• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

“Marchi e Disegni Comunitari”: 11 webinar per PMI e imprese innovative

  • Paolo Brambilla
  • 30 Aprile 2021

Dal 4 maggio 11 webinar per PMI e imprese innovative, con la novità del tutoring. Incontri anche per gli studenti di discipline artistiche e grafiche

Indice dei Contenuti:
  • “Marchi e Disegni Comunitari”: 11 webinar per PMI e imprese innovative
  • Il tutoring
  • La Camera di Commercio di Vicenza
  • Gli altri eventi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È ai nastri di partenza l’undicesima edizione di “Marchi e Disegni comunitari”, il progetto finanziato dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e realizzato da Innexta in collaborazione con l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), il Sistema delle Camere di commercio e Unioncamere, che ha l’obiettivo di accompagnare le imprese nella tutela dei propri asset intangibili. Un progetto che solo lo scorso anno ha coinvolto 25 Camere di commercio e quasi mille tra imprese, professionisti e studenti interessati ad approfondire il tema della proprietà intellettuale.

L’edizione 2021 del percorso prevede:

  • 8 webinar in materia di marchi e disegni che verranno organizzati con la collaborazione delle Camere di commercio e delle Associazioni di categoria;
  • 2 incontri in tema di tutela del design, indirizzati agli studenti delle discipline artistiche e grafiche, per offrire ai futuri professionisti di questi settori la consapevolezza degli strumenti di protezione del patrimonio intangibile;
  • 3 incontri di gruppo dedicati alle start up e PMI innovative, per fornire alle imprese innovative italiane un momento di formazione e pre-assestment della strategia di tutela dei titoli di proprietà intellettuale.
LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Il tutoring

La novità dell’edizione 2021 consiste nella possibilità per le imprese di usufruire dell’attività di tutoring, con particolare focus rivolto alle PMI, per fornire un supporto personalizzato alle aziende del tessuto imprenditoriale che parteciperanno al percorso e ne faranno richiesta. A tale proposito, il Presidente Innexta, Giovanni Da Pozzo ha commentato dichiarando che “La tutela degli asset intangibili è un elemento importante per le imprese anche in una logica di accesso al mercato del credito e dei capitali. Come sistema camerale vogliamo, quindi, rappresentare un punto di riferimento per le imprese che possono ricevere assistenza e acquisire conoscenze utili allo sviluppo della propria attività di impresa, grazie ai servizi previsti nell’ambito del progetto “Marchi e Disegni Comunitari”, realizzato in collaborazione con le principali istituzioni nazionali e comunitarie competenti in materia”.

La Camera di Commercio di Vicenza

Il primo evento, in programma per il prossimo martedì 4 maggio 2021, è stato organizzato con il patrocinio della Camera di Commercio di Vicenza e verterà sulla strategia di tutela del marchio e del design per le PMI anche alla luce della Brexit. Durante l’appuntamento interverrà anche un referente dell’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale, che farà particolare riferimento al “SMEs Fund”, un bando dedicato alle PMI europee che, applicando, possono beneficiare di un rimborso del 50% delle tasse di base delle domande di attività di marchio, disegno o modello depositate a livello nazionale o comunitario, fino ad un massimo di 1500 euro. La terza finestra del fondo si aprirà il 1° maggio e le aziende potranno presentare le proprie domande fino al 31 maggio. Sono previste inoltre altre due finestre per i mesi di luglio e settembre.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

Gli altri eventi

Gli appuntamenti del percorso proseguiranno poi mercoledì 19 maggio con un evento patrocinato dalla Camera di commercio di Trento, e martedì 25 maggio, con un evento dedicato agli studenti dell’Istituto d’Arte Applicata e Design (IAAD). Per restare aggiornato e per partecipare alle date previste, visita la pagina: https://www.marchiedisegni.eu/eventi/eventi-2021/.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.