• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

La tesi choc: Bitcoin creati dal governo Usa per finanziare missioni segrete di CIA e MI5

  • Valentina De Santis
  • 20 Gennaio 2018
Russia intelligence
Russia intelligence

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una tesi choc. A rivelarla è un esperto di cyber sicurezza le cui diapositive della sua presentazione in Russia sono state fotografate e condivise sui social media. In una delle diapositive Natalya Kaspersky afferma: “Il Bitcoin è un progetto delle agenzie di intelligence americane, progettato per fornire finanziamenti rapidi per le attività di intelligence statunitensi, britanniche e canadesi in diversi paesi. La tecnologia è ‘privatizzata’, proprio come Internet, GPS e TOR. In effetti è il dollaro 2.0. Il suo tasso è controllato dai proprietari degli scambi “.

Indice dei Contenuti:
  • La tesi choc: Bitcoin creati dal governo Usa per finanziare missioni segrete di CIA e MI5
  • I Bitcoin sono il dollaro 2.0
  • I Bitcoin alle prese con le altre criptovalute
  • Bitcoin e privacy

I Bitcoin sono il dollaro 2.0


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le diapositive sono state fotografate durante il discorso di Ms Kaspersky all’Università ITMP di San Pietroburgo.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

Nel discorso ha anche affermato che Satoshi Nakamoto, a cui è attribuita la creazione della moneta, era in realtà il nome in codice di un collettivo di crittografi statunitensi.

Durante la presentazione ha anche spiegato la sua teoria secondo la quale gli smartphone non sono un dispositivo personale ma viene invece usato per spiare gli utenti.

I Bitcoin alle prese con le altre criptovalute

I Bitcoin non stanno crollando ma stanno affrontando la concorrenza delle altre principali criptovalute come Ripple e Monero, ha detto Spencer Bogart di Blockchain Capital.

Bitcoin e privacy

Parlando con CNBC, ha spiegato: “Penso che nel 2018 ci siano molte persone che non vedono in questi crolli la fine della criptovaluta. Ma dobbiamo guardare indietro e tornare al 2014 quando i bitcoin raggiunsero i massimi di $ 1000 per poi scendere a 300. La gente pensava che questa fosse la fine del bitcoin. Lo pensarono anche i sostenitori più accaniti. Oggi gli esperti del mercato non vedono in queste oscillazioni la fine dei bitcoin. Ma la considerano una grande opportunità di investimento.”

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Bogart ha detto che sebbene Ripple sia in competizione con i bitcoin, altre monete come Zcash e Monero rappresentano il vero rischio”. Ha infatti spiegato che l’altro “lato della medaglia è la privacy quindi quando uso il mio conto da $ 20 al negozio di alimentari locale, non differenzio una banconota da $ 20 da un’altra banconota da $ 20? Questa è una caratteristica importante di Monero e Zcash. Queste monete di fronte alla privacy sono tutte uguali”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.