• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Le richieste di credito delle famiglie italiane

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 30 Marzo 2021

—- di Francesco Megna – Trendiest News —- Dopo le pesanti flessioni che hanno segnato il 2020, il nuovo anno si è aperto con una flessione delle richieste di credito da parte delle famiglie italiane: nel complesso i prestiti vedono un calo pari – 12,1% rispetto allo stesso periodo del 2020.In scia con quanto era stato evidenziato negli ultimi mesi del 2020, le famiglie stanno adottando un atteggiamento estremamente accorto, rinviando i propri progetti di spesa e riducendo di conseguenza anche la propensione a richiedere un prestito: nel mese di gennaio le  richieste di finanziamenti finalizzati all’acquisto di beni e servizi  mostrano un calo del 2,1% rispetto al corrispondente mese del 2020, a fronte del ben più marcato – 12% fatto segnare dai prestiti personali.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’importo medio dei finanziamenti richiesti ammonta a circa 9.300 euro . Per i prestiti finalizzati quasi il 60% delle richieste si riferisce ad importi sotto i 5.000 euro, in virtù della componente maggioritaria del credito al consumo. Le richieste privilegiano piani di rimborso tra i due ed i 3 anni (33% del totale). Per i prestiti personali le preferenze si indirizzano su durata superiore ai 60 mesi. Le limitazioni agli spostamenti a causa del Covid  hanno ridotto le occasioni e le esigenze di acquisto, con un impatto diretto su tutte le attività commerciali e produttive ma anche sulle forme di finanziamento personale. L’andamento di questo settore ha infatti seguito in parallelo le possibilità di spostamento dei consumatori, con erogazioni di credito in forte contrazione La perdurante incertezza poi riguardo i tempi di ritorno a una situazione di normalità, inasprita  anche dall’insicurezza   dello scenario politico che ha caratterizzato il mese scorso, sta frenando le decisioni degli italiani con ripercussioni dirette anche sulla domanda di credito.La cautela  che sta caratterizzando questa fase trova riscontro nella predisposizione a favorire piani di rimborso più lunghi in modo da ridurre il peso delle rate sul bilancio familiare.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

Questa tendenza è conforme anche con quanto  riportato dalle indagini sul credito al consumo, che negli ultimi anni hanno rilevato la costante diminuzione della rata media rimborsata ogni mese dagli italiani nel tentativo di mantenere quanto più possibile elevata la sostenibilità degli impegni assunti.
Un miglioramento nel settore dovrebbe tornare a manifestarsi nella seconda metà  2021, con la ripresa dell’attività economica e un maggiore ricorso alle soluzioni di finanziamento del credito, con tassi di interesse che dovrebbero mantenersi ancora bassi politiche di erogazione più caute. Nel complesso solo nel 2022 il credito al consumo dovrebbe tornare sui livelli pre-covid. Per il 2021 è atteso anche un maggior ricorso al credito da parte dei privati per piani di investimento di lungo periodo come l’acquisto della casa, scelta che potrebbe essere determinata da nuove necessità abitative maturate nel corso della pandemia, da prezzi delle abitazioni più accessibili e da bassi tassi di interesse


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.