• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Nel 2017 investimenti pubblicitari in crescita al traino del digitale

  • Paolo Brambilla
  • 6 Luglio 2017
Upa Sassoli 2017 600x400
Upa Sassoli 2017 600×400

L’UPA (Utenti Pubblicità Associati) ha pubblicato la previsione degli investimenti pubblicitari in Italia nel 2017: la buona notizia è che gli investimenti sono comunque in crescita, soprattutto grazie al digitale, anche se l’UPA ha rivisto leggermente al ribasso le stime per il 2017, portandole a +1,8% rispetto al precedente +2%. È quanto spiegato dal presidente dell’UPA,  Lorenzo Sassoli de Bianchi, durante una conferenza stampa prima dell’assemblea annuale, sottolineando che a metà anno sono “state affinate le previsioni”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma si conferma che, per quanto riguarda i media utilizzati, Sassoli de Bianchi vede una crescita significativa per il digitale. “È stato pubblicato il libro bianco sul digitale, una guida unica al mondo per orientarsi in un territorio in cui la trasparenza è un tema irrinunciabile” aggiunge.

Anche la radio è in miglioramento, la televisione è in leggera crescita mentre la stampa sarà inesorabilmente ancora in calo se non si prendono provvedimenti. Sassoli de Bianchi ritiene che la tax credit per gli investimenti incrementali sulla stampa possa però portare nel 2018 a un’inversione di tendenza.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

I SETTORI CHE CRESCONO DI PIU’

I settori che crescono di più sono l’auto, il farmaceutico, la cura della persona, i viaggi e il turismo, mentre resta più stabile il comparto alimentare. Il secondo semestre dovrebbe inoltre vedere un recupero delle telecomunicazioni, che nei primi sei mesi hanno registrato una contrazione.

“Ma il settore sul qual dobbiamo puntare con molto più coraggio è l’e-commerce, dove siamo molto indietro” ha ricordato Sassoli de Bianchi. “E’ uno sbocco eccezionale per le nostri imprese e stimiamo che nei prossimi 5 anni rappresenterà il 10% dell’export italiano. Dobbiamo avere più coraggio: nei soli primi 3 mesi del 2017 in Francia i venture capitalist hanno investito quanto si è raccolto in Italia in tutti gli ultimi 3 anni”.

Anche a questo proposito l’UPA, come dicevamo nel caso della stampa, chiede l’applicazione di una flat tax sulle aziende che esportano “per incentivare al massimo le vendite all’estero, anche perché in Italia ci sono 114 miliardi di risparmi delle famiglie che non trovano sbocchi, essenzialmente per la paura e l’incertezza”.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

L’AUDITEL IN QUOTAZIONE?

L’agenzia Reuter riferisce poi che a una domanda sulla possibilità di quotare Auditel, il presidente dell’UPA ha ribadito che è una cosa che auspica” nel medio termine”, ma non ora, perché la società non è ancora pronta. Sottolinea però di parlare a titolo personale. UPA è uno degli azionisti della società di rilevazione degli ascolti della TV.[amazon_link asins=’8820378213′ template=’ProductGrid’ store=’assodigitale_redazione7-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4af140ca-6236-11e7-9ebb-95d528b572cf’]


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.