• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Nuovo sito e nuova era digitale per il Sole 24 Ore

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 24 Giugno 2019
sole
sole

Il nuovo sito“IlSole24Ore.com” inaugura una piattaforma multimediale innovativa da cui parte lo sviluppo digitale futuro del gruppo.

Indice dei Contenuti:
  • Nuovo sito e nuova era digitale per il Sole 24 Ore
  • MOBILITA’
  • LE NOVITA’
  • PRODUZIONE DI PODCAST
  • LA GRAFICA
  • NUOVE OPPORTUNITA’


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Rapidità e profondità dell’informazione, autorevole e affidabile, accanto a contenuti visual, mappe, infografiche, video, dati, podcast. Al via il servizio in abbonamento “Mercati+” con news finanziarie e titoli in tempo reale.

Il nuovo sito del Sole 24 Ore è stato totalmente rinnovato all’insegna dell’innovazione nella tecnologia e nei contenuti. Una tecnologia che consente di navigare un sito più veloce, più chiaro e aggiornato, più flessibile, profondo e intuitivo. Nasce quindi una nuova piattaforma digitale fondata sulla logica del mobile first e del full responsive, con contenuti premium e format innovativi.

“Il nuovo “IlSole24Ore.com” che presentiamo oggi non rappresenta un punto di arrivo, ma il punto di partenza dell’evoluzione futura del nostro gruppo editoriale” spiega l’amministratore delegato Giuseppe Cerbone. “La nuova piattaforma digitale ci consentirà di sviluppare dal prossimo autunno una nuova serie di prodotti e servizi editoriali innovativi, anche a pagamento, per singoli cluster di lettori/utenti. Non solo, il nostro non è semplicemente un brand di informazione, ma è soprattutto un brand di relazione: in questo senso la nuova piattaforma digitale invita tutti – stakeholder, clienti, lettori e utenti – a partecipare e interagire con il nostro brand per costruire una grande community.”

MOBILITA’

Accanto alla possibilità di leggere le informazioni in perfetta mobilità e adattate ad ogni forma di supporto digitale (pc, tablet, smartphone) per rispondere a una fruizione sempre più crossdevice, il sito offre un’evoluzione dei contenuti del Sole 24 Ore, pensata sia per la business community, sia per un pubblico più ampio che negli ultimi anni si è avvicinato alla nostra informazione e chiede servizi sempre più “visual”, di taglio divulgativo e a forte base dati. A caratterizzare l’informazione online del Sole 24 Ore saranno la rapidità e la profondità: la capacità di andare ancora più in profondità nelle notizie e la velocità nel proporle sempre accompagnate dall’autorevolezza che è la cifra identitaria del modo di fare informazione del Gruppo 24 ORE ed è riconosciuta anche a livello internazionale, come certificato dal Digital News Report di Reuters Institute che per il secondo anno consecutivo pone Il Sole 24 Ore come primo tra i quotidiani italiani per fiducia nel brand.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

“Il Sole 24 Ore da oggi mette sempre di più al centro l’informazione digitale: vara una piattaforma innovativa capace di coniugare la tempestività dell’informazione alla profondità dei contenuti e di valorizzare la verticalità dei contenuti per soddisfare i bisogni informativi di tutti i nostri lettori, sfruttando le sinergie delle diverse redazioni che fanno del Gruppo 24 ORE, il più multimediale nel panorama italiano” afferma il Direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini.

LE NOVITA’

Tre gli elementi centrali che caratterizzano il nuovo sito:

– l’esperienza utente, con una navigazione utente resa più chiara e leggibile nel carattere dei contenuti, più pulita e intuitiva nel layout e più veloce nel caricamento di articoli e sezioni.

Cambia l’organizzazione dei contenuti che da verticale passa ad orizzontale, maggiormente utilizzata nel mondo anglosassone.

– i contenuti “visual”: da un lato video, podcast e gallery fotografiche di maggiore qualità e più facili da guardare e scaricare; dall’altro la produzione fortemente implementata di contenuti visual come infografiche, card, timeline, longform. Si tratta di formati innovativi realizzati dalla struttura Lab 24, composta da giornalisti, grafici e infografici, che aiutano a comprendere ciò che succede attraverso contenuti più immersivi, interattivi e a base numerica.

– la valorizzazione dell’area Mercati: totalmente riorganizzata in un nuovo ambiente digitale (una Pwa, Progressive Web App) sviluppato con il supporto tecnico di Google, l’area Mercati è l’innovativo servizio dedicato ai mercati azionari che diventa oggetto di una prima offerta di abbonamento “only web” chiamata M+ dove i lettori troveranno accorpati il servizio listini, i grafici dinamici che incrociano dati e notizie di Borsa, il portafoglio azioni personalizzato, le quotazioni in tempo reale, gli alert e le analisi tecniche dei titoli. Una vera e propria sezione di data market con nuove aree, nuovi contenuti a cura delle redazioni Finanza, Risparmio e dell’agenzia di stampa Radiocor e maggiori funzionalità dei grafici a partire dall’incrocio di dati e notizie.

