• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Pink Drainer. Hacker rubano 3 milioni di dollari fingendosi giornalisti specializzati in criptovalute

  • Paolo Brambilla
  • 15 Giugno 2023

Secondo gli analisti di ScamSniffer, Pink Drainer ha compromesso gli account di 1.932 vittime

Un gruppo di hacker denominato “Pink Drainer” sta impersonando giornalisti in attacchi di phishing per compromettere gli account Discord e Twitter con attacchi mirati al di furto di criptovalute. Secondo gli analisti di ScamSniffer, Pink Drainer ha compromesso gli account di 1.932 vittime per rubare risorse digitali per un valore di circa $ 2.997.307 su Mainnet e Arbitrum.

Indice dei Contenuti:
  • Pink Drainer. Hacker rubano 3 milioni di dollari fingendosi giornalisti specializzati in criptovalute
  • Secondo gli analisti di ScamSniffer, Pink Drainer ha compromesso gli account di 1.932 vittime
  • Il metodo criminale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I bot di monitoraggio on-chain di ScamSniffer hanno individuato la minaccia pochi giorni fa quando gli hacker hanno esagerato appropriandosi di 327.000 dollari in NFT da una singola persona.

Si ritiene che alcuni dei recenti obiettivi dell’attore delle minacce includano il CTO di OpenAI Mira Murati, Steve Aoki, Evmos, Pika Protocol, Orbiter Finance, LiFi, Flare Network, Cherry Network e Starknet.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Il metodo criminale

Pink Drainer dirotta gli account attraverso l’ingegneria sociale, dove gli autori delle minacce trascorrono un paio di giorni impersonando giornalisti di media popolari come Cointelegraph e Decrypt per condurre interviste fasulle con le vittime. Dopo aver guadagnato la fiducia della loro vittima, gli attori delle minacce dicono ai malcapitati che devono condurre una convalida KYC per dimostrare la loro identità, guidandoli verso i siti Web utilizzati per rubare i token di autenticazione Discord.

Questi siti impersonano bot dannosi come un bot di verifica Carl, in cui viene detto loro di aggiungere segnalibri contenenti codice JavaScript dannoso utilizzando un pulsante “Trascinami” sulla pagina. Questo codice ruba i token Discord, consentendo agli aggressori di dirottare gli account senza conoscere le credenziali dell’utente o avere un modo per intercettare il codice di autenticazione a due fattori.

Per estendere il controllo dell’account, gli aggressori si sono impostati come amministratori e hanno rimosso tutti gli altri amministratori per rubare indisturbati risorse digitali e informazioni sensibili. Nei casi in cui l’account appartiene a un progetto famoso o a una persona con molti follower, gli aggressori utilizzano il loro accesso per promuovere falsi omaggi, truffe di criptovalute e pagine di phishing.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

Sfortunatamente, Pink Drainer rimane attivo, quindi i detentori di risorse digitali di alto profilo devono rimanere vigili e trattare con sospetto le comunicazioni dei media.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.