• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

La metà delle grandi imprese britanniche detiene scorte di criptovaluta

  • Valentina De Santis
  • 16 Febbraio 2018
londra
londra

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un nuovo sondaggio dei responsabili IT nelle grandi aziende del Regno Unito rivela che la metà delle società conserva scorte di criptovaluta. Ma solo una piccolissima parte delle aziende che detengono bitcoin affermano di temere un attacco hacker.

Indice dei Contenuti:
  • La metà delle grandi imprese britanniche detiene scorte di criptovaluta
  • Il 50% delle aziende Gb ha scorte di criptovaluta
  • La maggior parte ha venduto la criptovaluta nel picco di dicembre 2017
  • Bitcoin e attacchi hacker

Il 50% delle aziende Gb ha scorte di criptovaluta


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una nuova ricerca commissionata dallo sviluppatore di software Citrix (NASDAQ: CTXS) ha rilevato che il 50% delle grandi aziende britanniche ha scorte di criptovaluta. Lo studio, realizzato in collaborazione con One Poll, ha intervistato 750 decision maker IT all’interno di grandi aziende del Regno Unito con 250 dipendenti o più. Ha scoperto che quelle aziende hanno una media di 24 bitcoin ciascuna. Di queste aziende, solo il 7% investe in bitcoin da solo e il 93% in un portafoglio più diversificato di criptovalute. Il 54% ha acquistato litecoin, il 43% ethereum, il 33% di XRP di Ripple e il 29% Dash.

LEGGI ANCHE ▷  L’industria alimentare italiana è un comparto sano, ma ci sono alcune vulnerabilità

La maggior parte ha venduto la criptovaluta nel picco di dicembre 2017

La ricerca rivela inoltre che il 57% di coloro che detengono bitcoin ha venduto parte della propria scorta nel dicembre 2017 quando è stato raggiunto il picco. Lo studio mostra che un altro 38% di questi sta valutando la possibilità di effettuare una vendita in questi giorni. Solo il 5% non ha intenzione di vendere i propri bitcoin.

Per quanto riguarda i motivi principali per tenere un tale portafoglio, il 40% dichiara di voler utilizzare le criptovalute per pagare i fornitori, mentre il 32% punta a pagare i propri dipendenti. Tra gli altri obiettivi dichiarati anche l’utilizzo di criptovalute insieme a contratti intelligenti o altre tecnologie blockchain (27%), come parte della raccolta di fondi (21%), e per pagare formazione, ricerca e sviluppo o altre attività dimostrative (17%).

Questo sondaggio rivela che solo il 4% delle aziende in possesso di criptovaluta dichiara di accumularlo come preparazione per un attacco malware. Tuttavia, il 64% afferma che il suo valore crescente ha portato i cyber-criminali a indirizzare le proprie scorte, e il 31% crede che una scorta di criptovaluta potrebbe rendere l’azienda un bersaglio per gli hacker.

LEGGI ANCHE ▷  Quale Europa vogliamo? Dai temi economici a quelli sulla pace

Bitcoin e attacchi hacker

Solo il 5% delle società intervistate in possesso di criptovaluta non ha adottato alcuna misura per proteggere le proprie riserve. Tra quelle che hanno adottato misure per proteggere le proprie risorse, il 52% ha utilizzato specifiche procedure di backup. Altre misure di sicurezza elencate dai ricercatori includono: utilizzo di celle frigorifere / archiviazione offline (36%), passaggio a più portafogli (36%), utilizzo di un computer dedicato (35%) e utilizzo del doppio controllo per l’accesso alla criptovaluta (22%).

Tuttavia, Chris Mayers di Citrix commenta : “Sappiamo che molto spesso le persone sono l’anello più debole nella catena di sicurezza e il 18% delle aziende che hanno partecipato al sondaggio si preoccupano che la loro valuta digitale possa essere a rischio”.

Infine, secondo lo studio, il 35% è preoccupato che i prezzi della criptovaluta potrebbero crollare e il 34% ammette che i prezzi fluttuanti li stanno scoraggiando. Un altro 18% è preoccupato che la propria attività non sarà in grado di incassare la criptovaluta.


LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.