In particolare, con l’abbonamento a Mercati+ sarà possibile ricevere notifiche personalizzate sulle oscillazioni di prezzo dei titoli che si decide di seguire. Le notifiche possono essere impostate su smartphone, desktop o via mail. Inoltre M+ dà la possibilità di navigarlo anche in modalità offline e di scaricare l’applicazione per accedere al servizio in modo immediato con un semplice clic sull’icona.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

PRODUZIONE DI PODCAST

Con il nuovo sito Il Sole 24 Ore debutta anche sul fronte della produzione di Podcast, con una pagina dedicata che offre tre podcast realizzati dai giornalisti del quotidiano con il supporto tecnico e le competenze di Radio 24. I contenuti narrativi – dalle sfide della tecnologia alle storie di successo – puntano a un pubblico giovane. Non mancano le Newsletter, che si arricchiscono con la nuova newsletter “Pensioni24“.

“Il nuovo Sole punta a informare gli utenti con la sua tradizionale qualità e profondità di analisi ma modulata sulle diverse piattaforme e device con modernità. Si rafforzerà così il lavoro di sperimentazione di nuovi linguaggi visuali – contando su professionalità trasversali importanti – ma anche podcast, newsletter e video di approfondimento. L’obbiettivo è un sempre più forte coinvolgimento della nostra community. Anzi delle nostre community perché l’informazione digitale del Sole ha una trasversalità unica e che trova riscontri da Linkedin a Instagram, da un pubblico professionale a uno giovane che cerca dei punti di riferimento tanto affidabili quanto dialoganti” spiega il Vicedirettore sviluppo digitale del Sole 24 Ore Roberto Bernabò.

“Alla base della nuova piattaforma digitale del Sole 24 Ore c’è un grande lavoro di progettazione finalizzato alla necessità di incrociare modelli di business diversi. Sulla stessa piattaforma convivono infatti differenti profili di utenti con differenti esigenze informative: dal manager all’appassionato di temi economici, al risparmiatore fino allo studente da un lato e, dall’altro, commercialisti, avvocati, amministratori di condominio, operatori finanziari e tutte quelle categorie professionali a cui riserviamo contenuti ad alto valore aggiunto con modelli di business diversificati”  aggiunge Federico Silvestri, Direttore Generale della concessionaria 24ORE System, che conclude: “Dal punto di vista dei partner a cui ci rivolgiamo, la nuova piattaforma digitale è un tassello fondamentale per completare una piattaforma ancora più ampia che è quella del Sistema Sole, unica in Italia, composta da quotidiano, periodici, agenzia, radio, digital, social, eventi.Tutto questo significa poter accedere a un palcoscenico di grande valore per collaborazioni ad alto valore aggiunto per i nostri partner commerciali.”

LA GRAFICA

L’organizzazione dei contenuti del nuovo sito del Sole 24 Ore risponde a una logica di grande flessibilità e dinamicità e presenta una organizzazione orizzontale dei contenuti, che garantisce una maggiore velocità di caricamento del sito e lo sviluppo di tutte le logiche commerciali e pubblicitarie in modalità crossdevice.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Nella nuova piattaforma la pagina articolo diventa il principale punto di approdo ai contenuti di tutto il sito, e quindi è il più possibile ricca di elementi narrativi: video, audio, podcast e elementi di infodata. Un vero e proprio hub multimediale per una consultazione in profondità del contenuto e maggiori possibilità di condivisione.

Anche i video hanno un grande posizionamento nella pagina e funzioni che li rendono decisamente più fruibili e che vanno ad aumentare la viewability mentre, dal punto di vista editoriale, vanno verso un arricchimento e ampliamento della produzione grazie sia a elementi tecnologici, sia all’ingrandimento dello studio TV focalizzato sulla produzione di format narrativi Mobile First sui temi tipici del Sole 24 Ore.

Lo sviluppo grafico del sito è stato curato dalla web designer del Sole 24 Ore Laura Cattaneo.

NUOVE OPPORTUNITA’

Il nuovo sito accoglie la nuova tendenza che privilegia la velocità e praticità di lettura (anche in movimento) e quindi il caricamento delle pagine in “lazyload”. Questa tecnologia viene applicata anche alle posizioni pubblicitarie, che saranno richiamate solo quando effettivamente sollecitate dall’utenza, con notevoli miglioramenti su parametri come viewability e CTR.

Il nuovo assetto permette anche di inserire un nuovissimo formato pubblicitario cross-device, il “side to side”, che occupa l’intero schermo da lato a lato, a prescindere dal device in cui venga fruito. L’inserimento è previsto su tutte le pagine articolo e home page di sezione. E’ stata anche rielaborata profondamente tutta la componente di Branded Content.

Nella nuova area Mercati debutta inoltre la sezione “Ultime dalla aziende”, una nuova opportunità di comunicazione per le aziende quotate che potranno comunicare in maniera contestualizzata in un’area appositamente dedicata attraverso la pubblicazione diretta di comunicati stampa e di comunicazioni aziendali.

Il lancio del nuovo sito ha visto un’adesione entusiasta da parte del mercato. Dai Premium Partner e gli Advertising Partner che staranno accompagneranno il nuovo sito fin dal primo giorno per un periodo di tre mesi, a cui si aggiungono gli sponsor esclusivi per il nuovo “Mercati” e successivamente i Summer Partner che lo hanno scelto per i mesi di Luglio e Agosto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.