• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Moneta MUFG. Mitsubishi UFJ Financial Group lancia la sua moneta virtuale

  • Paolo Brambilla
  • 16 Gennaio 2018
mufg
mufg
La “moneta MUFG” è l’ultima arrivata delle criptovalute. Ma, attenzione, non sarà cosa da poco! E’ lanciata da Mitsubishi UFJ Financial Group, con sede a Chiyoda, Tokyo: è il più grande gruppo finanziario del Giappone ed è la seconda più grande holding bancaria del mondo (circa 1,8 trilioni di dollari).


Controllando gli scambi, la Mitsubishi ha in programma di sopprimere le fluttuazioni del prezzo delle monete MUFG in modo che possano essere utilizzate in modo stabile.

Indice dei Contenuti:
  • Moneta MUFG. Mitsubishi UFJ Financial Group lancia la sua moneta virtuale
  • Controllando gli scambi, la Mitsubishi ha in programma di sopprimere le fluttuazioni del prezzo delle monete MUFG in modo che possano essere utilizzate in modo stabile. L’emissione della moneta MUFG
  • ASPETTI NORMATIVI

L’emissione della moneta MUFG


L’emissione della moneta MUFG, a causa della propria distribuzione su una piattaforma centralizzata, può essere controllata direttamente dalla banca.

Inoltre, la banca può anche controllare il valore della moneta, che mira a stabilizzarsi intorno a uno yen. Gli utenti possono quindi utilizzare queste monete, accessibili dai loro smartphone, per pagare beni e servizi in modo sicuro.

MUFG punta a promuovere l’adozione della propria moneta con i fornitori e i rivenditori in tutto il Giappone, così come per la piattaforma di pagamento, e intende lanciarla più avanti nel corso dell’anno. La mossa dimostra come le criptovalute e la tecnologia blockchain vengano lentamente prese in considerazione dalle tradizionali istituzioni finanziarie, che sono desiderose di beneficiare dei costi operativi ridotti che le valute virtuali possono offrire.

Sarà una vera criptovaluta o solo un modo di trasferire piccole somme da una persona all’altra transitando sempre dalla stessa banca, come in passato? Sarebbe un po’ poco come innovazione. Già molte app lo fanno, senza tanta prosopopea. Vedremo.

ASPETTI NORMATIVI

MUFG ha già notificato all’Agenzia per i servizi finanziari giapponese i piani di emissione della nuova criptovaluta e il contemporaneo avvio della piattaforma di scambio. Bank of Tokyo-Mitsubishi UFJ comunicherà con precisione al pubblico solo in marzo le modalità di emissione di monete MUFG, e preannuncia concorsi per generare idee per l’utilizzo commerciale delle monete MUFG.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per gestire una piattaforma di valuta virtuale in Giappone è obbligatorio registrarsi presso l’Agenzia dei servizi finanziari e rimangono ancora alcuni passi da compiere. Mentre l’industria Fintech continua a crescere, ulteriori normative per la risposta a nuovi servizi come MUFG continueranno a essere sviluppate nel Paese. 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.