• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

rapporto sullo stato della risorsa idrica di italiadecide e Proger

  • Paolo Brambilla
  • 16 Marzo 2023

L’associazione italiadecide e Proger presentano il primo rapporto sullo stato della risorsa idrica in Italia

Con la sua istituzione nell’ottobre 2022, l’Osservatorio Proger sulle Infrastrutture del Futuro ha deciso di avviare la sua attività con uno Studio dell’economia delle acque e dello stato della risorsa idrica in Italia.

Indice dei Contenuti:
  • rapporto sullo stato della risorsa idrica di italiadecide e Proger
  • L’associazione italiadecide e Proger presentano il primo rapporto sullo stato della risorsa idrica in Italia
  • I relatori
  • Proger


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I co-autori del Rapporto Water Economy, Erasmo D’Angelis e Mauro Grassi, Presidente e Direttore della Fondazione Earth and Water Agenda, illustreranno i dati salienti del quadro organico del patrimonio idrico di cui dispone l’Italia, i settori di utilizzo e il fabbisogno di infrastrutture e tecnologie, avanzando una prima proposta di piano finanziario strategico relativo ad un insieme di interventi in tutti i settori di interesse.

LO STUDIO VERRÀ ESPOSTO IN OCCASIONE DELL’EVENTO ECONOMIA DELLE ACQUE CHE SI TERRÀ IL 21 MARZO ALLE ORE 11, PRESSO LA SALA ZUCCARI DI PALAZZO GIUSTINIANI A ROMA

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

I relatori

I lavori saranno aperti dalla Vice Presidente del Senato della Repubblica Anna Rossomando con una prolusione della Presidente dell’Associazione italiadecide Anna Finocchiaro e dall’Amministratore Delegato di PROGER Marco Lombardi.

All’evento interverranno: Claudio Fazzone e Mauro Rotelli – Presidenti Commissione Ambiente di Senato e Camera, Angelica Catalano – Direttrice Dighe e Infrastrutture Idriche Ministero delle infrastrutture, Laura D’Aprile – Direttrice Generale Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica e Andrea Montanino – Direttore Strategie Settoriali e Impatto Cassa Depositi e Prestiti.

Le conclusioni dei lavori sono a cura di Chicco Testa, Presidente di Assoambiente.

L’evento si terrà martedì 21 marzo 2023 alle ore 11.00 a Palazzo Giustiniani – Sala Zuccari, in via della Dogana Vecchia 29 a Roma.

Registrazione obbligatoria a info@italiadecide.it Associazione italiadecide – Associazione per la qualità delle politiche pubbliche

Proger

Proger Spa è una realtà internazionale che offre il meglio dell’expertise italiano nell’ambito del management, dell’ingegneria e della sicurezza e sviluppa progetti nei settori delle Infrastrutture e Trasporti, Edilizia, Oil & Gas, Green Energy, Ambiente e Sostenibilità. Con una presenza in Europa, Asia Centrale, Africa e Medio Oriente, l’azienda vanta oltre 60 anni di esperienza ed è tra le prime società di engineering & management in Italia, oltre ad essere da anni stabilmente nel ranking mondiale delle prime società internazionali di ingegneria all’interno della Top 225 International Design Firms, stilata dalla prestigiosa testata americana Engineering News Record.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

Per informazioni: www.proger.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.