• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

INFLAZIONE E POLITICA MONETARIA DELLA BCE. PER ORA TUTTO SOTTO CONTROLLO

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 28 Maggio 2021
bce
bce

— di Francesco Megna —

Indice dei Contenuti:
  • INFLAZIONE E POLITICA MONETARIA DELLA BCE. PER ORA TUTTO SOTTO CONTROLLO
  • Inflazione? No, oggi il rischio è la deflazione
  • Che investimenti privilegiare?
  • La ripresa
  • L’Europa
Francesco Megna


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Al presente  non esiste  il rischio di un ritorno di un’inflazione persistente nell’Eurozona e quindi  la politica monetaria della Bce rimarrà ‘compiacente’ per parecchio tempo. Nessun timore sui rischi di un’impennata dei prezzi.

Sono diverse  settimane che il timore di un’impennata dell’inflazione tiene banco tra gli investitori, timorosi che la ripresa economica e l’aumento delle materie prime possa mandare fuori giri il motore dell’economia , con pesanti ricadute sul reddito fisso e  sull’azionario.

Inflazione? No, oggi il rischio è la deflazione

Ma  negli ultimi dieci anni i continui avvertimenti sull’inflazione non si sono alla fine mai concretizzati.. Al contrario, la principale preoccupazione degli operatori è stata quella di evitare la minaccia della deflazione, ovvero il contraltare più insidioso dell’inflazione (qui maggiori dettagli sul termine deflazione).La storia del mercato è ricca di false partenze per quanto riguarda l’inflazione. La crisi finanziaria del 2009 e tutte le misure straordinarie associate delle banche centrali non sono riuscite a generarla.  Il Quantitative Easing è in piedi da un decennio eppure ha prodotto a malapena un barlume di inflazione.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

Che investimenti privilegiare?

L’aumento dell’inflazione potrebbe rappresentare un’incognita se si attivasse un’accelerazione importante delle retribuzioni che, a cascata, costringerebbe  le banche centrali a diminuire  gli stimoli monetari. Si tratta di un rischio che continuerà a tenere banco sui mercati, ma che non  si realizzerà a breve termine. In questo ambito, l’investimento su titoli azionari continua a offrire discrete opportunità, in particolar modo i comparti più ciclici come il settore energia, i finanziari e gli emerging markets. L’azionario diventa così  sempre più interessante. La maggior  parte delle società quotate ha infatti già comunicato i risultati del primo trimestre e si è trattato delle migliori trimestrali da molti anni.

La ripresa

La ripresa sarà robusta nel resto dell’anno e ci si possono aspettare ulteriori revisioni al rialzo delle previsioni, negli Stati Uniti, ove le aspettative per l’anno in corso sono già salite del 15% così come in Europa. L’aumento delle attese sui profitti aziendali comprime il rapporto prezzo/utili, che fino a pochi giorni fa veniva considerato spropositato dagli addetti ai lavori. È la dimostrazione che quando si esce da una fase recessiva e si entra in una fase di ripresa, focalizzarsi  troppo sui multipli può generare confusione.Se prendiamo come esempio  l’indice  S&P 500, il rapporto prezzo/utili è sceso da gennaio  nonostante le quotazioni siano salite all’incirca del 12%. Nonostante ciò, la reazione del mercato a questi numeri è stata piuttosto distaccata: in parte perché molti addetti  si erano già posizionati prima del tempo, in parte perché sempre più operatori seguono l’aumento dell’inflazione e gli effetti su mercati e aziende.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

L’Europa

In Europa, la spinta  delle vaccinazioni dovrebbe dare vigore alla ripresa in modo simile a quanto avviene negli Stati Uniti.Quanto alla maggiore volatilità osservata negli ultimi tempi la principale preoccupazione è legata a un aumento dei rendimenti obbligazionari a lungo termine, che appunto potrebbe rallentare  la corsa delle Borse. In aggiunta, si avvicina il periodo estivo, che senza dubbio  presenta una maggiore volatilità, ma si ritiene abbia ancora senso rimanere investiti con un approccio diversificato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.