• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Sostenibilità e Climate Change. Le letture estive proposte da OSSERVATORIO ESG di Aiaf

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 5 Agosto 2019
nature 3294632 640
nature 3294632 640

Le letture estive consigliate da Aiaf Osservatorio ESG

Lettera enciclica Laudato si’ del Santo Padre Francesco sulla cura della casa comune

La seconda enciclica di Papa Francesco del 24 maggio 2015 evidenzia al paragrafo n. 23, che un sistema di approvvigionamento energetico basato sui combustibili fossili è il principale responsabile del riscaldamento globale e quindi dei cambiamenti climatici e la finanza rappresenta un elemento cruciale per avviare una transizione verso un’economia a basso utilizzo di carbone, in quanto può sostenere lo sviluppo delle iniziative nel campo delle energie rinnovabili, utilizzando con prudenza i margini di gradualità necessari per evitare squilibri e choc come indica Papa Francesco favorevole alla prospettiva della transizione energetica.
Lettera enciclica Papa Francesco, © Copyright 2015 – Libreria Editrice Vaticana – 00120 Città del Vaticano ISBN 978-88-209-9578-2 www.vatican.va

Indice dei Contenuti:
  • Sostenibilità e Climate Change. Le letture estive proposte da OSSERVATORIO ESG di Aiaf
  • Le letture estive consigliate da Aiaf Osservatorio ESG
  • Lettera enciclica Laudato si’ del Santo Padre Francesco sulla cura della casa comune
  • L’economia della ciambella. Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo
  • La grande cecità. Il cambiamento climatico e l’impensabile

L’economia della ciambella. Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Kate Raworth presenta l’economia della ciambella, che attinge alle ultime acquisizioni dell’economia comportamentale ed ecologica. In sette passaggi chiave definisce come liberarci dalla dipendenza dalla crescita, riprogettare il denaro e la finanza per metterli al servizio di tutti. In questo modo, si può arrivare a un’economia circolare capace di rigenerare i sistemi naturali e di redistribuire le risorse, consentendo a tutti di vivere una vita dignitosa, sicura ed equa.
Kate Raworth, “Doughnut Economics: Seven Ways to Think Like a 21st Century Economist”, “Edizioni Ambiente pg. 302 EAN: 9788866272090, Maggio 2017

La grande cecità. Il cambiamento climatico e l’impensabile

Nel 1978 su New Delhi si abbatte un violento tornado che distrugge interamente la parte settentrionale, provocando trenta morti e oltre settecento feriti. Amitav Ghosh, all’epoca giovane studente, porterà per sempre dentro di sé quelle immagini di devastazione provocate dalla forza dirompente della natura. Lo scrittore oramai famoso si interroga sull’evento. Come reagisce la letteratura di fronte ai cambiamenti climatici e ambientali? Perché nelle grandi opere letterarie si parla raramente di questi temi? Viviamo in un’epoca che non vuole vedere, che conserva fiducia e parvenza di consapevolezza: l’epoca della grande cecità.
Amitrav Ghosh, “The great derangement. Climate change and the Unthinkable” University of Chicago press @2016 ISBN 9780226323176. Edizione Italiana Neri Pozzi, pg. 206, EAN 9788854513372, aprile 2017.

Per le altre proposte vedere il sito OSSERVATORIO ESG

Le proposte di OSSERVATORIO ESG sono a cura di Andrea Gasperini e Sonia Artuso
Andrea Gasperini è AIAF Head of Sustainability and ESG Observatory – EFRAG member of the European Lab Project Task Force on Climate-related Reporting


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.