• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Milano. Apre il centro di coordinamento di tutti i Trade Point d’Europa

  • Paolo Brambilla
  • 25 Marzo 2021

—- di Mariapaola Negri – Arranger e pr World Trade Point Federation —- I Trade Point lavorano per l’internazionalizzazione dei territori mediante l’utilizzo delle proprie piattaforme e del proprio know-how, coinvolgendo tutti gli attori operativi su un territorio.

Indice dei Contenuti:
  • Milano. Apre il centro di coordinamento di tutti i Trade Point d’Europa
  • World Trade Point Federation
  • Bruno Masier
  • L’Agenzia Europea

World Trade Point Federation


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I  rappresentanti della World Trade Point Federation (WTPF), organizzazione internazionale non governativa costituita dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (United Nations Conference on Trade and Development, anche UNCTAD) hanno incontrato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala. 
L’obiettivo dell’incontro è stato quello di realizzare anche a Milano un Trade Point e di fare del capoluogo lombardo il centro di coordinamento di tutti i Trade Point europei.

Di cosa si tratta? I Trade Point lavorano per l’internazionalizzazione dei territori mediante l’utilizzo delle proprie piattaforme e del proprio know-how, coinvolgendo tutti gli attori operativi su un territorio: dagli enti pubblici alle singole imprese, fino alle organizzazioni del terzo settore. In particolare, il Trade Point di Milano, ha l’intenzione di porsi come punto di riferimento e volano di sviluppo economico per l’internazionalizzazione delle attività e dei progetti collocati nell’ambito degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

Bruno Masier

«I nuovi uffici di Milano – ha dichiarato Bruno Masier – aiuteranno lo sviluppo locale e per-metteranno l’incontro con altre realtà del mondo, per una brillante contaminazione che tornerà a beneficio del territorio. Quello dei Trade Point è un sistema pratico ed efficiente, che si configura come motore di sviluppo innovativo perché non riguarda solo l’economia, ma anche la trasformazione e la globalizzazione dei principi dell’umanesimo e della coscienza scientifica, che altre nazioni nel mondo già prendono come base di una nuova crescita».

L’Agenzia Europea

Gaetano  Visalli è stato incaricato alla gestione dell’Agenzia Europea che coordinerà  99 trade point in tutta Europa. Il World Trade Point Federation, ha base a Ginevra e uffici Trade Point in più di 120 nazioni nel mondo. È stato costituito nel 2000 dall’UNCTAD , il principale organo sussidiario per-manente dell’Organizzazione delle Nazioni Unite operante nei settori del commercio, svilluppo, finanza, tecnologia, imprenditoria e sviluppo sostenibile.
A Milano attualmente il Trade Point è  raggiungibile al seguente indirizzo:
mpnegri.consulenza@gmail.com

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Mariapaola Negri – Arranger e pr World Trade Point Federation


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.