• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza
  • Trendiest new savers

Webinar: “I soldi non rendono niente”. Il prof. Beppe Scienza spiega come fare

  • Paolo Brambilla
  • 17 Aprile 2021

Webinar gratuito. Venerdì 23 aprile 2021, dalle 18:30 alle 20 il prof. Beppe Scienza, autore del mitico libro “Il Risparmio tradito”, incontra online i risparmiatori

a cura di Paolo Brambilla – Trendiest Media

Indice dei Contenuti:
  • Webinar: “I soldi non rendono niente”. Il prof. Beppe Scienza spiega come fare
  • Webinar gratuito. Venerdì 23 aprile 2021, dalle 18:30 alle 20 il prof. Beppe Scienza, autore del mitico libro “Il Risparmio tradito”, incontra online i risparmiatori
  • Il webinar gratuito di venerdì 23 aprile
  • Come partecipare
Webinar: "I soldi non rendono niente". Il prof. Beppe Scienza spiega come fare


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

«I soldi non rendono niente: che fare?» Autore del mitico libro “Il Risparmio tradito”, il prof. Beppe Scienza (nella foto) incontra online i risparmiatori per tentare nuovamente di metterli in guardia da scelte sbagliate e facili incantamenti. A distanza di anni da “Il risparmio tradito” e “La pensione tradita” Beppe Scienza, professore di matematica all’Università di Torino e grande esperto di finanza, con la sua nota “verve” e con la competenza che lo contraddistingue, ha appena presentato al pubblico con immediato successo la sua terza fatica economico-divulgativa: il libro “Viva i contanti” edito da Ponte alle Grazie, prendendo posizione contro coloro che cercano di convicere i risparmiatori a non usare, e perfino a non accumulare, banconote o monete. Nei suoi precedenti libri, con argomentazioni molto dotte, ma anche molto provocatorie, denunciava il ruolo parassitario delle banche nei mondi del risparmio e della previdenza, attirandosi gli strali di tutti quei giornalisti di cui metteva in forte dubbio la preparazione economico-finanziaria, e di molte istituzioni che vedevano offuscata la propria immagine di trasparenza.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

Il webinar gratuito di venerdì 23 aprile

Molti risparmiatori hanno parecchi dubbi sono come muoversi. E’ un momento in cui “i soldi non rendono niente”. Abbiamo quindi chiesto al professor Beppe Scienza dell’Università di Torino, esperto di risparmio e previdenza, di spiegare che cosa si può fare coi propri risparmi. Non darà nessuna ricetta per diventare ricchi, non consiglierà bitcoin o altre ardite speculazioni. Spiegherà soprattutto come non rimetterci, neanche in caso di inflazione. Ossia come evitare per il futuro i casi di risparmio tradito.
Sarà una conferenza online, in altri termini un webinar: sponsor fra gli altri l’Agenzia di stampa Trendiest Media.
Titolo: «I soldi non rendono niente: che fare?»data: venerdì 23 aprile 2021, cioè venerdì prossimo
Orario: dalle 18:30 alle 20.

Come partecipare

Chi si iscrive potrà seguirla gratuitamente su Youtube all’indirizzo che gli verrà comunicato. Per iscriversi compilare il modulo all’indirizzo seguente: https://www.ilrisparmiotradito.it/evento/webinar23aprile Alla domanda “chi vi ha segnalato il webinar?” preghiamo di rispondere “Trendiest Media”
Grazie
Interverrà anche (brevemente) qualche esponente di associazioni di consumatori. E si potranno porre domande tramite la chat di Youtube. Non è garantita la risposta nel collegamento di venerdì 23, forse ci sarà un seguito. Gli iscritti riceveranno comunque le principali schede (cosiddette slides) proiettate durante la conferenza, la quale però dopo non sarà più visionabile. Si potrà cioè seguire solo in diretta.


LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.