• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Mario Draghi tra poco lascerà la presidenza della Banca Centrale Europea

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 16 Ottobre 2019
Lo stimolo del cigno di Mario Draghi fortemente contestato eu
Lo stimolo del cigno di Mario Draghi fortemente contestato eu

MARIO DRAGHI

Mario Draghi tra poche settimane lascerà la presidenza della Banca centrale europea (Bce) dopo averla guidata con maestria per otto lunghi anni.

Indice dei Contenuti:
  • Mario Draghi tra poco lascerà la presidenza della Banca Centrale Europea
  • MARIO DRAGHI
  • L’ASSOCIAZIONE PER IL PROGRESSO ECONOMICO
  • LE ATTIVITÀ


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tratto dall’articolo pubblicato da Beniamino A. Piccone sulla Gazzetta del Mezzogiorno.

Era l’estate del 2011 quando la Commissione europea scelse il governatore della Banca d’Italia quale successore di Jean-Claude Trichet alla guida della Bce.

Quest’ultimo, nel luglio 2008 (pochi mesi prima del fallimento di Lehman Brothers), per paura che il rialzo del prezzo del petrolio contagiasse l’economia europea, alzò inavvertitamente i tassi di interessi. Non fu una scelta lungimirante. Non è un caso che, appena insediato, Draghi decise di abbassare i tassi a breve per ben due volte, consapevole che il problema dell’Unione Europea fosse la deflazione e non l’inflazione.

Nominato perché considerato un ortodosso in politica monetaria, Draghi, allievo di Federico Caffè, si è rivelato molto più flessibile ed eterodosso. Ben lontano dal modello prussiano, caro ai tedeschi.

Avendo la Bce un unico obiettivo, la stabilità monetaria, alias il controllo dei prezzi (che, secondo il credo mainstream non dovrebbero superare il 2% di crescita annua), Draghi in questi anni si è fatto interprete coerente. Siccome i prezzi si allontanavano dall’obiettivo (la crescita dell’indice dei prezzi era ben sotto il 2%), Draghi e il Comitato Esecutivo della Bce hanno fatto di tutto per ancorare al rialzo le aspettative del mercato.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

Quando nel luglio 2012 a Londra Draghi decise di dare un messaggio chiaro e forte, lo fece per contrastare le aspettative dei mercati finanziari di break-up dell’euro. Prima di parlare, Draghi concordò con Angela Merkel e Nicolas Sarkozy i toni dell’intervento. Draghi specificò che, all’interno del proprio mandato, la Bce avrebbe fatto tutto il possibile. L’espressione “Whatever it takes” rimarrà nella memoria. “And, believe me, it will be enough”, “credetemi, sarà sufficiente”.

La credibilità di un banchiere centrale è fondamentale. La sua reputazione, senza necessità di agire, può bastare per invertire il corso degli accadimenti.

Draghi ha salvato l’euro. Non vi è alcun dubbio. È ormai considerato un politico, piuttosto che un esperto di politica monetaria.

Negli ultimi anni Draghi ha coordinato e guidato i numerosi interventi della Bce, tutti improntati all’accomodamento delle condizioni monetarie (con l’acquisto di titoli obbligazionari sul mercato secondario, il cosiddetto Quantitative easing), a rendere il denaro meno caro per imprese e famiglie.

Non è mai stato così conveniente contrarre un mutuo, così come non è stato così invitante per un imprenditore finanziarsi a lungo termine.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Al termine del suo mandato Draghi lascia a Christine Lagarde (che lascia il Fondo monetario internazionale) una situazione di tassi negativi su gran parte della curva, dai tassi a breve ai tassi a lunga governativi dei principali paesi europei. Italia, Grecia, Spagna e Portogallo, in passato in difficoltà, hanno potuto ridurre gli spread verso la Germania.

La sfida futura sarà convincere i Paesi in surplus o con poco debito – Germania in primis – ad azionare la politica fiscale (investimenti pubblici preferibili a spesa corrente).

Quando era studente, Draghi a colloquio con Federico Caffe, si sentì rispondere: “Se ha dei dubbi sul ruolo del banchiere centrale, vada a parlare con Paolo Baffi in Banca d’Italia”. Il bravo allievo andò a Palazzo Koch dove Baffi, sherpa delle idee, gli spiegò che la politica monetaria non può tutto, non è la panacea di tutti i mali.

Tocca ora alla Lagarde doversi coordinare con 28 Paesi UE (vedremo cosa farà il Regno Unito) e 19 Paesi aderenti all’euro. Una sfida che Mario Draghi ha superato alla grande. All’estero lo hanno ben capito. L’Italia è composta da persone prodigiose come SuperMario, e da manigoldi ignoranti (ogni lettore ne scelga uno a piacere).

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

Prof. Beniamino A. Piccone presidente di APE

L’ASSOCIAZIONE PER IL PROGRESSO ECONOMICO

ape

L’Associazione per il Progresso Economico (APE) è stata fondata a Milano nel 1961 allo scopo di creare uno strumento permanente di collegamento e di incontro tra persone di convinzioni democratiche e laiche, desiderosi di contribuire con le opere e con le idee al progresso economico del nostro Paese.

LE ATTIVITÀ

Sotto la presidenza di Gino Cassinis e successivamente di Silvio Pozzani, Oreste Gualdoni, Paride Accetti , Giordano Zucchi e Giuseppe Amoroso gli scopi dell’APE sono stati perseguiti attraverso:
• incontri periodici per dibattere problemi di interesse generale
• presentazione di imprese private e pubbliche che svolgano un’attività economica di particolare rilievo
• organizzazione del premio APE, assegnato ogni anno ad autori italiani di opere di divulgazione economico-politica o scientifico-tecnologica

CONTATTI

Associazione per il Progresso Economico – Ape
Via Domenichino, 12
20149 Milano
Tel/Fax + 39 02 48011266

Segreteria – Sig.ra Franca Bozzi – apesegreteria@associazione-ape.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.