• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

Incentivi assunzione “Over 50” per tutto il 2019

  • Paolo Brambilla
  • 24 Gennaio 2019
over40
over40

L’Associazione Lavoro Over 40 segnala che  la nuova “finanziaria” ha confermato gli sgravi contributivi (-50%) per quei datori di lavoro che assumono Over 50, una misura che può essere adottata  per coloro  esclusi da Reddito di Cittadinanza in quanto  con valori ISEE superiori a quelli richiesti.

Indice dei Contenuti:
  • Incentivi assunzione “Over 50” per tutto il 2019
  • Incentivi assunzione per over 50 senza RdC
  • Assunzione over50
  • => Incentivi per chi assume lavoratori over 50: sconto INPS sui contributi
  • => Lavoro: nuove agevolazioni in vigore
  • Invito ad aderire all’Associazione Lavoro Over 40 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La legge sulla Riforma del Lavoro  è del 2012, confermata dalla circolare INPS 111/013, continua ad essere applicabile dalle aziende anche per tutto il 2019.

In pratica l’azienda che assume un Over 50, a tempo determinato o indeterminato, ha uno sconto contributivo del 50%, per 18 mesi in caso di tempo indeterminato e 12 mesi in caso di determinato. Ma non è il solo provvedimento attivo. Esistono anche sgravi per le donne.

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Per avere un quadro più preciso del provvedimento vediamo quanto pubblicato sul sito delle PMI

Incentivi assunzione per over 50 senza RdC

tratto da www.pmi-it di Barbara Weisz scritto il 22 gennaio 2019

Assunzioni agevolate di over 50: ecco come applicare gli sgravi contributivi del 50% per chi assume disoccupati ultracinquantenni.

Contribuzione al 50% per i datori di lavoro che assumono disoccupati ultracinquantenni: si tratta dell’incentivo introdotto dalla Riforma Lavoro 2012 (commi da 8 a 11 dell’articolo 4 della legge 92/2012) e regolamentato dalla circolare INPS 111/2013, che continua ad essere applicabile dalle imprese anche nel 2019 essendo strutturale e che può riguardare anche quei lavoratori over 50 che non rientrano nei requisiti per il reddito di cittadinanza, restando dunque fuori dai relativi incentivi all’assunzione.

Assunzione over50

Le assunzioni agevolate riguardano lavoratori e lavoratrici con almeno 50 anni di età disoccupati da almeno 12 mesi. Il contratto può essere a tempo indeterminato a determinato, sono ammesse anche le trasformazioni a tempo indeterminato di precedenti contratti agevolati, i contratti part-time e in somministrazione. La durata dell’incentivo assunzioni over 50 cambia a seconda della tipologia di contratto:

  • 18 mesi per il tempo indeterminato e per le trasformazioni,
  • 12 mesi per i contratti a termine (anche in caso di proroga).
LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

=> Incentivi per chi assume lavoratori over 50: sconto INPS sui contributi

Ecco come si fa il calcolo nel caso della trasformazione. La regola è che la trasformazione debba avvenire entro la scadenza del precedente beneficio. Quindi, ad esempio, nel caso di trasformazione di un contratto a termine incentivato, con trasformazione al termine del precedente contratto, non spetta nessun incentivo. Se invece la trasformazione è effettuata prima della fine del contratto, allora si applica l’incentivo. Supponiamo che il precedente rapporto fosse di 15 mesi e la trasformazione sia avvenuta nel decimo mese, l’incentivo si applica fino al 18 mese del complessivo rapporto (ovvero calcolando anche i dieci mesi del contratto a termine).

L’incentivo spetta anche nel caso in cui la stessa azienda riassuma un disoccupato che precedentemente era stato un proprio dipendente, purché sussista il requisito dei 12 mesi di disoccupazione. E’ invece escluso nel caso in cui sia effettuata in attuazione di un obbligo preesistente, derivante dalla legge o dalla contrattazione collettiva.

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

=> Lavoro: nuove agevolazioni in vigore

L’incentivo è subordinato a una serie di pre-requisiti da parte dell’azienda: degli obblighi contributivi, osservanza delle norme poste a tutela delle condizioni di lavoro, rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali, condizioni generali di compatibilità con il mercato interno.

Invito ad aderire all’Associazione Lavoro Over 40 

Rammentiamo che è in atto una campagna di adesione  alla Associazione a 30 euro fino alla fine del 2019. E’ sufficiente effettuare il versamento con una delle seguenti modalità.

Bonifico Bancario Poste Italiane
     C/C 47836986 ABI 07601 CAB 10900
     IBAN IT71 U 07601 10900 000047836986
     Intestato Ass. Lavoro Over 40
C/C Postale N. 47836986 Ass. Lavoro Over 40
Assegno o contanti (da inviare all’indirizzo della sede)

cell. 340-3793580 (solo Pomeriggio)


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.