• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

La piattaforma “Valore Condiviso” ridà valore ai crediti immobiliari deteriorati

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 24 Settembre 2020

E’ appena nata in Italia la prima piattaforma di lending crowdfunding immobiliare, che utilizza la tecnologia blockchain, sia per le informazioni relative ai progetti, che per il contratto con lo sviluppatore: i dati vengono archiviati in un registro indipendente e non possono più essere modificati in un secondo momento.

Indice dei Contenuti:
  • La piattaforma “Valore Condiviso” ridà valore ai crediti immobiliari deteriorati
  • Si inizia con Milano


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si chiama Valore Condiviso perché ridà valore ai crediti immobiliari deteriorati- o NPL (crediti deteriorati, non performing loans)- in cui investe, risolvendo le situazioni di indebitamento con sottostanti beni immobiliari e aiutando le persone a migliorare la propria situazione finanziaria. Consente di finanziare operazioni a partire da 500 euro e si basa su un Codice dei Valori, che regola le modalità con cui vengono gestite le operazioni e i rapporti tra proponenti, finanziatori e proprietari, in un’ottica di sostenibilità per tutte le parti coinvolte.

“Valore Condiviso rappresenta una novità nel panorama immobiliare, perché rende accessibile al grande pubblico gli investimenti in NPL fino ad oggi nicchia esclusiva di grandi operatori internazionali e fondi di investimento” dichiara il fondatore Alberto Papa, alla guida dal 2009 della sua creatura Albatros Asset Management, società che si occupa di selezionare e portare a termine operazioni immobiliari ad alto rendimento, in gran parte legate a crediti non performanti garantiti da ipoteche immobiliari, aiutando concretamente le persone e piccoli imprenditori che si trovano in difficoltà, soprattutto in questo momento di crisi e incertezza dovuta al Covid-19. “Il grande valore aggiunto di questa piattaforma è l’utilizzo della tecnologia blockchain, impiegata per la prima volta in Italia nella certificazione dei dati di investimento nella nicchia degli NPL, ovvero dei crediti non performanti. I dati vengono trascritti in un registro pubblico che non può essere più modificato in alcun modo a garanzia degli investitori”.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

Si inizia con Milano

Inizialmente attiva nell’area di Milano e provincia- con una prima opportunità che riguarda un immobile, in zona Porta Romana, con un obiettivo di raccolta di 125mila euro e un tasso annuo atteso del 10,36%- Valore Condiviso presto coprirà l’intero territorio nazionale, contando di coinvolgere sempre più persone in progetti che generano valore per la comunità. Operare sulla piattaforma è molto semplice e non prevede costi: basta registrarsi con un account, seguire le procedure indicate e compilare il proprio profilo di finanziatore, caricare il conto corrente, tramite carta di credito o bonifico bancario, per poi selezionare e finanziare le proposte immobiliari ritenute più interessanti e seguirne gli sviluppi.

Come tutte le piattaforme di lending crowdfunding immobiliare, Valore Condiviso permette di investire in operazioni immobiliari senza creare vincoli con le società proponenti. Il che vuol dire che non si diventa soci acquistando delle quote di un immobile, ma si presta semplicemente del denaro, che verrà rimborsato al termine dell’operazione, insieme a un rendimento maturato che può aggirarsi tra l’8% e il 12% all’incirca, valore di assoluto rilievo.

LEGGI ANCHE ▷  Enercom. Il piano industriale prevede un percorso di sviluppo attraverso tre differenti approcci

Il crowdfunding immobiliare- con Valore Condiviso in particolare, che permette di contribuire, a partire dalla cifra di 500 euro  -apre così le porte del mondo immobiliare anche a piccoli finanziatori che non dispongono di ingenti risorse economiche.  L’obiettivo della nuova piattaforma è quello di creare e condividere valore con il crowfunding, mettendo in contatto finanziatori e proponenti e sostenendo la riqualificazione immobiliare. La particolare attenzione rivolta al mercato dei crediti deteriorati si focalizza su operazioni che mirano in modo specifico a ridare “una seconda vita” ad abitazioni pignorate, risolvendo, in modo definitivo e sostenibile, la situazione finanziaria dei debitori coinvolti.

Nel futuro prossimo verranno presentati diversi progetti: già nelle prossime settimane un percorso formativo per futuri professionisti qualificati per l’individuazione di operazioni di investimento che potranno essere poi finanziate in piattaforma, creando il primo incubatore e acceleratore per imprenditori immobiliari d’Italia.

A seguire,  l’attivazione di programmi di ascolto e aiuto dei debitori in difficoltà per una riabilitazione completa, oltre che finanziaria anche psicologica.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

Per saperne di più su Valore Condiviso: www.valorecondiviso.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.