierai a sviluppare un complesso di inferiorità; specialmente se stai mentendo alle persone intorno a te e pretendi di far credere che l’orologio sia reale. Ti preoccuperai di essere scoperto. Ne vale la pena?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.